| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 16:54
“ @bibbi e Alomar, ho avuto tanti dubbi anch'io sulla 7d old, poi però osservando tutte le foto postate su Juza mi sono fatto l'opinione che forse il problema e' mio e non della macchina. c'e' gente che ha feeling con certe attrezzature e chi ne ha meno, questo non vuol dire che il problema nasca sempre dal mezzo che si usa. „ Davide, posso assicurarti che non era questione di feeling, la mia 7D aveva dei problemi "congeniti", sfornava dei files davvero inguardabili. |
user24904 | inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:06
@Alomar, non per non crederti. Ma tutti quelli che non l'hanno digerita se ne escono con questa motivazione. Io ne ho avute 2 e da entrambe ho tirato fuori ottime cose. Però qui si parlava d'altro.... tra 7D old, amanti della 1DIV e altri cazz.i che non c'entrano nulla con questo topic si è inquinato anche troppo. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:11
OK, se non mi credi non ci sono problemi, evidentemente sei stato più fortunato di me, e con questo chiudo per non "inquinare" ulteriormente il topic. |
user24904 | inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:18
@Claudio, sono d'accordo.. ma generalmente ed il forum ne è pieno, sono quelli che beccano l'esemplare difettoso di qualunque cosa.. obiettivo o fotocamera di qualsiasi marca, che tendono a generalizzare ed a screditare il prodotto. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:23
Ciao ragazzi. Parlo per esperienza personale. Anche se Canon non ha mai ammesso problemi su (presumo) alcuni esemplari del 18 mp che equipaggia la 7D, vi posso garantire che tra le prove fatte con varie fotocamere, alcune sfornavano foto pessime, intoccabili in pp, come la mia, altre erano assolutamente nella norma...parlo naturalmente a parità di parametri sia in scatto che nella successiva lavorazione in Photoshop. Ricordo che quando fu lanciata sul mercato la prima eos-m, anch'essa col 18 mp, la provai per qualche giorno e il file era nettamente migliore di quello della mia 7D. Per me già la 70D, che possiedo da qualche mese, è un altro mondo rispetto alla mia vecchia ammiraglia APS-C...parlo naturalmente di qualità d'immagine. A me basterebbe che la 7d II avesse lo stesso comportamento della 70, per poter affermare il netto miglioramento. Il fatto che ci siano così tante opinioni discordanti sulla vecchia 7, forse non fa che avvalorare l'ipotesi, non solo mia, dell'esistenza di sensori non proprio perfetti...da qui la tendenza di alcuni a parlare di miglioramento e di altri a parlare di un non sostanziale passo avanti nella qualità d'immagine. Onestamente nel mio piccolo io ho constatato questo . Seguo comunque la discussione, in quanto questa nuova APS-C potrebbe fra qualche mese far parte della mia attrezzatura...prima la voglio provare con le mie mani e naturalmente seguire le vari discussioni, per farmi un'idea precisa...certo, basterebbero le foto di alcuni utenti di questo forum per togliere ogni dubbio...quelle di Roberto Becucci, tanto per citarne uno . Saluti, Massimiliano |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:40
“ Fabio rispondo anche a te....le foto fatte in certe location non devono far testo...vai a vedere i frosoni di Lorenzo Magnolfi fatti con nikon e lenti"economiche"rispetto a quelle di Sepofà....dimmi poi se le foto sono peggiori e se quindi la foto di Sepofà è discriminante per comprare una fotocamera. „ Stefano, a parte i giudizi estetici su scatti molto diversi che possono esser soggettivi, quello che mi domando è: ...che interesse si ha, visto che non stiamo vendendo nulla a nessuno, a giudicare in un modo ansichè in un'altro? Evidentemente è solo che chi POSSIEDE una 7DmkII (e "possedere" come ben sai, è ben diverso da "provare" ) e ha riscontri diversi dai tuoi, leggendo certe cose è spontaneamente spinto a dire ... "ma che cazzarola state a dì?!" . Fermo restando che di scatti di ottimo livello (fatti anche ad ISO medio alti) fatti con 7DMarkII inizia ad esser pieno il forum, fermo restando che personalmente il sisitema di settaggio AF di 1DIV lo trovo più semplice e facilmente "digeribile" di quello di 7DmkII e che complessivamente, la prima ha ancora