RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:54

lo scatto sopra è voluto che non sembri perfettamente a fuoco e un po' di sottoesposizione?
domanda, vista la finalità da "studio".

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:59

luminous-landscape.com/sony-a7rii-review-and-hands-on-report/

Ci sono anche delle dritte alla fine su come configurare la macchina..

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 17:38

Ho fatto qualche prova con il 50one con buona luce, in af continuo a f/2 sui volti non va, provato con tutte le modalità af. Sempre più convinto che per apprezzare l'af di questa fotocamera ci vogliano le lenti native.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 17:45

Mentre in AF singolo si giusto? Cmq otto, fatto 30 puoi fare..... 35!!!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 17:58

Io vedo che mette a fuoco quando riconosce un volto, se le persone sono di spalle è difficile riconoscere un volto! ricordo anche che sta scattando con una lente Canon, un adattatore Cinese da 100 euro e (da quello che si vede a video) senza front o back focus... insomma non mi sembra che ci sia da lamentarsi.


Black non fare il furbo ... prova molte volte a inquadrare un volto ma l'AF rimane immobile ... poi con calma ti segno i minuti secondi in cui accade. Da quello che vedo se il soggetto entra in piano di fuoco o giù di li ... o se in primo piano rispetto al resto della scena bene ... altimenti rimane fermino.

Minuto 1.03 tenta sull'indiano non focheggia
Minuto 1.23 prova a focheggiare sui tizi dietro ... poi passa un signore e focheggia il tizio.

Mi pare in generale gli serva un certo "movimento del soggetto" perchè altrimenti ha qualche difficoltà .. magari sono io che vedo male.

Aggiungo che al 1.03 quando scatta alla ragazza più che eye detection è hair detection.

@Fico minuto 1.56 ... esiste il tracking ... selezioni l'occhio e l'AF lo segue con tutti i punti. E non lo fa solo con le "facce".

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 18:02

Ermoro non c'è eye detection con ottiche Canon, c'è solo il riconoscimento visi..


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 18:08

briansmith.com/sony-a-mount-lens-sony-a7rii-guide/

A7Rmk2+LA-AE3......fatti & misfatti

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 18:13

Ermoro, immagino che il tracking dell'occhio con le Canon funzioni meglio di come si vede in questo video giusto?

m.youtube.com/watch?v=efAQI4CbS5s

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 18:28

Il tracking dell'occhio in Canon non c'è, punto.;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 19:14

Ottoa non hai più il 70-200 FE?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 19:29

Se non ho capito lo ha provato fuori dal negozio del pusher!

user3834
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 19:43

Ermoro non si tratta di furbizia, qui si guarda il dito e non la Luna, come detto più volte penso che nessuno qui abbia la convenzione che un 600 f4 Canon vada come su una 5D3 (non ce la metto nemmeno la 1DX), ma fino a 2 anni fa non esisteva altra macchina fotografica in grado di focheggiare con una lente Canon, oggi esiste e può addirittura essere usata in molti ambiti, visto che da quello che dice Otto in one shot è anche abbastanza veloce e precisa. Tutto ovviamente perfettibile, ma come detto prima, ci si sofferma sulle funzionalità secondarie... e non ne capisco il motivo, i problemi ci sono e sono ben più importanti.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 20:25

Confermo tutto quello che ho detto, in oneshot e su soggetti fermi è perfetta anche con il 50one, la combinazione tra PDAF e af a contrasto l'hanno implementata davvero bene, non ce so caxxi.
Mettetevi il cuore in pace, se fate 10 scatti con la Sony e 10 con la Canon è quasi certo che la percentuale migliore se l'accatti la Sony, a meno di usare il LV su Canon che a parte la scomodità è comunque più lento della modalità ibrida Sony.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 20:42

Senza considerare che con il 50 f1,2 e stabilizzatore che ti fa scattare a 1/10s, per soggetti statici credo possano bastare i 200 iso nella maggior parte delle situazioni..., oppure puoi scattare a 1/60s dimenticandosi il patema del micromosso..

Il fatto che un ultra luminoso sia più preciso e stabilizzato su macchina Sony piuttosto che Canon, con un adattatore da 4 soldi, dovrebbe far riflettere qualcuno..

user68299
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 20:44

Fico sai perchè non esistono obiettivi con quelle focali che abbiano lo stabilizzatore?
Per una sola ragione... non serve assolutamente a niente ;-)

A maggior ragione il 50 che è un obiettivo da ritrattistica, e quindi te ne frega veramente zero se puoi scattare a 0.5s o 1/30.
Il minimo sindacabile sarà sempre la capacità di fermezza che ha il soggetto davanti a te, e dello stabilizzatore te ne farai esattamente niente, motivo per il quale non esiste nessuna azienda così folle da averne prodotti in commercio :-P

Lo stabilizzatore serve per le focali lunghe, dove Sony non ha obiettivi.
Un controsenso interessante MrGreen

Un pò come se domani andassi a comprarmi il TomTom e non avessi la macchina per girare



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me