| inviato il 08 Giugno 2015 ore 16:53
Ehm... devo imparare a leggere meglio, o sarà un bug dell'iPhone che modifica quello che scrive Black per vendetta ? ;-) Cpu-z customuzzato si scarica direttamente dal sito dufficiale, c'è ne sono 3/4 versioni, ma non credo ci sia modo di personalizzarlo |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 23:54
si si è iOS sicuramente però sto studiando Swift, magari se lo sa si placa. (uso molte forme litotiche che non sono linearissime da leggere in effetti) non ci avevo fatto caso, ora lo scarico grazie |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 8:15
Eccolo
 P.S. nel bios era ancora abilitata la GPU intel, l'ho disabilitata, ho fatto bene? metto anche questa
 |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 13:23
direi di si. A prescindere dall'overclock, è abilitato il risparmio energetico, per cui la frequenza del processore scende automaticamente quando non serve. Se non ti sembra abbastanza immediata la risposta quando lanci delle applicazioni, disinseriscilo. Credo sia lo speedstep (EIST) |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 14:17
Gpu integrata disabilitata ok Come dice Black la frequenza è il voltaggio calano per l'EIST attivato, lavora in combinazione con i c-states. Puoi disabilitarli ma in configurazione stock non ti dovrebbe cambiare nulla, di solito si tolgono in ricerca OC per evitare instabilità e poi si riattivano alla fine. avevo fatto un paio di misure e la potenza assorbita dal sistema quando non sotto carico di riduceva fa 120 a 80/90 watt, io li lascerei tutto attivi Da cpu-z non si vede il vcore Max perché non hai fatto lo screenshot sotto sforzo ma da HWmonitor hai un picco di 1.250, che avevo visto anche da uno screenshot che avevi postato in precedenza (mi sembra del bio studioscanagatta@gmail.com), a 4 Ghz+turbo ti bastano 1.150/1.170 e guadagni una decina di gradi sotto sforzo ;-) |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 15:15
Ok, penso di aver capito... In pratica il Vcore attuale al massimo arriva a 1,26 Volt, ma tu mi dici che con 4 Ghz+turbo basterebbero 1,15 - 1,17 Volt? Corretto? Così facendo quando la cpu è a chiodo si guadagnano quei 10 °C in meno di temperatura. La domanda sorge spontanea, come faccio ad abbassare il Vcore max ? |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 15:25
è la motherboard, sulla base di quanto "scritto" nella cpu ed eventualmente tramite sue prove, che decide il voltaggio massimo se la lasci in automatico. altrimenti devi attivare la modalità manuale. Downvoltare al di sotto del valore di default della tua cpu - ciascuna ha il SUO valore, stabilito dal produttore sulla base del processo produttivo e della posizione di quel core nel wafer da cui vengono prelevate le cpu - hai quasi sicuramente instabilità a meno anche di downclockare. @ Nick se mi dici che funziona mi fido, ma lasciare l'eist quando sei in overclock sapevo che creasse problemi. Quando non lo sei - non ho mai misurato la differenza - ma per forza di cose comunque rallenta. Non discuto se valga o no la pena il risparmio energetico rispetto all'immediatezza. Per fare un paragone, è un po' come la differenza tra l'amplificazione in classe B e quella in classe A: in quest'ultima i transistor hanno costantemente una tensione che li tiene polarizzati e quindi già in conduzione, evitando quindi i transitori - e quindi consuma di più -. |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 15:52
Per il downvolt, e i voltaggi della cpu in generale, è verissimo che ogni cpu è diversa, però sul 4790k le mobo sparano proprio alto, considera che a me lo mette a 1.295 e con quella tensione riesco a fare Bench a 4.9/5 Ghz. Il valore di 1.170 che ho proposto è proprio tranquillo, anche la cpu meno riuscita lo tiene. Il discorso su risparmi è sempre complicato e anche soggettivo, per assurdo lo vedo più utile in uso Daily di una cpu in OC (sempre che sua stabile, non ho mai verificato), evitare che i core stuano sempre a tensione elevata sicuramente allunga la vita della CPU. @pisolo: per regolare il vcore nel bios c'è la voce CPU Vcore Voltage, al posto di auto basta scrivere il valore voluto (e con Gigabyte continuano a funzionare i risparmi senza toccare altro) |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 15:56
si si sul principio non discuto, sono d'accordo. Con altri processori come quello che ho attualmente credo di aver fatto la prova ad undervoltare e mi aveva dato subito errori. Probabilmente la serie Intel attuale mette una tensione di default più alta rispetto alle reali necessità |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 16:34
In particolare il 4790k soffre di questa cosa, se guardi i forum in giro nelle sezioni raffreddamento un messaggio su cinque è di possessori di questa cpu che chiedono consiglio perché tenuta stock con dissipatore stock si ritrovano ad avere 90 gradi sotto carico. Anch'io non ho mai dovuto fare downvolt a cpu stock ma questa è di fatto una cpu overcloccata di fabbrica e ne settaggi stock ne dissipatore stock sono adeguati |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 16:47
adesso capisco. non avendo hw recente io sto leggendo solo qualcosa per aiutare altri e tenermi un po' aggiornato ma non ho ancora potuto metterci le mani e mi sa che cambio pc alla prossima generazione. questo spiegherebbe perché il costo del 4770k è praticamente uguale a quello del 4790k o pochissimo meno |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 17:35
Quindi scusate ma mi avete messo un pò in confusione Nik, eventualmente quale sarebbe il valore esatto da inserire senza fumare niente? |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 17:48
Pensa che io invece avevo saltato un paio di generazioni e ho ripreso ora con gli Hasswell :-) però come ti avevo detto ho preso in mano un i5 760 simile al tuo e sale niente male, ora recupero una una mobo decente e vediamo dove arriva (con quella che ho ora mura a 4.7 Ghz)... preparerò l'estintore :-) |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 17:50
@pisolo tranquillo sono divagazioni varie ... Tu puoi semplicemente mettere il CPU Vcore Voltage a 1.170 (non bruci niente, semplicemente blocchi il massimo, ora invece in Auto non si sa bene a quanto può arrivare ma abbiamo già visto un 1.250) |
user71448 | inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:31
scusate non ho letto tutto ma da appassionato di overclock mai andare oltre 1,150 di core con gli haswell! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |