RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m42- Nona parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » m42- Nona parte





user46920
avatar
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 7:54

Guido, i riferimenti a Ulisse li ho notati subito, ma solo per la "maroccata"; la foto alla "svelta" mi pare molto bella e ben riuscita :-P: stavolta sei di bolina larga alla luce e determina assai; se proprio vuoi un ago, la borsetta avrebbe dovuto posarla prima di posare MrGreen

... pallettoni ad occhi di gatto e leggermente swirly, non mi dispiace neanche, conoscendo i miei gusti ;-) ... però stavolta sei passato dalla post prima di post ;-) ... bene, ottimo lavorello MrGreen

Cigno ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 8:45

Vigna a quanto viaggia come prezzi il 300/4?



EDIT HO APERTO LA DECIMA PARTE DELLA DISCUSSIONE QUI

(lo segno qui perché questa discussione è chiusa)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:07

@ cigno... Il mio esemplare non è da collezionismo in quanto il barilotto non sta messo benissimo ma otticamente e meccanicamente perfetto....
Io l ho pagato 120eurini ma ti dico subito che sotto i 90 non mi va di scendere
@ Luchino il pentacon perfetto viaggia sui 200 euro

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 10:37

Azz ho visto adesso quanto pesa... Il prezzo a cui lo vendi è molto competitivo, però mi interessava per fare timelapse montanari (sono pigro per togliere il flickering causato da lenti moderne in post), ma non riuscirei a trasportarlo insieme a tenda e il resto dell'attrezzatura :S





EDIT: HO APERTO LA DECIMA PARTE DELLA DISCUSSIONE QUI


(lo segno qui perché questa nona parte è chiusa)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 11:09

Niente male il Cyclop !

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 11:31

è proprio per quello che lo vendo luchino l'avevo preso per fare caccia fotografica ma non si presta altrettanto bene del j200 come manovrabilità quindi è fermo

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 19:22

Spesa del giorno in un cosiddetto "mercatino delle pulci":

Sigma 28mm f/2.8 Mini-wide I , condizioni generali ottime, elemento interno con qualche granellino di polvere è un po' di nebbia naturale (no funghi), sparisce a f/4, direi buono. Non ho voglia di smontarlo per pulirlo, finirei per distruggerlo, sicuro.





@f/2.8



@f/4




Olympus 50mm f/1.8, stavolta non "japan" ma "made in japan", credo ci sia qualche differenza.
Si l'ho trovato senza graffi e senza funghi. Una lente bellissima secondo me. 15€. E' passata la paura. Ora attendo l'adattatore per il minolta 50 e vediamo chi vince.

Tamron Adapt-A-matic 200mm f/3.5, con attacco CANON FD, l'ho preso a € 3. Si avete capito bene, 3 euro. In ottime condizioni meccaniche, purtroppo ha dell'acqua, delle gocce d'acqua all'interno, e non so come toglierle. Non ho un adattatore Canon FD - Sony Nex, mi attrezzerò. Scattando in condizioni precarie senza adattatore, lo trovo stra-ipernitido a TA. Presenta delle irregolarità nella chiusura del diaframma credo, oppure, dato che è fatto senza l'aiuto di computer forse era voluta...








Tokina RMC 80-200 f/4, ottime condizioni generali, niente graffi, niente nebbia, solo un po' di polvere, ottimo. Peccato che qualitativamente non sia proprio questo grande obiettivo, molto versatile ma un po' poco risolvente. A TA e 200 mm troppo morbido, buono da 5.6 in poi. A 135mm e TA meglio. In definitiva poco usabile a tutta apertura, ma poco male.





Duplicatore di Focale TAMRON per Olympus, 2x, anche questo 5 €. Non mi aspetto di avere grandi risultati, però, ci può stare, visto il prezzo!





Le foto di questa puntata di "lensporn", le ho fatte tutte con l'olympus 50!


user46920
avatar
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 20:51

Vigna non mi serve da collezione, ma oggi ho guardato un po': è bello peso e grosso (boh ... Confuso), vedrò ;-)

Herr, infatti sono nitide MrGreen più di quelle fatte col 28 sigma. Io ho la versione Wide II ed è eccellente (attacco F), molto nitido a TA, non lo vendo. Se vedremo dei pescetti rossi nel fotogramma, vuol dire che le hai fatte col Tamron 200 MrGreen ... magari è olio (o condensa ???) uscito durante il trasporto (tipo Ace Ventura ;-)) ... mettilo nel forno a microonde ;-) ... tutt'al più ti mangi una zuppa cinese MrGreen
Lo zoom, forse, te lo potevi risparmiare MrGreen ... e anche a noi MrGreen
Il duplicatorino se va senza rompere le balle, è una chicca a 5 pezzi ;-)
Bravo Herr

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 0:06

Frenkie vedo che hai fatto la spesa. Il sigma non male chiuso, a TA veramente troppo morbido

user46920
avatar
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 2:43

Il Jupiter 85 mm f/2 (attacco M42x1) possiede un diaframma a 15 lamelle curve, in grado di mantenere rotondo il foro per tutta l'escursione di chiusura fino a f/16 ;-).
Questo modello Russo di febbraio del 1984 pesa 370g circa

... posto un primo scatto di prova veloce a TA e minima maf




user46920
avatar
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 14:05

... secondo scatto col Juppy ;-)





85mm @ f/2 e minima distanza di maf

user46920
avatar
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 14:15

Herr, questo è il Sigma 28/2.8 wide II su apsc




avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 14:38

Questo sigma mi piace molto ;)

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 15:37

Buongiorno a tutti,arrivato oggiil -KIRON 2,8/105 105mm Macro Makro 1:1 Minolta MC MD
ora stò aspettando-
MD-MA Lente Adattatore Anello MD MC a Sony Minolta MA Alpha Senza Vetro Nero

con A700 sony-spero di aver fatto una spesa OK!!

QUalcuno lo conosce??
enzo

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 18:46

Chi fa la decima parte???CoolMrGreen

EDIT: link alla decima Parte!!Sorriso

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1043552



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me