| inviato il 13 Marzo 2016 ore 21:14
Vulture io onestamente vorrei meno mpxl. Il massimo per me sarebbe circa 27-28 mpxl senza filtro passa basso o con uno molto blando. In pratica la densità della 1D markIV. Spero che la 5d markIV sia proprio così e con l'af 8 "veri" su più punti |
| inviato il 13 Marzo 2016 ore 21:49
Forse però 27-28 su ff sono pochino per non mettere il filtro.. |
| inviato il 13 Marzo 2016 ore 22:10
Ma guarda la D810 ne ha 36 e non fa molta differenza. Comunque sia anche con un filtro passa basso presente ma poco invasivo mi andrebbe bene...tipo quello sulla D800E |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 11:06
Regolus Ottima analisi, preciserei solo alcune cose. Come hai notato anche tu le foto sono state fatte con un lasco di tempo di tempo di uno/due secondi una dall'altra, inoltre: 1 Se fai scorrere le foto in qualsiasi programma di anteprima noterai che la bimba ha le gambe ferme, sta spostando solo la testa (quindi non si stava avvicinando alla fotocamera) 2 Un 1/160 ovviamente non è un tempo fulmine però considerando che la focale era di 40mm mi trovavo in piena sicurezza (dalla mia modesta esperienza ho notato che con quel tempo i piccoli movimenti si bloccano, anche perchè se il soggetto fosse troppo veloce si noterebbe un effetto scia, oltre al fuori fuoco) . 3 Io ero in ginocchio quindi non in linea retta con il soggetto (Ha ragione a non considerare resto del corpo, soprattutto i piedi) 4 Sei scatti fuori fuoco su 6 sono un po' tantini a mio avviso, avendo assodato che non è la figlia di flash :-) Ho anche altri scatti dove il soggetto è completamente fermo (sdraiato) Ovviamente non la butto la per contraddirti, cerco solo di analizzare assieme a te tutte le variabili |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 11:17
Come ribadiva anche "Antonio Guarrera" non la trovo una situazione molto complicata. Togliendo la variabile bimba "flash" la situazione di scatto era ottimale |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 11:34
Nella mia galleria ho aggiunto altri 3 nuovi scatti dove il soggetto è disteso e fermo (Nella prima l'errore è proprio evidente) www.juzaphoto.com/me.php?pg=158846&l=it Come nelle altre richiedo sempre massima serietà nell'uso delle foto Grazie a tutti |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 11:39
Per me è un problema di messa a fuoco. Questa prova con il libro in primo piano la trovo molto più indicativa. |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 15:16
Otto72 Si, non metto in dubbio che in alcuni casi ci sia anche un errore mio, dopo ore di servizio un po' di stanchezza arriva sempre. La media totale comunque resta troppo alta, quindi la fotocamera ci mette sicuramente del suo |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 15:30
per me il problema è l'obbiettivo,hai fatto degli scatti in m.f. in liveview? |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 15:35
Non si scongiura così un problema dell'af. Semmai farei gli stessi scatti con un altro obiettivo per capire se il problema è solo di quest'accoppiata. Confermo che purtroppo devi ricorrere all'assistenza |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 16:58
Si, in settimana spedisco corpo macchina e lente al CS di Milano. Speriamo che questa volta notino qualcosa. Avevo provato anche in liveview, mi sembrava ok |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 21:59
ho deciso di raccogliere ed inserire tutte le stupidaggini che ho visto scritte in questo post sul mio prossimo libro edito da penguin books sulla fotografia,state tranquilli non metterò nomi e cognomi,ma,sicuramente glia autori si riconosceranno semmai decidessero di acquistarne una copia. |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 22:11
Albertnever Quando ho scritto che forse si era mossa non intendevo spostata, ma anche un leggero movimento del busto, della testa, un dondolio, basta poco, che sommato ad un eventuale leggerissimo tuo movimento potrebbero fare quei 2-3 cm che, a quella distanza, aggiungono una variabiile in più "inquinando" i risultati. Per questo queste prove è sempre bene farle su cavalletto e per cominciare su soggetti inanimati e ben contrastati, per poi passare a soggetti reali e confrontare i risultati. Se peò escludi un qualsiasi movimento allora allora almeno in una foto qualcosa ha ingannato la macchina, perchè il punto AF punta..la guancia! e non si capisce su quale particolare possa aver messo a fuoco. Stasera ho guardato anche le altre 3 foto che hai messo, anche questa volta nella prima la messa a fuoco sembra acquisita sul nulla, la seconda ha provato a farla sul sopraciglio senza esito, la terza con l'occhio ha trovato forse un particolare con più contrasto e infatti è la meglio riuscita, il fuoco è evidentemente appena avanti la punta del naso (si vede chiarisima la texture della pelle e l'irritazione sotto la narice sinistra). In ogni caso sembrerebbe esser presente una certa dose di front focus, guardando la scritta "dami editore" nella prima il fuoc sembra sul "DA", nella seconda sul "MI", nell'ultima (la migliore) sui fiori oltre la scritta. Si vede anche come la pdc inquesto caso sia ridottissima, si comincia a notare una sfocatura forse già oltre i 2-3cm dal fuoco ottimale. Cosa anche logica perchè la distanza di ripresa è sul metro, per la precisione l'obiettivo ha registrato 1,18-1,08 per la prima e 1,08-0,99 per la seconda e la terza. Però stranamente la prima e la seconda hanno praticamente la stessa sfocatura pur con l'obiettivo su distante diverse, e la seconda e la terza hanno invece sfocature molto diverse pur essendo la lente regolata sullo stesso range di distanze! Per queste ultime due anche ammettendo la non precisione assoluta del fattore distanza mi vengono in mente 2 possibilità : 1) un tuo possibile leggero movimento (non so quanto riesci a stare perfettamnte immobile) 2) un difetto della lente (un leggerissimo lasco), che crede di aver fuocheggiato ad una certa distanza mentre invece è ad un altra... Quindi i tuoi cattivi risultati potrebbero esser la combinazione di una non perfetta calibrazione dei sensori AF laterali (per questo in live view non usandoli va bene) e di un obiettivo non perfetto; in realtaà basta che ognuno dei due errori sia anche entro gli standard, ma nello stesso senso perchè sommandosi producano il problema. Fa qualche prova su cavalletto come scritto sopra, saranno utili anche al CS per verificare il problema |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 22:14
ho dimenticato il raffornto su DPP stasera sono un po' fuso
 |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 22:25
Prcollins tutti a dire stupidaggini vero? Eppure basterebbe leggere la tua recensione sulla 7d markII per farsi un'idea precisa delle persone. Continua così, bravo anzi BRAVISSIMO |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |