JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non metto assolutamente in dubbio la tua esperienza Giuliano, ci mancherebbe! Solo che come ho detto nei post precedenti mi piacerebbe avere uno strumento più universale possibile.. visti i pesi e le dimensioni ritengo che un 8x42 non mi crei problemi durante le escursioni, con il vantaggio di avere una maggiore luminosità nelle occasioni di scarsa luce. Per quanto riguarda il prezzo, prendendo come fonte amazon (venduti e spediti da amazon), tra la versione 8x42 e 8x32 dello zeiss terra, ci sono 10€ di differenza.. quindi nulla in pratica.
Devo però riconoscere che non ho mai preso in mano un 8x32 quindi la sensazione potrebbe essere migliore rispetto a quello che si può dedurre dalle schede tecniche se si vanno a confrontare pesi e dimensioni. Se tutto va bene domani dovrei riuscire a passare da Bignami, quindi avrò modo di toccare con mano gli zeiss terra e magari potrò provare anche qualcosa di più sofisticato tanto per fare qualche confronto.
Ieri ho avuto modo di provare un meopta meostar 8x42 di un mio collega cacciatore. Devo dire che è veramente ottimo ma ovviamente vista la mia inesperienza non posso paragonarlo ai nikon che ho provato. Unico neo è che è veramente pesante.. se non sbaglio pesa 2 etti abbondanti in più rispetto ad un monarch 7 8x42...inoltre anche il prezzo è veramente molto alto rispetto ai modelli che avevo valutato.
Beh su questo non si discute.. Lui spesso lo usa per visioni prolungate la mattina prestissimo.. infatti mi diceva che tra i cacciatori si usano quasi solo 7x42 e 8x42.
“ visti i pesi e le dimensioni ritengo che un 8x42 non mi crei problemi durante le escursioni, con il vantaggio di avere una maggiore luminosità ... „
infatti, quello che emerge in generale da queste discussioni, è che il binocolo 8x42 sia poi il miglior compromesso per coprire la maggiorparte delle situazioni ... ma poi, come per le scarpe, i vari modelli andranno valutati provandoli e misurando le reali esigenze/caratteristiche
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.