“ ma quanto invece è importante per voi un ampia apertura su un grand'angolo? „
Dipende. Idealmente i grandangoli si usano in paesagistica/architettura dove tutto dovrebbe essere a fuoco (nella maggior parte dei casi). Le maggiori aperture sono comode nelle foto in notturna (o foto con poca luce in generale), dove il tempo non può essere troppo lungo e gli ISO già alti, un obiettivo con grandi aperture fa comodo (comunque sconsigliato pero tenere a TA)
“ Oppure ancora in quanti utilizzano aperture ampie solo per dare luce ad una foto che altrimenti sarebbe sottoesposta? Quanti invece poi preferiscono un ISO alto ad un'apertura ampia. „
Io ho una macchina che gestisce bene gli ISO, quindi imposto ISO automatici e non mi preoccupo più della luce. Il diaframma solo per la profondità di campo. Certo che chi con gli ISO ha poco margine... o adirittura di diverte a fare qualche scatto con pellicola...
“ Bhe certo rispondo io la via di mezzo è sicuramente meglio ma allora perché costruire grand'angoli spinti f2 e non f4 stabilizzati? „
Stabilizzare un grandangolo non è così semplice come stabilizzare un tele.
“ Insomma il diaframma lo usate solo per lo sfocato??? „
Vedi risposta sopra