| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:27
Masterlight: per quanto mi riguarda io vedo poco nesso tra le cromie della 6D e della dsmk3 con set da 500.000 euro di La chapelle. Detto questo, tu non puoi permetterti di dirmi se io metto anima o no alle cose ( foto) che faccio.A te non comunicheranno nulla, ma l'importante è che comunichino alle persone giuste, ai destinatari ( ma non solo) delle foto soprattutto. Io non grido all'off topic ma ti invito a pensare per te ed ai cavoli tui. Io non mi permetterei mai, e con nessuno, di dire ad uno che non mette passione o anima. Posso discutere ferocemente ma mi fermo li. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:28
Apprezzo molto l'intervento di Luca . |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:29
Josh: quattro gatti..... |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:30
... in fila per tre col resto di due..... |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:30
Esatto. |
user68299 | inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:31
Giuliano nella fotografia l'anima devo percep.irla. Visto che si tratta di ritratti (e non parliamo di cataloghi o pubblicità) l'anima è l'essenza di quello che devi tirare fuori dal soggetto. Io non la vedo. Mi auguro che tu possa accettare questa critica, non è fatta assolutamente con cattiveria. Detto questo, non voglio discutere perchè l'argomento a mio avviso è ben più interessante, ti invito tuttavia a riflettere su quanto ho detto. Le spese folli di LaChapelle per i set dimostrano solo il suo grande amore per quello che fa, per la minuziosità del suo operato, per la ricerca della perfezione in quello in cui crede. Penso sia solo un esempio da seguire, a prescindere che possa piacere o meno come artista. Ho avuto modo di vedere moltissimi suoi quadri inediti, ha lavorato MOLTO per se stesso e quando vedo opere sue, percepisco quelle sensazioni che mi lascia una fotografia. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:31
“ Ma bisogna rispettare un fotografo che ritraendo una persona ne da una sua libera interpretazione, perchè nella ritrattistica questo è assolutamente consentito. „ Paco io rispetto il tuo modo di vedere un ritratto, ti ho solo detto cosa non mi convince, anche se è voluto, non mi convince, ma non perché sia innaturale, ma solo perché non lega e non migliora niente nel contesto. La vedo più come una dimenticanza/distrazione che come cosa voluta. spero di essermi spiegato questo tuo esempio è perfetto nelle cromie e si lega con l'ambiente www.juzaphoto.com/me.php?pg=79613&l=it#fot834376 questo ti sembrerà strano ma non mi da fastidio www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1329275&l=it questo invece lo trovo sballato www.juzaphoto.com/galleria.php?t=834715&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=834386&l=it per questo mi accanisco su alcune tue foto, perché alcune sono prive di errori, altre ne hanno e mi fanno pensare più a distrazione che a cose volute |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:32
Giuliano, sono onorato che tu mi abbia accomunato ad uno dei quattro gatti, purtroppo però sono allergico ai gatti e quindi non ti dispiacerà se mi dissocio completamente da quella tua infelice affermazione. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:38
"Oh Oh! Mi è semblato di vedele un gatto.." |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:41
“ per questo mi accanisco su alcune tue foto, perché alcune sono prive di errori, altre ne hanno e mi fanno pensare più a distrazione che a cose volute „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=834715&l=it „ Husqy... non ci crederai ma su questa ti do ragione. Quando l'ho caricata su juza avevo appena finito di postprodurla, poi mi sono reso conto dell'incarnato di mio figlio e l'ho rifatta. Purtroppo postimage non va e non ho modo di farti vedere la versione definitiva. Se devo dirla tutta, ci sono anche altre foto di quella gallery che ho ripreso perchè non mi convincevano. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:42
Sono un animalista convinto e vivo con in casa tre setter inglesi: non mi dispiace affatto l'immagine metaforica ma se fosse vero i miei tre cani mi ricorderebbero che è meglio essere un gatto piuttosto di un'appendice della più assoluta inutilità. Ti ricordo che più di qualcuno ti ha detto che le tue foto sono adatte al rinnovo dei documenti. Per questo assioma tu e questo strumento avete la stessa funzione.
 |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:42
@Josh “ E meno male che il buon Viper ha lasciato l'auto a casa „ mi limito a seguire da lontano una discussione che trovo interessantissima (sul serio)... riguardo al fototesseraro, non dico nulla perché beneficio del magico tasto "blocca" che tanto mi infastidisce concettualmente quanto mi piace riferito a certi tromboni scassati. Da quello che ho capito dalle risposte e dai toni dovremmo essere già passati alla micidiale slide (ho visto la foto della bionda che ormai tutti conosciamo centimetro per centimetro viste le volte che é stata riproposta), deduco quindi che tra non molto si passerà alla superiorità degli 800mm per fare ritratti ambientati in interni, il tutto corredato ovviamente da una ventina di scatti tra cui quello del bambino giallo ittero sul letto, la donnina in short rossi e via dicendo. Visto che le regole evidentemente non valgono per tutti (i richiami del padrone di casa sono scivolati come acqua fresca sulle spalle der fototessera), a tutti quelli che proprio non ne possono più di certi atteggiamenti e soprattutto delle solite trite e ritrite foto corredate con i soliti triti e ritriti commenti sulla superiorità fuji e lenti da due soldi, consiglio l'uso del tasto "X", é tanto liberatorio... Ritorno nell'ombra a leggere gli interventi interessanti che per fortuna, nonostante er fototessera, sono stati la maggior parte in questa discussione... |
user68299 | inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:42
 Heaven to Hell e Still Life sono nascosti in cantina |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:50
Ciao Viper, “ consiglio l'uso del tasto "X", é tanto liberatorio... „ e tasto "X" sia! Peccato che funzioni solo se sei loggato, ci vorrebbe l'estensione anche quando sono Log Out |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:00
“ Peccato che funzioni solo se sei loggato, ci vorrebbe l'estensione anche quando sono Log Out „ Vero ma io sono troppo pigro per fare login/logout solo per leggere gli interventi di un utente che ho bloccato (scrivo e leggo il 90% delle volte da cellulare e quindi é meno veloce che con il PC e un mouse)... E poi fare sta cosa per il fototessera?!? Ma figurati! Sono anni che dice sempre le stesse tre cose, non mi serve manco leggerlo per sapere ciò che sta dicendo, e se ho un dubbio mi basta guardare le risposte del 99% degli utenti che hanno la disgrazia di imbattersi nei suoi sermoni e capisco tutto anche senza leggere direttamente! Ripeto: tasto X e passa la paura, é meglio del Baygon! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |