| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 8:25
Buongiorno a tutti, La quinta parte si è chiusa in un lampo tra ottime foto e piacevoli commenti costruttivi. Riprendiamo quindi da qui la discussione precedente; (che per chi non l'avesse letta si trova al link sottostante) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1035015&show=last#4426246 Grazie nuovamente a tutti e benvenuti a coloro che hanno preso parte alla discussione nelle ultime pagine! Buona lettura, Davide |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 8:32
 Iniziamo con dei fiorellini..... Leica apo-macro 100 |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 8:34
 ed una foto storica..... 1983 muro di Berlino Leitz summilux 1,4r |
user46920 | inviato il 07 Ottobre 2014 ore 8:59
Buongiorno Guiliano !!! Bello il fiorellino , c'è parecchio giallo ... o mi sbaglio ??? Ciao a tutti e grazie a Key-Pro |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 8:59
Grazie ancora, Davide. |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 9:19
Buongiorno L'occhiodelcigno! A me non sembra ,ma si potrebbe toglierne un po... |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 10:20
Giuliano Fa una strana impressione a vedere le proprie foto fatte in siti che sono poi cambiati in seguito ad eventi storici epocali. Io ho alcune diapositive scattate nel settembre 1989 da Liberty Islend verso la punta sud di Manhattan, dominata dalle Twin Tower del WTC. Poi altre, prese da vicino e poi all'interno della Torre Sud. A rivederle mi danno i brividi. |
user46920 | inviato il 07 Ottobre 2014 ore 10:54
No, lascia stare ... non importa ... faccio io ... così, è più meglio, o no ???
 |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 12:45
Si,mi piace di più.Bravo. Devo farti ripassare le mie foto.....risulterebbero più belle o meno brutte!!!! |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 13:42
 Leica 280 apo-telyt 2,8 + Canon ds mk2 f. 4,0 |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 14:45
Questa non la ripasserei... |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 15:02
Trovo che i jpg. della vecchia ds mk2 siano meglio della 6d..... |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 15:27
Non saprei dirti ma..... molti. Sicuramente più di cento.I leica R tutti tranne il 15mm.....con cui molti fanno i ritratti. Gli M pure. Molti obiettivi li ho avuti più volte nel corso degli anni, come il 100 apo-macro, il Noctilux 50 1,0, il summicron 5o e 90...poi Nikon ,Canon,Mamiya,Pentax,Minolta,Olympus. Sai quanta gente veniva a vedere le mie proiezioni ( leica) e poi si disfavano dei loro corredi Canon e Nikon? Li i confronti avevano senso e si vedevano davvero le differenze. Io ,avendo moglie tedesca,compravo, provavo,vendevo,ricompravo..... Eh sì, di roba me ne è passata tanta per le mani!!! Mi dispiace non aver tenuto alcuni pezzi che ora valgono una fortuna.... Ho avuto per circa un anno anche il famoso 400 2,8 apo-telyt R ed il 35 1,4 asph. doppia lente asferica M ( oggi quotato ben oltre i 10.000 euro) |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 16:27
Molti sostengono che la qualità dei jepg sia in calo, forse le case si sono accorte che sta crescendo l'uso del raw e quindi non curano più i jepg come facevano una volta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |