RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 l'annuncio in italiano


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 l'annuncio in italiano





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 0:20

Ho la 6d, ottima per me è già più che sufficiente, ma se dovessi chiedere qualcosa in più vorrei l'1/8000(l'AF mi interessa un po meno) per sfruttare meglio le lenti luminose..1/300 nn è niente di giorno con un 1.4 e ancor peggio con un 1.2..spesso 1/4000 è ancora decisamente poco..provare per credere. Certo che se avessero fatto una d750 con sensore della df(d4) 1/8000 e 8 fps ne avrebbero vendute da record ma effettivamente una macchina praticamente definitiva che avrebbe ridotto drasticamente le vendite della d810 e della d610..e anche d4s ne avrebbe risentito..avranno fatto i loro conti..

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 0:24

la prendo subito (nonostante i 36 mpx)

non so capire se la 7xx è più vicina alla 8xx o alla 6xx, tralasciando
le sciocchezze inutili, ma parlando di tropicalizzazione, velocità
operativa, modulo af, esposimetro, monitor e visto che lo uso molto
mettiamoci anche la modalità video.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 0:28

Sulla d610 non si può modificare il diaframma una volta attivato il live view mentre sulla d800 si, sulla d750?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 0:30

diaframma motorizzato, puo' variare l'apertura anche durante la registrazione.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 0:35

Ottimo!

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2014 ore 0:51

Pix la modalità video è la gemella della D810, l'unica variante è che la regolazione degli ISO in AUTO sulla D810 varia su tutto il range e scende fino a 64 ISO, mentre sulla D750 parte da 200 ISO. Ha molte più funzioni ereditate dalla D810 che dalla D610 e la tropicalizzazione l'hanno ottenuta proprio dalla nuova monoscocca composita (alluminio e carbonio). L'AF dovrebbe utilizzare gli stessi algoritmi della D4s ed ha le nuove funzionalità di gruppo, che ha anche la D810. Da quel punto di vista è perfetta, dovevano differenziarla in qualcosa che non fosse solo la quantità di pixel, altrimenti la chiamavano 810 Light e la chiudevano lì!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 1:39

Santo dio no Wazer non mi aspetto un salto quantico o nulla di così anni luce avanti alla D610...
Il sensore di quella reflex forse è uno dei pochi punti di forza che può vantare.
La D750 dovrebbe garantire una miglior resa ad alti ISO (già ottima sulla 610) e un sistema AF decisamente migliore. Questo può determinare una grossa differenza fra una e l'altra macchina, del tipo che con una ti porti lo scatto a casa, con l'altra no...
PS. non capisco perché dobbiamo parlare di quello che "probabilmente sarà" quando basta aspettare qualche giorno per vederlo con i propri occhi sulle recensioni e i test del caso.

Non dico di amarla, dico semplicemente di aspettare a tirare le somme.. cosa che alcuni hanno fatto solamente leggendo il nome e il fatidico 1/4000s riguardo all'otturatore :D

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 5:49

Ma secondo me la strategia è quella di creare un prodotto che accontenti abbastanza per essere comprato ma che non soddisfi in maniera definitiva ovvero accontentare parzialmente per vendere il prossimo prodotto in tempi sempre più stretti. Mi viene il dubbio che la D700 sia stato un errore di marketing: sarebbe bastato cambiare il sensore per far felici molti ma molti utenti e invece l'hanno aperta prima in due (D600 e D800), ora in tre (aggiungendo la D750)...probabilmente l'obiettivo è stratificare il più possibile il mercato e rinnovare il prodotto abbastanza velocemente...non so che dire a me sembra che la velocità con cui sono state presentate le varie D600, D610, D800, D810, D750 è piuttosto elevata a prescindere dai problemi che hanno avuto e dal profilo piu o meno professionale che hanno.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 7:16

La D750 dovrebbe garantire una miglior resa ad alti ISO (già ottima sulla 610) e un sistema AF decisamente migliore. Questo può determinare una grossa differenza fra una e l'altra macchina, del tipo che con una ti porti lo scatto a casa, con l'altra no...


Per quanto riguarda AF manco per idea.
Se toppi uno scatto perchè hai un sistema AF a 39 punti invece che a 51 è percchè stai facendo qualche errore.
Guarda che ho D1700 e D610 (e la D7100 è più efficiente della D750 di sicuro perchè ha 51 punti ma su DX invece che FX) e la faccenda 51 Vs. 39 non mi ha mai fatto la differenza sostanziale.
Anzi se te la devo dire tutta in alcuni casi è più semplice ed affidabile usare il sistema a 39 se non 21 punti specie quando fai avifauna.
Leggi il manuale della nikon e capisci il perchè e quando i 51 fa la differenza.
Lasciamo eporder epoi che quando il oggetto è fermo tutti ad usare il punto centrale...
La differenza 51 Vs. 39 la fa solo in particolari situazioni e se scatti in un certo modo
Quello che conta per portare a casa uno scatto o no è la velocità dell'AF e in questo ha un parte fondamentale la lente che usi e come questa comunica con la fotocamera.
Il sistema AF della D750 è lo stesso sistema già visto su D7100, D800 e D4 rivisto e corretto per cui non c'è da aspettarsi chissà che rispetto alle precedenti.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 7:53

Continuo a non capire nikon settore reflex e continuo a tenermi la mia d600 per un po di tempo

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 8:08

@Giovanni-bg...però viene chiamato Multicam 3500 II e Cmq tutti quelli che hanno fatto il salto da D4 a D4s oppure da D800 a D810 si sono subito accorti del miglioramento del sistema.

Cmq...se il prezzo di lancio è quello...come al solito bello "pieno"...aspetto qualche offerta Nital...e vediamo se riesco ad ordinarla.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 9:01

Un genio del male su Nikonrumors.com parla di 2 stop di miglioramento sugli iso dalla d600.
Penso non sappia quel che dice ma ad ogni modo, le novità sull'af sono interessanti perché finalmente portano a maturità il multicam3500 fx, dopo anni di perfezionamento, l'accoppiata con l'expeed 4 porta notevoli miglioramenti.

Un af perfetto non esiste ma ci si avvicina a qualcosa di pienamente funzionale.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 9:03

Mi tengo stretto la mia D700 e la D300S ...In barba ai "gonzi" che abboccano con le solite"cinesate"........:-P

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 9:09

Questa nuova D750 altro non è che una D620!!!! Sicuramente è più completa e leggermente più evoluta nel software, i file Jpeg saranno più puliti all'origine, ma chi ha già una D600/10 non ha la necessità di cambiare a meno che non faccia avifauna a volo. Ma tutti sanno che fare avifauna a volo con 24 mpx è estremamente complicato, personalmente aggiungo che è quasi impossibile a meno che gli scatti non siano programmati e studiati preventivamente e in condizione di luce ottimale, cioè la nuova D620 (750) non sarà mai una D4!!! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me