| inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:25
Si, l'estate di San Martino c'era già 40-50 anni fa quando con la famiglia facevo il giro dei cimiteri dove andavo anche da quei parenti lontani che vedevo una volta l'anno, ma arrivare quasi a 25° in alcune ore del giorno non me lo ricordo. Giorgio B. |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:47
“ La famosa estate di san Martino. . Niente di anomalo „ Quoto Giorgio, non è la "solita" ....... dalle mie parti di giorno puoi stare in camicia e magliettina sotto, la sera ci aggiungi un maglioncino di felpa leggera ed un giubbino di Jeans ........ i termosifoni non li ho ancora accesi .......... gli altri anni già si indossavano i maglioni di lana fino al collo e gli stivali .......... e di sera i termosifoni si accendevano già alla fine di ottobre ........... l' ultimo bagno al mare l'ho fatto Domenica 20 ottobre, e fuori dall'acqua faceva caldo afoso e non si muoveva una pagliuzza ... fra qualche giorno ci dovrebbe essere un'ondata atlantica che porterà un po' di piogge e fresco ma poi ........ ho l'impressione che si ripresenterà lui ........ |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 21:04
Visto che andiamo incontro all'inverno,un po di caldo non dispiace,almeno qui alle nostre latitudini.Oggi temperatura max 19,8 alle 14,10 con il 61% di umidità,ma ora siamo gia al 94%.Le previsioni danno un fine settimana con tempo molto bello. |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 22:28
“ Le previsioni danno un fine settimana con tempo molto bello „ Eh sì, per me e famiglia è prevista una giornata di pesca in riva al mare, (hai visto mai che prendo un pesce ) con pranzo in un ristorantino sul mare a base esclusiva di pesce. IMHO molto meglio ora che in agosto con 40° afosi che tolgono il respiro .... |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 11:54
Certo,ora è quasi un sollievo.Non ti auguro buona pesca ,perchè dicono porti male,però divertiti. |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 13:16
Roma....maniche corte ! |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 18:34
giorni fa un amico 55enne ha postato delle foto di lui e un suo fratello piu' grande per il giorno dei morti(2 novembre);le foto li ritraevano bambini ed entrambi avevano i calzoni corti e i sandali e stiamo parlando di anni 50 e 60.Da questo evinco che da sempre,almeno qui al sud,a novembre l'inverno dà appuntamento piu' in là |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 21:12
“ Non ti auguro buona pesca ,perchè dicono porti male,però divertiti „ Grazie Andros, appena tornato ....... giornata fantastica per niente autunnale ............ nonostante il vento sostenuto di tramontana con la camicia si sudava, divertimento tantissimo ma di pesci ..... non ho allamato nemmeno uno , anzi, a dire il vero uno grosso mi stava per strappare la canna di mano , poi è riuscito a spezzare il finale lasciandomi con montatura e piombo di fondo intatto in mano .... ..... pazienza, se il tempo mantiene la rifarei 100 volte una giornata così ....... |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 21:24
“ giorni fa un amico 55enne ha postato delle foto di lui e un suo fratello piu' grande per il giorno dei morti(2 novembre);le foto li ritraevano bambini ed entrambi avevano i calzoni corti e i sandali e stiamo parlando di anni 50 e 60.Da questo evinco che da sempre,almeno qui al sud,a novembre l'inverno dà appuntamento piu' in là „ Quando andavo alle elementari, negli anni '60, a scuola ci insegnavano che al sud non sapevano neppure cosa fosse la neve e in Sicilia stavano in maniche corte anche a Natale. Da ormai una ventina di anni, al sud la neve cade in maggior quantità e fa più casino che qua al nord (sono in Piemonte). Segno dei tempi che cambiano. Probabilmente quest'anno c'è un "Ritorno al passato". |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 21:35
beh,Giobol,io la neve a palermo l'ho vista nel 1981,ricordo ancora che appena sveglio,il mio caro papà mi invito' alla finestra,li' uno spettacolo che mai piu' si ripeterà con quelle caratteristiche,avevo 10 anni e l'incanto di quel momento è ancora vivo.... |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 21:49
Scusa,ma finale di lenza usavi?Noi sui laghi, Como in primis,per i cavedani usavamo addirittura lo 0,08 con ami del 16 bronzati e si andava di frizione e cimino per attutire gli strappi.Non penso che per il mare servano fili cosi.Io ho perso anguille con lo 0,30.Eri a canna fissa o lancio?Per la fissa,ho visto usare degli elastici specifici tra il cimino e la montatura,la lancio no problem;frizione aperta,e pazienza.Poi,talora scappano lo stesso. |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 21:55
“ Probabilmente quest'anno c'è un "Ritorno al passato" „ No Giorgio, non funziona così, ora sarebbe lungo spiegarti ma come dici, quando ci sono temperature calde fino a Natale, un motivo c'è, è l'Africano molto forte che si prende confienza e sale i meridiani mentre l'atlantico ed il polo artico nel frattempo si sta raffreddando molto più del normale, proprio perché non riesce a sfogarsi scendendo giù, e quindi fra gennaio e febbraio molto probabilmente avremmo di colpo un cambio di rotta totale dove la maggior forza dei gelidissimi venti del nord potrebbero far arrivare la neve fino al nord africa ........ ma il motivo principale rimane sempre quello ....... la maggior potenza negli ultimi anni dell'africano ...... per avere un'idea più precisa basta considerare a settembre (la misurazione avviene in un preciso orario dove dopo un'ora già il cambio di stagione inizia a riformarli) quanto ghiaccio rimane ancora intatto........ ogni anno km quadri in meno ..... |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:02
Andros, ero con canna tipo bolognese senza galleggiate, tipo di pesca PAF e rock fishing con filo da 0.30 e terminali in fluorcarbon da 0.20 ed ami da 6 bronzati .... non voglio osare troppo (girano anche ricciole da quelle parti) ma anche un bel saragotto con i suoi denti quasi umani o un'oratona riesce a tranciare quel che gli capita ........... tieni conto che usavo come esca le sarde, proprio per fare la selezione naturale ed evitare i pesci piccoli puntando a qualcosa di grosso ...... mio figlio con la fissa, amo 8 e gamberi qualche occhiatella l'ha presa ........ in barba al papà che vuol fare il pescatore ....... .......... per hobby s'intende .................... |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 15:36
Usa i terminali per luccio,sono in acciaio,se non agganci uno squalo dovrebbero reggere. Per la cronaca,ora ci sono 21 gradi con il 61% di umidita,ma stamane alle 9 era del 97% |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |