| inviato il 21 Aprile 2014 ore 10:27
Il fatto che avesse problemi di AF sulla sua 1dsmk3 non vuol dire che li avrà con tutte la 1dsmk3 o 1dmk3. Inoltre il firmware della lente Sigma potrà essere aggiornato da dock (quindi da casa) e probabilmente alcuni problemini iniziali si risolveranno, eventualmente, in fretta. Non mi fascerei la testa prima di rompermela e aspetterei qualche prova di una lente presa da un negozio da qualche user, non data ad un laboratorio o ad una redazione per una recensione. |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 10:28
Verissimo ma....gli originali si accoppiano sempre e comunque meglio. |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 10:30
Ma quindi, rumors a parte, ancora nessuna info ufficiale? |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 11:19
ormai l'elettronica e I programmi sono sempre più difficili da copiare ed è normale che una macchina possa scappare. Immagini che sigma, nel caso, farà un aggiornamento firmware della lente. Quello che è certo è che Canon deve costruire le nuove lenti compatibili con nuovi e vecchi corpi macchina, le case costruttrici terze no (ma è meglio se lo fanno altrimenti perdono clienti) I pochi esempi del sigma sembrano portare meno magia, ma più risoluzione e comunque un bello sfocato. Io apprezzo molto quando la nitidezza non è solo al centro, in quanto posso piazzare il mio soggetto con più libertà nel fotogramma, senza preoccuparmi di perdita di qualità ottica. Mi fa sentire più libero di comporre. Come rapporto colori, sfocato e nitidezza, lo zeiss mi sembra comunque un altro pianeta. Il Canon 50 1.2 si conferma lente specialistica e non raggiunta dal sigma per i ritratti ambientati. Il sigma mi sembra più versatile (sembra che l'autofocus non sia un problema) |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 12:29
50L @f1.2

 |
user39791 | inviato il 21 Aprile 2014 ore 12:38
“ Io apprezzo molto quando la nitidezza non è solo al centro „ Ma ci fate le foto ai muri a tutta apertura? |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 13:38
@Jakdaniel1975: la prima è deforme ghgh!!! Butta il 50 'un serve a nulla |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 13:52
io il 50mm lo uso così
 insomma foto normali con il 50sigma non esistono ancora? pare che uno compra il 50 solo per far ritratti |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 13:55
“ Black non tutte, ma alcune figure intere o piani americani mi piacciono, per non parlar di quelle in bianco e nero „ capisco. anche a me alcune piacciono molto come quella che hai messo però altre sembrano davvero delle patacche anche in termini di iperconstrasto nel colore. mah non mi convince molto come fotografa. |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 14:08
“ Ma ci fate le foto ai muri a tutta apertura? „ ma che domanda è ? anche in questo forum dove, permettetemi, non è che ci siano un sacco di esperti in ritratto, avevo trovato degli ottimi esempi di un ragazzo che usa Nikon e in particolare le sue figure intere con il 50 1.4 spiccavano proprio perché il soggetto era decentrato ed era ben nitido senza vaccate in pp che smaltano gli occhi e ipercontrastano i contorni e c'era un bello sfocato. se l'ottica ha solo uno sfocato particolare, malaticcio, ma appena metti il soggetto fuori dal centro non hai più contrasto... allora che effetto sfocato è? lo sfocato integrale 4x4? tutto sfocato wow! lo sfocato rende proprio in relazione alla parte nitida. jackdaniel senza offesa, la prima foto che hai postato è carina quanto un accordo di chitarra elettrica con 50 effetti sopra. cioè è carino l'effetto ma come foto uno non si spiega perché deve guardarsi metà viso della modella sfocato e le belle linee delle gambe e dei seni confuse. già i capelli, che sono ricchi di dettagl,i in buona parte sono impataccati dallo sfocato. questa è appunto quella mania di cercare l'effetto a discapito di soggetto e foto. l'effetto c'è eh, per carità |
user39791 | inviato il 21 Aprile 2014 ore 14:14
Black per fare un ritratto 3000 linee al millimetro non servono a nulla. Sia 50 1,2 che 85 1,2 risolvono più che a sufficienza anche per fare ritratti decentrati. |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 14:16
“ Black per fare un ritratto 3000 linee al millimetro non servono a nulla. Sia 50 1,2 che 85 1,2 risolvono più che a sufficienza anche per fare ritratti decentrati. „ infatti. Il mio 50L è nitido anche ai bordi, e a tutta apertura... onestamente non vedo dove sia il problema. |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 14:21
“ lo sfocato integrale 4x4? tutto sfocato wow! „ hahhahahahah top |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |