RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Steve McCurry, perche dovrebbe piacermi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Steve McCurry, perche dovrebbe piacermi?





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 18:36

Mi sono imbattuto casualmente in questa discussione, riguardante uno dei miei fotografi preferiti. Ho visto, inoltre, che c'è stata un'altra discussione sulla "noia" provocata dalle opere dello stesso. Capisco che le opinioni dei singoli possono divergere, ma vedo che sono quasi tutte orientate alla critica negativa su MC. Io mi permetto di dire la mia, poco importante, certamente. Dunque, credo che i detrattori, che contestano. se ho capito bene, la ripetitività delle fpto di MC, la proposta di immagini, specialmente ambientate in India, ormai facenti parte di un mondo seppur da poco superato, se vogliamo la superficialità, così sembrano dire, l'uso del colore "strillato" e "piacione", forse sono gli stessi che apprezzano soprattutto le foto in BN concettuali, quelle che io chiamo, con un francesismo, "pippe mentali", che commentano con "meraviglioso, stupendo, eccezionale" foto che io ritengo, invece banali. Viene poi detto come ci siano imitatori dello stile di MC, per esempio si cita Alessandro Bergamini, si pensa forse a De Bettio o altri. Io, per quanto mi riguarda, posso dire di avere conosciuto le foto di MC dopo i miei due viaggi in India, e solo dopo avere notato una concordanza di intenti. Foto fatte negli anni '80, forse mentre MC stava fotografando negli stessi luoghi.
Aggiungo che per me la foto deve essere bella, piacevole da vedere, non bastano i contenuti. Se poi ci sono entrambe queste condizioni è perfetta. Vedo foto brutte, ma il fatto che siano in BN, con un anziano o un bambino che camminano lungo una strada, gli fa avere centinaia di like, con il commento "si incamminano verso il percorso incognito della vita, verso un orizzonte sconosciuto". Ma su!MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 18:49

Non ho letto tutta la discussione per cui se questo intervento sarà superficiale perdonatemi... comunque sia: McCurry ha indubbiamente un suo stile, che ha fatto scuola, e di foto "alla McCurry" se ne vedono, e naturalmente spesso sono irritanti e vengono criticate per la loro artificiosità, perchè quando si copia lo stile di un altro si diventa inevitabilmente artificiosi.
La cosa divertente è invece che sembra quasi che si voglia incolpare lo stesso McCurry di aver fatto e di continuare a fare foto "alla McCurry"... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 19:55

Quelli probabilmente si stavano incamminando verso casa.... Altro che orizzonte sconosciutoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2023 ore 20:07

Non è una prescrizione medica amare McCurry né qualunque altro fotografo.
Ciò premesso e per quel che vale apprezzo McCurry perché mi offre vedute del mondo e dei suoi abitanti che diversamente non vedrei mai , perché comunque non è sempre facile "anche" far mettere in posa un santone o chiunque altro , amo le cromie decise e le situazioni a volte curiose che riprende , anche se magari non esattamente
spontanee , perché a mio parere coglie il lato migliore o comunque positivo anche in contesti oggettivamente "difficili" ... e credo che sia sufficiente , almeno per me .

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 20:09

Il dramma è il Mc Currysmo (del secondo Mc Curry)



avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 20:10

Forse ai suoi tempi,anni 80/90 adesso pare che mettere in posa un santone sia molto semplice,basta vedere alcune gallerie piene di EP qui su juza.
Foto ben fatte s'intende ma non certo scorci rubati di quotidianità.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 20:27

Non so se qualcuno l'abbia scritto ma mi sento di scriverlo...

Credo che la ragazza afgana sia stata una botta di c..o per McCurry! In quel ritratto tutto è perfetto. A cominciare dall'espressione della ragazza, incredibilmente intensa e i pochi colori e lo sfondo monocromatico.
Divenuto il suo ritratto di professionista. Se non l'avesse fatta, c'è qualche altro ritratto che potrebbe sostituirla?

Divenire il suo emblema?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 20:48

Guarda che mica è capitata così è le ha fatto uno scatto al volo. Lui stava visitando questo campo profughi e l'ha notata ma lei era estremamente timida e non voleva farsi fotografare. Lui non si è dato per vinto ed riuscito piano piano a metterla a suo agio e farle questo ritratto. Questo è il suo vero talento, l'interazione con le persone. Poi ovviamente ha un grande occhio per la luce e la composizione.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 21:12

Odysseus, qualunque numero tiri fuori dall'urna... con lui fai tombola


bendynamiteweaver.files.wordpress.com/2016/01/steve__mccurry__red_boy_

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 22:05

Grazie Sadko e Roby

Concordo con entrambi.

D'altra parte ha 'inventato' uno stile, di per sé semplicissimo ma geniale...Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 22:42

Per me quello che alimenta le critiche è proprio il fatto di aver creato uno stile.

Molti comparano una foto fatta oggi stile McCurry con quelle fatte da lui 40 anni fa in zone di guerra, ponendole sullo stesso piano.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 1:16

E' stato un grande fotografo.
Non lo mai amato particolarmente, come A. Adams, ma ha creato un genere, con uno stile preciso che non ha quasi mai tradito.
Il suo piu' grande torto è che e' di facile lettura e di facile replica : questo ha fatto si che i cloni si siano moltiplicati, facendo cadere su lui stesso una colpa che onestamente non ha.

mi piace ricordarlo cosi' , giovane , senza un dollaro in tasca , in mezzo a un mare di merda , con un bel sorriso in una delle sue mille avventure.




avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 3:49

Molti comparano una foto fatta oggi stile McCurry con quelle fatte da lui 40 anni fa in zone di guerra, ponendole sullo stesso piano.



Beh non direi.

Un conto è stigmatizzare l'esercito di epigoni ed emulatori che hanno portato alla nausea la visione di qualunque foto che ne cerchi la sua imitazione, ovviamente poi senza mai raggiungerla.
E con tutte queste purtroppo sono finite coinvolte pure le sue in questa ondata stancante.

Un altro conto è criticare lui come autore, constatando la virata che ha operato alla sua carriera, guidata dalla ricerca del guadagno economico.

Da abile interprete e fotoreporter realizzatore di mirabili reportage, ad autore che si è venduto agli aspetti più facili e popolari come produttore di foto commerciali, che rinnegano il reportage di originaria provenienza, votandosi a messe in scena, foto posate che simulano spontaneità, taroccamenti photoshoppati, che fanno a pugni con tutto ciò che era lui e il tipo di fotografia che praticava.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 6:15

C'è da dire che in base "al mazzo che si è fatto in giro per il mondo e guerre“ il successo è meritato.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 13:36

Remember: concordo col tuo ragionamento che probabilmente è più completo del mio.

Mi limitavo a dire che il suo genere, essendo facilmente replicabile, può illudere di poter comparare quello che ha fatto 40/50 anni fa con foto di oggi (poi col digitale a voja a repliche!). Che un po è quello che ha scritto Lastprince dopo di me.

Però, seguendo il tuo ragionamento, sorge un'altra domanda: ha senso buttare la prima parte della carriera, perché dopo 20/30 anni ha fatto delle scelte discutibili?


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me