RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma la 6d sottoespone?







user24904
avatar
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:12

Patrick, è scritto molto semplicemente sul manuale.
Aprilo.

Che poi possa aver sbagliato ad interpretarlo è un altro paio di maniche.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:16

Lo sto leggendo anche ora sul cell ma non vedo questa funzione... Magari me la sono persa.. ;) a che pagina la trovo? Così faccio prima.. ;)

user24904
avatar
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:16

Per quanto riguarda la 1D ho preso ad esempio la 1DIII

Lettura TTL a piena apertura a 63 zone SPC
(1) Lettura valutativa (collegata a qualsiasi punto AF)
(2) Lettura parziale (ca. 13,5% del mirino al centro)
(3) Lettura spot:
al centro (ca. 3,8% del mirino)
collegata al punto AF (ca. 3,8% del mirino)
Multi/Spot (max. 8 elementi misurazione spot)
(4) Lettura media pesata al centro


Io posso aver sbagliato ad interpretare, tu non hai proprio letto. Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:17

Scusate, magari è già stato detto, in tal caso chiedo scusa, ma: gli esposimetri delle nostre macchine sono tutti tarati per il grigio medio (18% o 12% il discorso non cambia).

Significa che per fare una giusta esposizione nell'area considerata per la misura dovrebbe esserci un grigio medio (o equivalente - verde erba, pelle nei caucasici, pietre, ecc.).

Se, invece, per quello che stiamo inquadrando ci sono soggetti più scuri la macchina tenderà a sovraesporre, se più chiari a sottoesporre.

Questo per dire che, secondo me, non sono le macchine che sovra/sottoespongono di fabbrica, ma che siamo noi che spesso ci dimentichiamo di questa regola di base e restiamo sorpresi quando andiamo ad aprire la foto.

Ciao,
Alberto

user24904
avatar
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:17

@Patrick Faccio prima, ti copio le specifiche dal sito Canon.

Lettura TTL a piena apertura con SPC a doppio strato su 63 zone
(1) Lettura valutativa (collegata a tutti i punti AF)
(2) Lettura parziale al centro (ca. 8% del mirino, al centro)
(3) Lettura spot (ca. 3,5% del mirino, al centro)
(4) Lettura media pesata al centro

user24904
avatar
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:17

@Alberto

ERESIAAAAAA

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:18

No no, dammi proprio la pagina del manuale. Sono curioso.. Perché se me la sono dormita sono proprio tonto.. ;)

user24904
avatar
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:19

Pag 373 del manuale esteso della 6D.

Vuoi pure la pagina del manuale della 1DIII?

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:19

No no, vado a rileggere.. Si vede che me la sono proprio dormita...

user24904
avatar
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:21

Succede, come io avevo saltato a piè pari la nota a fondo pagina dove diceva che in mod. valutativa l'esposizione si blocca al raggiungimento della MAF.

Comunque per la 1DIII c'è l'elenco delle modalità esposimetriche a pag. 90

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:24

C'è scritto effettivamente così.
Mi chiedo come mai a pagina 149 dove viene spiegato l'esposimetro questa cosa non è riportata.. Sinceramente la parte in fondo non l'ho letta. Erroneamente credevo di trovare tutte le impostazioni e le specifiche li.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:27

Anche sul discorso 1D me la sono dormita. Probabilmente è un settaggio della macchina che per rapidità consente di scegliere solo spot e valutativa. Io come misurazione uso praticamente sempre valutativa comunque.
Appena rientro guardo a sta cosa...
Sono proprio fritto.. ;) ahahahha

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:28

@Alberto conosciamo questa regoletta base dell'esposizione, ma ti ricordo che com'è applicabile alla sottoesposizione (se si inquadrano soggetti più chiari del grigio medio ad es. la neve) è applicabile anche alla sovraesposizione, perchè nella scena posso avere anche soggetti più scuri del grigio medio. Qui si discute di come la macchina interpreta una scena complessa in cui tendenzialmente c'è una compresenza di toni medi, chiari e scuri... Suvvia che le regolette le conosciamo ;-)

Aggiungerei che il settaggio sul grigio medio è facilmente verificabile e riscontrabile ad es con una lettura spot, ma con una lettura valutativa che inquadra diverse tonalità la macchina usa un algoritmo complesso in cui entrano in gioco diversi fattori, di cui alcuni li ha accennati Ummira ad es... punto di messa a fuoco, distanza del primo piano dallo sfondo etc... A seconda della calibrazione di questo algoritmo, e dell'importanza che quindi viene attribuita a questi fattori la macchina potrebbe avere un comportamento diverso. Insomma ricondurre tutto alla regoletta del grigio medio non sempre è la risposta corretta.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:43

Comunque nel mio manuale 6D c'è anche scritto a pagina 371 che in formato s3 registra immagini a 350 megapixel...
Quello che non è chiaro rispetto alla misurazione valutativa è se la macchina legge sempre su tutti i punti af anche se ne seleziono solo uno. Per me non è chiara questa cosa.
Dice proprio (collegata a tutti i punti af), come anche quello della 5D3.
In quello della 1D3 invece dice (collegabile a tutti i punti af)

user24904
avatar
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:57

E lo so patrick da li viene il mio dubbio sulla giusta interpretazione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me