| inviato il 12 Novembre 2014 ore 7:40
Personalmente l'helios mi piace molto di più e quando scelgo un ottica m42 preferisco la particolarità, il " carattere" alla sola nitidezza. Comunque, credimi, se anche lo prendi per usarlo a f2 poi lo userai molto a TA, è anche vero che c'è una notevole differenza di prezzo, ma se potessi io andrei sull'helios |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 7:41
“ ragazzi come ci si comporta dopo il "cazziatone" di Juza? „ Si dovrebbe aprire una discussione dedicata per ognuna delle ottiche M42 che circolano qui. Gianluca se hai Canon l'Helios si trova anche nuovo, è una cosa da considerare, specie visti i prezzi dell'usato. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 8:00
gianluca io non avendo circa 400 euro da spendere per l'helios mi sono buttato sul cyclop. su ebay li trovi sui 200 euro. 200 risparmiati non sono bruscolini. detto questo è vero che non ha diaframma e verrebbe usato solo a 1.5 ma é anche vero che ho letto di qualcuno che ci ha attaccato un aggeggio del costo di 30$ che è un diaframma per m42. diaframma a molte lamelle fra l'altro. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 8:50
Gianluca io ho preso il 40 versione liscio quello in alluminio color argento , poi il stesso venditore dopo qualche giorno mi ha proposto anche il 40-2 nero dopo un po' di trattative l'ho preso anche quello a 215 spedito, adesso voglio fare un confronto fra loro cosi da poter valutare quale e il migliore , poi vi faccio sapere . |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 10:31
Che ne dici di segnalarci il link di quel bravo venditore? Potrebbe tornare utile a molti. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 10:47
Si può fare, si può mettere proprio il nome? Io non ho nessun interesse, accordo commerciale od altro. Solo essendomi trovato bene volevo segnalarlo ad altri che come me sono interessati all'acquisto di lenti m42. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 10:58
Appena ho tutto vi faccio sapere , sto aspettando ancora il doppio filetto per la versione silver e il 40-2 che ha spedito ieri . |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 13:12
ciao ragazzi, mi inserisco anche io in quest'interessante discussione, ora che sono entrato in possesso di un esemplare di helios 44-6, fortunatamente in ottime condizioni. ho effettuato in questi giorni alcune prove, e mi sono reso conto che è davvero difficile ottenere buoni scatti con questa lente, che a tutta apertura offre lo sfocato migliore ma anche una resa poco convincente... d'altra parte, diaframmare troppo non ha più senso con questo tipo dio lente. diciamo che cerco di mantenermi sotto l'f2.8 ma su dieci scatti ne salvo forse uno... posso aspettarmi di più con una maggiore esperienza d'uso o questi limiti sono invalicabili? consigli per migliorare la qualità degli scatti? (apertura, luci ect...) grazie |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 14:50
Cigno per quello che ho capito io il topic dovrebbe stare sotto il gruppo ottiche vintage ed essere diviso in discussioni diverse per ogni singolo argomento. Non so se hai letto dall'altra parte ma se ne è parlato con Juza e dice di fare una discussione dedicata per ogni singola ottica. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:05
Mi pare una cosa difficile. Sarebbe bene fare una sorta di catalogo riepilogativo magari (tipo indice) dove vengono suddivise le varie ottiche vintage in base alla lunghezza focale o per marca consigliate. In questo modo diventa più semplice vedere quali sono da considerare e quali invece no |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:05
Anche io ho inteso che è meglio, a malincuore, non proseguire con un 3d M42, che comunque andava spesso oltre l'M42, che già di per sè è un argomento decisamente generico. avere una discussione per lente lascia tutto più ordinato e fruibile ed evita, o meglio, limita, il susseguirsi di domande sempre uguali, che è normale che avvengano a ripetizione soprattutto per ottiche diffuse come l'helios 44, perché nessuno ha il dovere di leggersi decine e decine di pagine per cercare l'argomento specifico. Ciò detto questa è stata una "discussione serpentone" pacata e piacevole, che nel complesso è sempre rimasta in topic, con qualche naturale digressione di tanto in tanto. |
user46920 | inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:07
Secondo me, M42 è giusto che esista, ma se per ogni singola ottica bisogna aprire un topic, di alcuni modelli ne hanno costruiti oltre un milione Sinceramente non ho ancora le facoltà per comprendere una soluzione adeguata ... chiedo: si dovrebbe aprire un Gruppo M42 e poi 10000 topic per ogni lente o ogni modello ??? ... quindi non vanno bene neanche i topic Linkati sopra ??? |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:27
Non ne ho idea, però il buonsenso mi direbbe che, tornando al nostro esempio, per l'helios 44 basta una sola discussione per tutte le versioni dato che la domanda principale è quella di distinguere le versioni :-) Anche a me spiacerà se non ci sarà più la discussione M42, vedremo. Oltretutto sfiga vuole che siamo a pagina 15 e non riusciamo a discutere su come riorganizzarci per limiti di spazio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |