@vandy
“ Sonondaccordissimo basta con tutte queste speculazioni, un Canon 70-200 f4 liscio da fotocolombo costa 550€ e a volte in offerta scende sotto i 500€!!! E usato varebbe 450€ 500€? E poi ci chiediamo perché l'Italia fa schifo....bo....in ogni caso il mercatino per me ormai e diventato off limits e impossibile trovare qualcosa di giusto, meglio il nuovo 10000 volte. „
Vandy concordo con te. Ma posso capire anche un'altra cosa. Che molti comprano in negozio non in rete per poi rivendere l'ottica in rete, perchè nei negozi ti danno 2 Euro. Quindi il paragone non si può fare con il miglior prezzo di internet. Altrimenti se così fosse il Canon 70-200 F4 IS (quello stabilizzato) si dovrebbe vendere non sopra i 500-550 perchè UNA volta amarzon ha fatto l'offerta a 680€. Quando se lo compri in negozio ti costa 1400€ (in internet lo trovi facilmente poco al di sotto dei 1000€).
@marino24
“ beh ho letto un sacco di cose buone a riguardo , quindi pensavo che per iniziare mi bastava anche la versione non IS ... purtroppo non ho la mano proprio ferma quindi penso che la versione IS mi potrebbe aiutare di piu adesso che ho preso un po di dimestichezza con il mondo delle reflex :-P e da gennaio che ho cominciato a scattare foto con la reflex quindi non ho mai provato un ottica stabilizzata per poter vedere la differenza vera e propria ! „
In generale se una persona vendo un obiettivo (OTTIMO) dopo qualche mese viene da pensare che l'ottica non funziona bene.
Marino24 se non ho capito male, sei passato alla reflex da pochi mese e altrettanti pochi ti sei comprato il tele-obiettivo, se pensi che la versione stabilizzata ti possa dare di più ti sbagli. Almeno che non sei un mostro della fotografia dopo qualche mese di reflex non diventi così bravo. Forse è meglio che spendi tempo e soldi per migliorare la tecnica. Oltretutto come capita spesso, molti fanno un mega corredo per poi usarlo inizialmente molto, e poco alla volta solo nelle vacanze. Spendere altri 500€-600€ dopo averne perse 100€ e passa (vendendo questo 70-200 F4), per un hobby che non hai idea quanto duri, non mi pare una buona idea. Tieniti l'ottica, la rivendi tra 1-2 anni, ti sei fatto le osse, spendendo relativamente poco (almeno per il mondo fotografico), ciò che perdi nella vendita rispetto al nuovo è stato più che ammortizzato dall'utilizzo (in 2 anni), oltretutto oggi se va benissimo la rivendi a 500€, domani la rivendi a 450€. Se proprio ti prude il portafoglio
e vuoi spendere questi 500-600€, comprati un bel 50mm F1.4 oppure un macro 100mm F2.8 così ti puoi cimentare in qualche foto particolare.
Ciao Leonardo