RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hashtag #LowPostLandscape


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Hashtag #LowPostLandscape





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 18:17

Antò, direi anche #nocastelloBoccale
ahahahahahah veroo

user46920
avatar
inviato il 22 Marzo 2015 ore 18:24

per i foresti andrebbe "girato" ... altrimenti non capiscono (sono duri ;-))

#lowpostlandscape

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 18:26

#lowpostlandscape

approvato!
Vai Caterina, posta la prima foto Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 18:43

#lowpostlandscape

Il problema è stabilire il livello di quel "low". Ci vuole un controllo, altrimenti l'Hashtag è nullo senza il controllo.

Giorgio B.

user46920
avatar
inviato il 22 Marzo 2015 ore 18:47

MrGreen ... sarebbe più semplice #nopostlandscape MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 18:48

... sarebbe più semplice #nopostlandscape

A quel punto arrivano foto piatte come mamma reflex le ha fatte. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 18:56

#landscapelowpost sembra il nome di una agenzia viaggi MrGreen
Però, ok.. non resta che partire ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 19:02

Comunque il titolo del topic andrebbe modificato, perché "Hashtag" è troppo generico, se poi e specifico ai paesaggi.

Inoltre rimango nella ferma convinzione che quando si vogliono mettere dei paletti, è indispensabile che ci sia un controllo da parte di persone profondamente competenti, altrimenti si perde solo tempo e l'iniziativa è destinata a morire.

Mi è capitato di vedere delle foto pesantemente postprodotte e ad una specifica richiesta di spiegazioni, l'autore ha sminuito i suoi interventi di PP, affermando di aver toccato leggermente qua e là. I casi sono due: o l'autore prende in giro gli altri, oppure ha una idea di postproduzione molto personalizzata e differente da quella di molti altri.

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2015 ore 19:07

Grazie a tutti per gli interventi, visto che siamo a pagina 15 e per non rifare tutto il giro dei possibili nomi ;-) mi fermerei a #lowpostlandscape ;-)
Cosa ne dite di #paesaggioalnaturale
è quello che ho proposto in origine, bocciato da Juza perchè può generare confusione;-)Sorriso
Il problema è stabilire il livello di quel "low"

Ne abbiamo discusso a lungo, impossibile stabilirlo a prescindere, partiamo con le linee guida del primo post, poi ne discuteremo caso per caso, consapevoli che sarà impossibile trovare sempre l'accordo su tutto, uno spazio soggettivo andrà lasciato certo non potrà essere troppo ampio;-)
Ps Max Lucotti se non sei ibernato su qualche cima delle marittime batti un colpoMrGreenSorriso
Procedo a richiedere l'hashtag.
Ps2 il titolo era Hashtag paesaggialnaturale lo ha modificato il capo, aggiorno alla nuova versione;-)
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2015 ore 19:12

Giorgio, stavolta avendo la schermata del raw a zero sarà meno difficile capirsi;-)
Inviata la richiesta;-)

Ecco il link www.juzaphoto.com/hashtag.php?l=it&tag=LowPostLandscape
Aspetto le vostre immagini;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 21:15

Bene, allora vi seguo inizialmente come osservatore, perché sono proprio curioso di vedere come va, poi vediamo se mi prende la voglia di parteciparvi anche come fornitore di contenuti, oltre che fruitore.

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:49

Aderisco nella sostanza alla proposta di Caterina che ha messo il dito sul deragliamento in atto. PS è uno strumento stupendo che spazia dalla correzione tecnica di immagini congenita nel sistema digitale (intendendo grossolanamente come correzione le azioni proposte da Caterina) alla costruzione creativa di immagini che sconfina nella pittura. Il Forum è ormai una MERAVIGLIOSA mostra di foto e quadri; una cosa alquanto originale per cui stante così le cose si dovrebbe cambiare nome al Forum. Forum di ????
Per quel che riguarda regole su regole come ho visto proporre penso non sia il caso. Qui non siamo in un concorso statale dove al posto del conseguimento di un lavoro c'è l' EP (senza nascondere che un EP farebbe piacere anche a me). Questo è un luogo di cultura e divertimento, un luogo che penso debba rimanere leggero.... dove le azioni devono essere governate dal buon senso. Ma un problema c'è e come.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 9:05

Aderisco nella sostanza alla proposta di Caterina che ha messo il dito sul deragliamento in atto. PS è uno strumento stupendo che spazia dalla correzione tecnica di immagini congenita nel sistema digitale (intendendo grossolanamente come correzione le azioni proposte da Caterina) alla costruzione creativa di immagini che sconfina nella pittura. Il Forum è ormai una MERAVIGLIOSA mostra di foto e quadri; una cosa alquanto originale per cui stante così le cose si dovrebbe cambiare nome al Forum. Forum di ????
Per quel che riguarda regole su regole come ho visto proporre penso non sia il caso. Qui non siamo in un concorso statale dove al posto del conseguimento di un lavoro c'è l' EP (senza nascondere che un EP farebbe piacere anche a me). Questo è un luogo di cultura e divertimento, un luogo che penso debba rimanere leggero.... dove le azioni devono essere governate dal buon senso. Ma un problema c'è e come.

Lo chiamerei forum di immagini. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 9:15

Buongiorno, mi fa molto piacere trovare persone che pensano che una buona foto debba essere tale già in fase di scatto e non in post con tutti gli artifizi dei noti programmi software.
Da neofita posso solo aggiungere che ammiro tutti i vostri capolavori e continuerò a seguirvi per progredire ed imparare sempre meglio l'arte della fotografia.
Un saluto Nadia

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:54

anche se magari non sarà letto o risulterà pleonastico, rispondo a occhiodelcigno che mi aveva interpellato mille pagine fa... purtroppo non leggo sempre sempre il foro
Alcarin:" il crop sì, ma con moderazione... massimo 30% di crop (calcolo sull'area) tanto per fissare un valore, visto che è uno dei pochi parametri su cui si possono dare numeri oggettivi? "
occhiodelcigno: ... intendi dire 3.3x o 1.8x, massimo di Zoom ???

intendevo dire: se una foto, ad esempio formato 3:2, inizialmente ha dimensioni in pixel 3.000x2.000 ( =area: 6.000.000 pixel o 6 MP), la dimensione minima dopo il crop dovrà essere di 4.200.000 pixel (4,2 MP), cioè 6 MP*70%.
Valori calcolati sul RAW naturalmente, AL NETTO di ridimensionamenti vari (upscaling o downscaling). Senza limiti sulla forma del crop attuato, solo sull'incisività dello stesso.

Secondo me, nelle regole un 'crop massimo attorno al 30% calcolato sull'area del RAW' ci starebbe. Non troppo netto, ma dà l'idea.
Per il resto ottimi tutti gli interventi, interessante vedere cosa ne salterà fuori.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me