RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r2 vs 5Dsr - 92mpx a confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r2 vs 5Dsr - 92mpx a confronto





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 8:44

quindi Ancona Otto? (tra l'altro ho un'amica di Osimo).
Io prox week sono in ferie ma non so ancora dove starò. (forse ci sta che mi arrivi anche un metabones che sto trattando in questi giorni. Avrei anche le lenti che vuoi provare, cioè the king 85 e l'ultracorretto 2470mk2).

nei file di tuo figlio sopra. Il primo è il canon. Riconosciuto già nella non hd osservando i neri della presa elettrica, più sporchi. In generale guardando le HD al 100% si vede il file canon più "sporco" nelle zone meno illuminate. Ma perchè ho/abbiamo l'occhio allenato e sappiamo cosa cercare. Ora io non so se sono fatte a uguale sensibilità ma non vedo una differenza abissale, anzi. Guardando tra l'altro l'immagine a risoluz normale non è immediato capire quale sia chi. Almeno in questa foto..

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2015 ore 8:48

Gann, se passi fammi sapere se ti va che ci si incontra magari per un aperitivo e due scatti in compagnia.
Per i due scatti, sì, medesima sensibilità (12.800) per a7r2 e 5Dsr. Vediamo cosa dice qualcun altro.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 8:52

Probabilmente è perché è un immagine a bassa gamma dinamica e con poco nero, è probabile che nei test tipo dpreview che si passa dal bianco al nero passando per tutta una serie di colori, le differenze siano più accentuate

Per quanto riguarda il confronto tra i due sensori in queste due macchine nulla da dire, voglio solo precisare però che in linea teorica questo sensore è svantaggiato per via dei sensori AF dedicati sul sensore, che quindi sottraggono un po' di luce, ovviamente non importa per questo confronto, però per vedere il balzo in avanti che Sony ha fatto su questo sensore rispetto a quello della a7r ad esempio, bisogna considerare che senza i moduli, sarebbe andato persino meglio..

Ripeto, per il confronto tra le macchine questo discorso non centra..

user10478
avatar
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:27

si è riempito 15 pagine di thread per un confronto tra macchine che non ha nessun senso ... mettete un obiettivo kit sulla A7r2 e tutti a dir la loro sopratutto su scatti che non significano niente ...(parlate tanto male dei miei scatti ma ho solo visto un paesaggio che il mio iphone avrebbe reso meglio e un bambino (bambino a parte naturalmente) su un divano che come foto ancor meno ancora significava....
poi posto una foto di una mantide e subito critiche .. (mi chiedo dove è il capolavoro e dove sta la la foto insignificante) visto che qualcuno in altri thread si permetteva di disquisire su mazze da golf io in queste altre capolavori di impressionismo fotografico non ne ho visto.
Il mondo dei fotografi oramai l'ho capito .. corporativismo puro... basta che un Otto o un Nove di turno scatta un qualsiasi sch. e tutti a dire bravo otto grande nove sue 10 che figo che sei ....

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:29

Bisogna dare atto anche al fatto che la Sony risolve pochissimi mpx con quella lente per cui il rapporto segnale rumore le è svantaggioso. Purtroppo con gli zoom da tutti i test è messa uguale (La regina degli zoom è Canon altro che Zeiss, quest'ultima lo è nei fissi!). Interessante sarebbe un confronto con la a7rII ed il 55 1.8 che è una lente eccellente. Si e no che il 28-70 risolva 15 mpx quando le lenti zoom Canon al top staranno sui 30. Un bel fisso Zeiss se qualcuno può portarlo ad Otto spaccherebbe il capello in quattro. Comunque i test di Otto confermano che la a7rII è un bel prodotto ideale per alcuni ma non quello che hanno cercato di propinare con il marketing, anzi secondo me l'ufficio dedicato in Sony una non ha mai preso in mano una reflex di rango...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:38

Onsone5o non te la prendere normalmente chi giudica non è competente, spesso se poi vai a vedere i loro non fanno cagare di più, usano fotosciop(MrGreen) altrimenti farebbero cagare, insomma sfigati........ basti vedere quello che scrivono, alcuni sembrano tecnici del settore o analisti in realtà, sfigati che devono emettere sentenze poi li vedi girare dal vivo: ........... la parola? immagina: PUOI MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:43

Namo bene ... bella piega che piglia il post :)

Io comunque ci andrei piano con le parole. Perche magari poi li vedi girare dal vivo ... ma sotto casa tua.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:47

non è un problema ermoro , se si sentono presi in causa allora non è un problema anche perché non hò offeso nessuno ma coloro che emettono sentenze mi piacerebbe vederli scattare poi ci facciamo 2 risate. come poi: gli altri possono fare i giudici poi lo fai tu se la prendono? no no non funzia cosi. ed come hò già non offeso nessuno chi si sente offeso , be non vedo il motivo non hò fatto nomi , in generale.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:49

In onsone purtroppo in tuoi scatti, come quelli di otto, non posso vederli perché non ho mai tempo di accendere il PC, e quando stamattina l'ho fatto si è pure rotto :)

Franlazz, per il momento l'unica toppa grossa della macchina è lo scatto a raffica, per tutto il resto direi che ci siamo e per l'af con scatto singolo e luce sufficiente, sono sicuro che si sia impressionato pure otto che ha il top di casa Canon in mano...

Per i ritratti, per il video, per i paesaggi, per scatti casuali, questa macchina è esattamente quello che il marketing ha sponsorizzato..... Ad otto ancora gli manca di scoprire la magia di scattare con il 135l a 1/40s oppure senza mai micromosso a 1/100s, oppure tutte le app tipo intervallometro o scatto sfiorando l'evf o il bracketing avanzato che non saranno fondamentali ma sono comode...

user10478
avatar
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:52

Per inciso .. Da oggi ho una lexar 2000x nessun problema nella raffica .. Imho

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:52

Vi seguo, ma sinceramente adesso sembra di essere allo stadio... ed io odio il calcio. Cambierò canale, pazienza MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:53

Ma uscire a far foto non sarebbe di gran lunga più costruttivo che menarsela su di un forum?

user10478
avatar
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:54

Dimenticavo provato ieri metabones 4 e 70 200 ii incredibile la velocità di maf

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:55

infatti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:58

Onsone, mi dispiace se te la sei presa, io ho solo espresso quello che penso, da questa fotocamera con quell'obiettivo che hai tu mi aspetto risultati migliori; che poi i miei scatti ti facciano ca...re, bon, non li ho proposti come riferimento assoluto, e non me la prendo se non tutti li apprezzano, tra l'altro abbiamo visto quanto faccia pena l'ottica kit che ho preso.
Eppoi dai abbiamo entrambi il numero nel nick, e tu sei the number one! MrGreen Scherziamoci su.;-)
@Fico, la fotocamera vibra come una motosega nelle sequenze e fa micromosso talvolta anche ben oltre 1/100, la tendina mi sembra avere una meccanica poco ammortizzata, a confronto la 5Dsr sussurra ed ha lo specchio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me