vantaggi (di cui abbiamo già detto) che la seconda non ha, fermo restando che nessuno mi sembra abbia scritto una gorbelleria tipo che "7DmkII sia superiore a 1DmkIV" (semmai si è ribadito a scanso d'equivoci il contrario), ...mi chiedo, che problemi hai ad accettare altri pareri diversi dai tuoi. Perchè chi apre un topic per dimostrare le sue tesi su un corpo di cui non dispone, a volte qualche dubbio lo fa nascere, anche se quelle intenzioni magari, in realtà, non le ha. Ora, quello che ribadivo in maniera scherzosa qualche post fa, è che non è possibile che ogni qual volta si mostri qualcosa di bello realizzato con questo corpo, ci sia un motivo valido per "smontarlo", perchè una volta può esser un caso, un'altra volta una coincidenza, poi inizia ad esser ...qualcosa di diverso! Sia chiaro Stefano, dico questo con l'affetto e la stima che ho per te, però a volte le impressioni che si percepiscono dall'esterno possono rendere diversamente dalle proprie (buone) intenzioni a monte. A questo punto come la pensiamo credo sia ormai chiaro e per me va bene così, anche se la si pensa diversamente, spero solo che tempo meteorologico e tempo cronologico diano più spazio per passare dal forum ai ...capanni! Ciao. Fabio |
user24904 | inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:40
@Claudio, io se riscontro probemi , mentre in giro vedo foto superbe sfornate dallo stesso esemplare penso che ho la MIA macchina ha qualcosa o io non riesco ad usarla. Quindi come prima cosa un giro in assistenza, poi un bel pò di studio. Poi altre mosse, anche legali, in caso le specifiche non fossero rispettate. Mi è successo con la 6D, AF sui laterali pietoso, mandata a tarare è tornata uguale. Dopo un pò ho ricontattato il CS e andata di nuovo i assistenza per taratura fine sui laterali ed adesso si comporta benone.... è tornata insieme alle scuse del tecnico che mi ha contattato telefonicamente dicendo che la prima volta erano stati superficiali loro a non controllare bene i laterali... però tanta gente continua a dire che i laterali vanno male ma "pazienza lo sapevo già". Ed invece non dovrebbe essere così. Però devo dire che questa cosa delle 7D "non funzionanti" mi hanno giovato. Quella che ho attualmente l'ho presa con 4000 scatti e un anno di garanzia..... quindi grazie alle chiacchere. E' in vendita , ma solo perchè dopo aver preso la 7DII vorrei monetizzare per passare al nuovo 100-400, infatti anche quello vecchio sta per andare sul mercatino. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:58
Claudio, come te, ho avuto la stessa esperienza con un 300 2.8L comprato da Canon Italia (allora i CPS potevano comprare direttamente da loro) circa 25 anni orsono. Smetteva di funzionare la m.f in manuale. Dopo un anno di interventi e di viaggi tra Roma e Bussolengo ho chiesto la sostituzione. Me ne hanno dato un altro nuovo. Ha sempre funzionato e ce l'ho ancora... |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 18:14
si siamo OT, ma come non segnalarti la medesima esperienza. Mi spiace che a te non sia andata altrettanto bene. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 18:28
Guarda, Marcello, per le foto in volo mi andò bene. Allora a Roma c'eravamo io, Maurizio Baldari e pochissimi altri a fotografare il volo, e la messa a fuoco era manuale. Baldari aveva un occhio di lince, io ero miope e sbagliavo spesso la messa a fuoco: l'af fu una vera liberazione, ottenevo molte più foto a fuoco. Visti i risultati, anche lui abbandonò la Laica e comprò il suo 400 5.6 Canon, che credo utilizzi ancora. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 18:33
con la m.f. manuale era dura fotografare soggetti in movimento e le pellicole avevavo sensibilità basse. Non per niente negli anni 80 erano molto usati i Novoflex. Poi arrivò l'AF...ma a volte sbaglio anche con quello. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 18:39
Già. Ma l'af e il sensore al posto della pellicola fu un gran progresso. Con 5dm3 e 7dm2 ci sono molte possibilità in volo che non sono state ancora colte. Le immagini postate in questo 3d lo dimostrano. Ma bisogna tarare bene l'af. E imparare a utilizzare le personalizzazioni dei 6 "casi". |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |