RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte xxii (Parte ventiduesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte xxii (Parte ventiduesima)





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:30

Io ho il pana e prima di comprarlo sono stato estremamente indeciso tra questo e l'oly.

* Premessa.
Provengo anche io da un corredo canon che ho parzialmente sostituito con il m43. Una delle ottiche che mi sta impedendo di passare completamente al m43 è proprio il tanto bistrattato 16-35. Secondo me la famiglia di UW di canon è sempre stata al top per resistenza a i flares. L'UW lo uso spesso in abbinamento a fitri, ND, GND e PCL.

* 7-14
Ha una buona resistenza a i flare ma non a livello del 16-35 canon, se ti è capitato di usarlo siamo a un livello poco migliore del sigma 8-16 per darti un'idea. Questo vale con illuminazione naturale ovvero il sole. Con le luci artificiali va un po peggio, io non ho trovato differenze tra l'uso in abbianamento con la gx1 e la em1. La cosa positiva è che i flare quando compaiono sono evidenti e ben visibili, soprattutto sugli ottimi monitor e EVF della em1 è quindi facile correggere la composizione per ovviare al problema. E' molto importante tenere la lente frontale pulitissima perchè spesso gli aloni sono generati proprio dalle particelle depositate.
Tutti gli altri parametri sono al top.
Per me rimane il grosso problema di non poter usare senza accrocchi i filtri.

* 9-18
Uso l'UW spesso e volentieri in luogo dello zoom standard e f5,6 come massima apertura mi va un bel po stretta e anche quei 18mm equivalenti fanno una bella differenza rispetto i 16 a cui sono abituato. La resa generale pur buona non è mai a livello del 7-14 ma costa la metà.

* Conclusione personale
Personalmente nessuno dei due zoom vale quel che costa e anche il 7-14 di olympus non farà per me anche solo per i filtri oltre che per il prezzo vociferato. Mi piacerebbe un obiettivo con le caratteristiche del 16-35L. Resa come il pana 7-14 ma con la resistenza al flare di canon, 8-XXmm, apertura costanete, almeno f4, costruzione come oly 12-40, filettatura per i filtri prezzo non oltre mille euro. Se un giorno me lo faranno potrei anche pensare di chiudere con canon se no la reflex la tengo anche solo per usare il 16-35.

Salut

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:34

Torgino concordo riguardo il 9-18 4/3.
A casa dovrei avere una foto della lente montato su una micro, se la trovo la posto.

Intanto 7mm





Non lo ho da molto inoltre ultimamente ho poco tempo quindi ho solo foto della Scozia

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:52





em5 + pana 25mm f1.4 + color efex pro

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 12:32

Ragazzi, grazie a tutti! Siete davvero una miniera di preziosissimi consigli! Ci rifletto un po' sù, ma le difficoltà nel montaggio filtri e il purple fringing mi inducono sin d'ora a tendere a scartare il Panasonic.
Alternative fisse, anche di marche esotiche tipo Smayang, sapete ne esistono?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:57

Ci sarebbe questo, ma è un fisheye: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_7-5_fisheye
15mm equivalente...non male (ma costa troppo a mio avviso).

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:22

Se non vi annoiano ... ancora tre immagini .... ottiche 17 1.8 (le prime due) e 75 1.8 (l'ultima)




free image hosting




caricare immagini




host immagini

Cassandra ... quel samyang mi attira parecchio ... se ne parla un gran bene.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:22

I vantaggi enunciati da Cassandra e Torgino sul 9-18 li straquoto.
Preso usato ha un rapporto qualità prezzo vantaggiosissimo.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:57

I vulcani che avevo postato nella precedente discussione erano ripresi con il samyang 7,5, di cui ne confermo la bontà

user20032
avatar
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 16:51

Belle foto Alessio. ;-) Ed il 75 mi fa "rosicare". MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 17:30

Torgino è l'effetto glamour glow?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me