JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho il pana e prima di comprarlo sono stato estremamente indeciso tra questo e l'oly.
* Premessa. Provengo anche io da un corredo canon che ho parzialmente sostituito con il m43. Una delle ottiche che mi sta impedendo di passare completamente al m43 è proprio il tanto bistrattato 16-35. Secondo me la famiglia di UW di canon è sempre stata al top per resistenza a i flares. L'UW lo uso spesso in abbinamento a fitri, ND, GND e PCL.
* 7-14 Ha una buona resistenza a i flare ma non a livello del 16-35 canon, se ti è capitato di usarlo siamo a un livello poco migliore del sigma 8-16 per darti un'idea. Questo vale con illuminazione naturale ovvero il sole. Con le luci artificiali va un po peggio, io non ho trovato differenze tra l'uso in abbianamento con la gx1 e la em1. La cosa positiva è che i flare quando compaiono sono evidenti e ben visibili, soprattutto sugli ottimi monitor e EVF della em1 è quindi facile correggere la composizione per ovviare al problema. E' molto importante tenere la lente frontale pulitissima perchè spesso gli aloni sono generati proprio dalle particelle depositate. Tutti gli altri parametri sono al top. Per me rimane il grosso problema di non poter usare senza accrocchi i filtri.
* 9-18 Uso l'UW spesso e volentieri in luogo dello zoom standard e f5,6 come massima apertura mi va un bel po stretta e anche quei 18mm equivalenti fanno una bella differenza rispetto i 16 a cui sono abituato. La resa generale pur buona non è mai a livello del 7-14 ma costa la metà.
* Conclusione personale Personalmente nessuno dei due zoom vale quel che costa e anche il 7-14 di olympus non farà per me anche solo per i filtri oltre che per il prezzo vociferato. Mi piacerebbe un obiettivo con le caratteristiche del 16-35L. Resa come il pana 7-14 ma con la resistenza al flare di canon, 8-XXmm, apertura costanete, almeno f4, costruzione come oly 12-40, filettatura per i filtri prezzo non oltre mille euro. Se un giorno me lo faranno potrei anche pensare di chiudere con canon se no la reflex la tengo anche solo per usare il 16-35.
Ragazzi, grazie a tutti! Siete davvero una miniera di preziosissimi consigli! Ci rifletto un po' sù, ma le difficoltà nel montaggio filtri e il purple fringing mi inducono sin d'ora a tendere a scartare il Panasonic. Alternative fisse, anche di marche esotiche tipo Smayang, sapete ne esistono?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.