RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...e i prezzi folli dell'usato!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ...e i prezzi folli dell'usato!





avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2012 ore 15:12

Mi sembra giusto;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2012 ore 1:39

Ovviamente tutte le persone che reputano giusti i prezzi altissimi dell'usato non li vedrete mai comprare l'usato al prezzo del nuovo quindi: MEDITATE GENTE e facciamo morire il mercato dei furbetti;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 20:21

Sonondaccordissimo basta con tutte queste speculazioni, un Canon 70-200 f4 liscio da fotocolombo costa 550€ e a volte in offerta scende sotto i 500€!!! E usato varebbe 450€ 500€? E poi ci chiediamo perché l'Italia fa schifo....bo....in ogni caso il mercatino per me ormai e diventato off limits e impossibile trovare qualcosa di giusto, meglio il nuovo 10000 volte.

Ciao

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 21:50

ma scusa dopo 3 mesi di vita a quanto la dovrei vendere ? visto che con 400-450€ le vendono fuori garanzia quindi piu di 2 ani ! poi ho solo chiesto un info a riguardo proprio per il prezzo di certo non voglio fare il cosi detto furbetto visto che e da poco che scatto , e il mio primo annuncio di vendita !

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 21:57

Marino24 la domanda però mi sorge spontanea: perchè lo hai comprato se solo dopo appena 3 mesi hai deciso di venderlo? A meno che non hai avuto improvvise difficoltà economiche e in tal caso hai tutta la mia solidarietà non capisco un solo motivo che ti ha spinto a comprarlo. I fatti eventualmente dimostrano che non ti serviva;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 22:28

beh ho letto un sacco di cose buone a riguardo , quindi pensavo che per iniziare mi bastava anche la versione non IS ... purtroppo non ho la mano proprio ferma quindi penso che la versione IS mi potrebbe aiutare di piu adesso che ho preso un po di dimestichezza con il mondo delle reflex :-P e da gennaio che ho cominciato a scattare foto con la reflex quindi non ho mai provato un ottica stabilizzata per poter vedere la differenza vera e propria !

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 22:35

Ovviamente non mi riferivo al tuo caso specifico, era nel senso generale, pero non si può pensare di comprare un ottica e rivenderla senza perderci nulla, io rimango scioccato da casi piu eclatanti, ottiche di 3-4 anni vnedute come comprate ieri....

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 22:40

Marino non è che ti stai arrendendo troppo presto? Perchè invece non insisti e cerchi di sfruttare al massimo l'ottimo obiettivo che hai comprato? Sono troppo pochi 3 mesi r arrivare a conclusioni del genere;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 22:53

:-P ce la metto tutta grazie antonio per i consigli !!!

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 0:23

Si anche perchè con i giusti accorgimenti si scatta anche a 1/30 a mano libera senza muoversi! Dipende sempre a che focale ma penso che a 70 (cioè circa 105 mm effettivi) se usi 1/50 è già molto per iniziare ad allenarsi!

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 12:02

@vandy
Sonondaccordissimo basta con tutte queste speculazioni, un Canon 70-200 f4 liscio da fotocolombo costa 550€ e a volte in offerta scende sotto i 500€!!! E usato varebbe 450€ 500€? E poi ci chiediamo perché l'Italia fa schifo....bo....in ogni caso il mercatino per me ormai e diventato off limits e impossibile trovare qualcosa di giusto, meglio il nuovo 10000 volte.


Vandy concordo con te. Ma posso capire anche un'altra cosa. Che molti comprano in negozio non in rete per poi rivendere l'ottica in rete, perchè nei negozi ti danno 2 Euro. Quindi il paragone non si può fare con il miglior prezzo di internet. Altrimenti se così fosse il Canon 70-200 F4 IS (quello stabilizzato) si dovrebbe vendere non sopra i 500-550 perchè UNA volta amarzon ha fatto l'offerta a 680€. Quando se lo compri in negozio ti costa 1400€ (in internet lo trovi facilmente poco al di sotto dei 1000€).

@marino24
beh ho letto un sacco di cose buone a riguardo , quindi pensavo che per iniziare mi bastava anche la versione non IS ... purtroppo non ho la mano proprio ferma quindi penso che la versione IS mi potrebbe aiutare di piu adesso che ho preso un po di dimestichezza con il mondo delle reflex :-P e da gennaio che ho cominciato a scattare foto con la reflex quindi non ho mai provato un ottica stabilizzata per poter vedere la differenza vera e propria !


In generale se una persona vendo un obiettivo (OTTIMO) dopo qualche mese viene da pensare che l'ottica non funziona bene.
Marino24 se non ho capito male, sei passato alla reflex da pochi mese e altrettanti pochi ti sei comprato il tele-obiettivo, se pensi che la versione stabilizzata ti possa dare di più ti sbagli. Almeno che non sei un mostro della fotografia dopo qualche mese di reflex non diventi così bravo. Forse è meglio che spendi tempo e soldi per migliorare la tecnica. Oltretutto come capita spesso, molti fanno un mega corredo per poi usarlo inizialmente molto, e poco alla volta solo nelle vacanze. Spendere altri 500€-600€ dopo averne perse 100€ e passa (vendendo questo 70-200 F4), per un hobby che non hai idea quanto duri, non mi pare una buona idea. Tieniti l'ottica, la rivendi tra 1-2 anni, ti sei fatto le osse, spendendo relativamente poco (almeno per il mondo fotografico), ciò che perdi nella vendita rispetto al nuovo è stato più che ammortizzato dall'utilizzo (in 2 anni), oltretutto oggi se va benissimo la rivendi a 500€, domani la rivendi a 450€. Se proprio ti prude il portafoglio MrGreen e vuoi spendere questi 500-600€, comprati un bel 50mm F1.4 oppure un macro 100mm F2.8 così ti puoi cimentare in qualche foto particolare. :-P

Ciao Leonardo


user1856
avatar
inviato il 04 Maggio 2012 ore 14:17

E pensare che c'è chi per certe ottiche usate e fuori produzione è disposto a pagarle ben più di quanto costassero da nuove... tutti matti?

io che forse matto lo sono ne ho almeno tre nella wishlist... il 125 apo macro lanthar, il 200L 1.8 e il 50effeunopuntozero.
Piacerebbe anche a me che come oggetti vecchi me li tirassero in schiena...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 14:27

Cavolo anche a me piacerebbe il 200L 1.8 e il 50 1.0.
Ora la canon fa il 200L 2.0 ed il 50 1.2 molto molto molto più bui.
Mamma Canon hai proprio sbagliato tutto nella vita.

user1856
avatar
inviato il 04 Maggio 2012 ore 15:44

Parli di sola luminosità... ergo non li hai neanche mai provati...

ps
il 50l nuovo non mi fa impazzire... il primo che è molto meno nitido si...

pps
la differenza di luminosità in questo caso è comunque quasi pari a quella tra il nuovo 50l e il modello 1.4 che costa un quinto... ma il discorso è un altro...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 16:26

Cos non confondere cipolle con antilopi. Tu parli di merce rara mentre tutti intendiamo ovviamente obiettivi che non ti devi cercare in Uzbekistan dal collezionista di tesori antichiMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me