RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche vintage fisse: da 8mm a 32mm eq.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche vintage fisse: da 8mm a 32mm eq.





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 16:20

Probabile che il paraluce del 28 sia pensato per il full frame e dunque di suo protegga poco.

Per le mie compravendite attuali e future ti ho scritto MP ;)

user46920
avatar
inviato il 09 Aprile 2015 ore 17:58

Probabile che il paraluce del 28 sia pensato per il full frame e dunque di suo protegga poco.

Esatto, il paraluce è calcolato per il formato utilizzato e quindi per un apsc non lavora !!! Per cui bisogna adattare un paraluce idoneo alla focale equivalente.
Un buon 28mm progettato per la pellicola, dovrebbe avere un cerchio di copertura di 65mm, che corrisponderebbero ad un formato 54x36, ovvero 88° di ripresa orizzontale contro i 65° su formato 24x36 e i 46° su APSC ... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 15:56

a me piace sempre piu questo grandangolo Russo
mir 20mm f/3.5 +6D
oi59.tinypic.com/2eai9g4.jpg

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 16:24

Beato te che sei riuscito a trovarne uno a 40 euro XD

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 16:43

Hai ragione Vigna ... ogni tanto qualche occasione salta fuori basta essere pazienti !

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 18:25

io invece ho appena fatto un paio di fotine con il 24mm 2.8 rmc tokina.

scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/11151029_475800939233686_5

scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/11156201_475801415900305_6

fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/11169959_47580

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2015 ore 0:05

Leica PC superangulon 28/2,8 Ottima copertura su FF distorsioni basse colori saturi e netti.




diaframma 4MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2015 ore 0:10

Ho preso x €45 SMC Takumar 42x1 28/3,5 speriamo abbia una buona resa.Posterò qcosa al + presto.

user46920
avatar
inviato il 15 Maggio 2015 ore 0:21

è veramente spettacolare quel Leica PC Cool

il Takumar f/3.5 l'avevo addocchiato anch'io, all'inizio, poi non ho più avuto modo di prenderlo ... sono curioso ;-)
(Please, cerca di postare immagini non elaborate al PC Sorriso)



PS: hai cambiato "grado" ? ... ora sei super ! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2015 ore 14:04

Occhiodelcigno// Ho provato con Eos 5 d2 il 28 takumar, ottima nitidezza e colori reali peccato che mi permetteva la foto intera solo poco dopo i 3 metri ,dopo toccava e bloccava lo specchio.Lo uso sulla Pentax K.
La foto dell'ombrellone è un jpg di 2,01kb messo direttamente nella galleria ,se c'e qualche elaborazione è introdotta dal programma di juza x ridimensionare le foto.
SUPER !!!!!!!!!!!!!!!!!!! sorpresa, non lo avevo notato !!
Anche questa 1545kb diretta.


Sorry;-)

user46920
avatar
inviato il 15 Maggio 2015 ore 16:46

Ho provato con Eos 5 d2 il 28 takumar ...

peccato, comunque puoi mettere un soggetto a 3m e f/11 e vediamo come viene ;-)

se c'e qualche elaborazione è introdotta dal programma di juza
... no Angelo, non dicevo quella dell'ombrellone, mi riferivo in generale, alle foto postate qui sul topic (confronto ottiche vintage...): per essere usate di confronto, sarebbe preferibile che non siano troppo elaborate (soprattutto la nitidezza).

SUPER !!!!!!!!!!!!!!!!!!! sorpresa, non lo avevo notato !!
Anche questa 1545kb diretta.

non capisco cosa intendi ;-)

user2290
avatar
inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:06

Io ho da poco il leica 21 mm f4 e lo sto provando in questi giorni.
Mi potete consigliare come montare i filtri Lee che possiedo? Serve un adattatore?

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:20

Occhiodel......//Per la foto intendo che è il jpg uscito dalla macchina fotografica con quel peso senza elaborazioni.
Preferite il RAW?????;-)

user46920
avatar
inviato il 15 Maggio 2015 ore 23:01

Angelo, anche la mia produce file tra 1 e 7MB (1000kb - 7000kb), dipende dalla quantità di colori, di pixel, di sfumature e soprattutto di dettagli presenti nell'inquadratura (dalla nitidezza e dalla qualità dei files) ... e non servono i raw per il momento !!! ;-)
comunque posso capire l'entusiasmo :-P


PS: Mario, non so come aiutare.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:45

Mario credo ti serva un filter holder tipo quelli cokin ma non son sicuro.
Io invece sono in cerca di notizie Su un 28mm 2.8 superwide Ozec ... Quello che posso dirvi io è che è piccolo compatto leggero monta filtri da 49mm . Qualcuno ha notizie tipo se la casa produttrice usava progetti propri o rimarchiava che cosa può valere(non in termini di resa quello Lo verifichero con calma)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me