Giuliano, Stefano e l'Occiodelcigno 
 Grazie per l'apprezzamento e i commenti. 
 
 “  ... molto, molto bello lo scatto ampio ai Ciclamini ed Erica (la penultima) con sfondo "forestale" ... la ritengo una vera opera d'arte ;-) (non scherzo); ... „
 
 Non esagerare... Rischio di montarmi la testa... 
 
 “  ... forse oserei una correzione del bilanciamento del bianco verso tonalità più calde (gialle) per far emergere maggiormente il verde e creare un contrasto dei due colori complementari (verde vs violetto), tipo così:  „
 
 Molto interessante la tua reinterpretazione. 
 Il bilanciamento del bianco l'ho lasciato in automatico, come sempre quando fotografo con luce naturale. 
 Per ora scatto in Jpeg. Mi sembra che che con i Raw sia possibile effettuare il bilanciamento in PP e anche compiere operazioni di recupero delle ombre ecc... 
 Quando ho scritto che uso Photoshop al 15% alludevo soprattutto a questo. 
 Il fatto è che fino a qualche mese fa usavo una compattina che generava solo Jpeg e prima ancora facevo diapositive. 
 Penso che il prossimo passo sarà imparare a usare Camera Raw. Oltretutto ho intenzione di acquistare un wide da 12mm, o il Samyang f/2 o (più probabilmente) il Voigtlander f/5.6; ed entrambi generano una decisa vignettatura (il Samyang anche notevoli aberrazioni cromatiche laterali) e, non essendo obiettivi Sony, non posso contare sulla correzione della Next con l'output in Jpeg. 
 
 Siamo già a pag. 15. Questa sessione del 3D è durata poco più della fioritura dell'Hibiscus. 
 Abbiamo raggiunto le 4000 visite. Segno che le ottiche "vintage" suscitano interesse.