JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anch'io ho un Inver House di 40 anni!!! Purtroppo è un blended e non un single malt, inoltre ha l'etichetta verde. Non malissimo, ha un lieve retrogusto di muffa...
“ Anch'io ho un Inver House di 40 anni!!! Purtroppo è un blended e non un single malt, inoltre ha l'etichetta verde. Non malissimo, ha un lieve retrogusto di muffa.. „
Tento di dire qualcosa su l'Oban 14, abbiate pietà di me!!!!
L'impressione che lascia è di avere due anime distinte che convivono (non sono in grado di dire se è un pregio o un difetto), una aspra (direi salmastra, ma anche con note forti di limone) e una dolce (ciliege e zucchero caramellato). Si nota moltissimo all'olfatto, ma anche al gusto dove però a mio avviso è il malto a farla da padrone. Il finale mi sembra lungo e salmastro.
user24904
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:29
Ottimo.. dalle sensazioni che descrivi.. lo reputo da testare.
NO dai, abbiamo appena iniziato, ci sono ancora centinaia di bottiglie da degustare!
user39791
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:38
Dei tre che ho direi Lagavulin 16 su tutti. Poi Oban 14 e Caol Ila 12 a pari merito. Ho sentito il Talisker 10 e lo metto al quarto posto, mi è piaciuto un po meno il Laphroaig 10 (ma mi propongo un secondo assaggio con più calma). Il Cardhu invece è quello che ritengo migliore per una bevuta senza nessun impegno, magari accompagnato da qualche dolcetto giusto.
user39791
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:39
Francesco è il gruppo distillati, casomai ci diamo (anche) al Rum di Ummira!!!
user24904
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:59
Giusto Filiberto ... anche perchè non ho intenzione di imbarcarmi in altri acquisti
Poi per le bollicine abbiamo tanti ottimi prodotti italiani di tutta Italia, lasciamolo perdere lo champagne... oppure fatti raccontare da Falena le maledizioni che ci si può tirar dietro .
user39791
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 16:07
Dato che ci sei sparami 2/3 bocce di quello giusto fascia 0-60..........
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!