RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

annuncio ufficiale canon 16-35 f4 IS e 10-18 f4.5-5.6 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » annuncio ufficiale canon 16-35 f4 IS e 10-18 f4.5-5.6 IS





avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 0:16

Spero di provarla (la lente) il prima possibile: D

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 0:34

Qual è il trucco dell'elastico?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 0:37

Dalla scheda di DPreview leggo "Zoom method: Internal" così come anche il focus.

Quindi tutto esattamente come il 17-40.


ma ovvio.
e si vede pure chiaramente dalla foto.

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2014 ore 0:38

Lo zoom è interno, dal sito canonusa "inner focus system" lascia pochi dubbi.
E ci voleva pure che non fosse così!
Se sarà al pari delle ultime uscite, prevedo migrazioni di massa.Cool

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 0:40

Ok Paco...allora bisogna modificare la scheda di Juza...se va come il 17-40 (controluce, costruzione) con una resa ai bordi migliore, sarà una gran lente.


Saluti

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 0:43

Qual è il trucco dell'elastico?


Guarda questa discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=261079

user10907
avatar
inviato il 14 Maggio 2014 ore 1:00

Dalla scheda di DPreview leggo "Zoom method: Internal" così come anche il focus.


volevo ben dire !! uno zoom wide con zoom esterno non si è mai sentito.

rimane il fatto che a parte paco che dalla gioia ne prenderà una dozzina sarà il flop indiscusso del decennio !! MrGreenMrGreen


prevedo migrazioni di massa.
sarà una gran lente.


mmm... forse no.
pensavo fossero più numerosi i lens aperture lovers che il contrario..

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 1:02

Avendo preso da poco il mio secondo ultra-wide per APS-C posso dire che il 10-18 Canon non me lo sarei filato neanche di striscio.

A parte il costo già esoso per il 10-22 questo è ancora più chiuso e ha meno estensione focale. Per me era molto più importante avere un'ottica luminosa per catturare luce in notturna poiché come molti sanno avere luce sul sensore a bassissimi livello di intensità luminosa è molto più producente, poiché 0x0=0, hai voglia ad amplificare il segnale con gli ISO quando hai quasi zero come partenza...

Il 16-35 f/4L IS ha un solo perché a mio avviso: dopo come avrebbero potuto venderlo a quelli che si sarebbero presi comunque il meglio, ovvero il 16-35 f/2.8 L IS. Io sarei già passato a Nikon, sui grandangoli Canon ha sempre latitato...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 1:08

Negli ultrawide in genere le lenti non si muovono mai moltissimo..... forse si avrà un leggero movimento della lente frontale come negli attuali 17-40/16-35, ma dubito di vedere grosse escursioni.....

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 2:22

Avendo preso da poco il mio secondo ultra-wide per APS-C posso dire che il 10-18 Canon non me lo sarei filato neanche di striscio.

A parte il costo già esoso per il 10-22 questo è ancora più chiuso e ha meno estensione focale. Per me era molto più importante avere un'ottica luminosa per catturare luce in notturna poiché come molti sanno avere luce sul sensore a bassissimi livello di intensità luminosa è molto più producente, poiché 0x0=0, hai voglia ad amplificare il segnale con gli ISO quando hai quasi zero come partenza...


Be', è questione di scelte. La "luce in notturna" è solo quella delle stelle, immagino, ma a quel punto meglio evitare le aps-c e andare necessariamente su almeno un 2.8.
Per tutto il resto (paesaggi, urbanistica, et similia) puoi anche scattare con un f11, tanto ti servirà il cavalletto cmq.

Il 10-18 sembra una lente eccezionale per chi inizia a scattare, e vuole un set completo di zoom da montare su aps-c senza spendere una fortuna: 10-18, 18-55, 55-250. Tutti stabilizzati (!), leggeri e relativamente poco costosi.. ora mancano solo dei fissi economici (a-là 50 1.8, ma più moderni) tipo un 23 1.8 e un 32 1.8, e chi comprerà un'aps-c per iniziare avrà solo l'imbarazzo della scelta.

un 10-xx sui 250 euro non s'era mai visto.. stabilizzato, poi! gran bella mossa di canon (e lo dico non usando più macchine aps-c)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 6:57

Mi tocca quotare Perbo MrGreen

Avendo come secondo corpo leggero la 100d non posso che essere felice della strada intrapresa da Canon. Dopo una giornata passata con il corredo "pesante" (5d mk2 e lenti L) quando vado in montagna con la 100 e gli zoomini di plastica volo :-P

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 7:30

Zentropa, paco non sarà l'unico, anzi secondo me sarai te tra un anno a parlare ancora di flop quando invece ce l'avranno TUTTI MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 7:41

e già in pre-ordine su amazon
www.amazon.com/Canon-EF-16-35mm-USM-Lens/dp/B00K8942SO/?tag=6890-20

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 7:42

uno zoom wide con zoom esterno non si è mai sentito

Il Sigma 10-20 ha zoom esterno MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 7:44

Io i preordini nom li capisco..chi te lo fa fare di aspettare due mesi o piú, pagando in anticipo, per una lente che nessuno ancora ha provato e che appena uscita costerà meno?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me