| inviato il 06 Settembre 2014 ore 15:27
mi associo ai complimenti per Paolo, bellissime foto |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 15:49
“ Confermo, come detto, che il 9-18 monta tranquillamente qualsiasi filtro, nel caso anche polarizzatori (fatte salve le necessarie accortezze) dato che il gruppo frontale non ruota in fase di maf. „ Aspetta quindi questo zoom diventerebbe un 18-36 giusto? Paragonato al sistema Full Frame s'intende. Sulla GH4 non mi espongo troppo, sinceramente non conosco molto il mondo Olympus-Panasonic quindi facile che incappi in qualche castroneria letta nella rete. Complimenti si alle foto. Olympus ha davvero fatto un ottimo lavoro sul suo parco ottiche. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 15:52
si fox il 9 18 diventa un 18 36, ma piccolo e leggerissimo |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 17:13
Mi sto gia' innamorando... (del 45 1,8 ovviamente, visto che di mia moglie lo sono gia'...)
 |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 17:17
 poco nitido, e poi costa troppo, troppo piccolo per sembrare un vero strumento fotografico |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 17:26
Il 45 ha il solo difetto del prezzo. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 17:32
Che costa poco? |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 17:33
poi c'e' il rischio che fa bzzz bzzz |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 17:39
Mai avuto un obiettivo economico con queste prestazioni, incredibile! Certo che se facessero qualcosina ancora piu' aperta di diaframma, magari 1,4 o meglio ancora 1,2... |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 17:40
sarebbe grande il triplo e costerebbe 4 volte tanto, e poi c'e' gia, nocticron 42,5 f1.2 |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 17:46
C'è appunto il Nocticron 42.5 1.2, splendido. Ma costa 1500-1600 euro, non 250 come il 45. |
user20032 | inviato il 06 Settembre 2014 ore 18:16
“ Ma costa 1500-1600 euro, non 250 come il 45. „ Come ho già scritto, se si vuole un certo risultato questo lo si paga...basta vedere l'85L II. Quindi se uno vuole quel tipo di resa...pagareeeeeeeeeeeeeeeeee !!! |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 18:17
Si' certo, lo so e confesso di essere stato tentato di prenderlo e fare una ulteriore sostituzione nel corredo Nikon (che da quando ho la m10 sto usando ben poco) al posto dell'85 1,4 ais (con cui con la d600 e' davvero difficile mettere a fuoco). Mi sembra pero' che ogni volta che compaiono certi nomi sulle lenti (Leica o Zeiss) il prezzo raggiunga livelli piu' alti del dovuto, per questo dicevo (forse spiegandomi male) che sarei curioso di vedere un obiettivo di quel tipo (ma mi riferivo a Olympus). |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 20:12
@ Torgino “ poco nitido, e poi costa troppo, troppo piccolo per sembrare un vero strumento fotografico „ Certo , concordo , poi non mette neanche a fuoco lo sfondo , ah che orrore ! Io lo butterei , però dimmi quando e dove che vengo io giusto per fare in modo che non si spargano i vetri nel cadere a terra e si faccia poi male qualcuno ! Oggi ho approfittato per fare qualche scatto e ho fatto qualche km a piedi e salite che non facevo da tempo ! Un modo alternativo per tenersi in forma. Domani bis e poi metto in ordine e vi faccio vedere qualche scatto sottoponendomi al pubblico ludibrio . Ah domanda sul WB voi lo lasciate in auto ? Se no come vi regolate , lo modificate in post o cosa ? Grazie e ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |