RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

info e pareri su [negozio 9] parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » info e pareri su [negozio 9] parte 2





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2014 ore 23:53

mi meraviglio di me stesso che perdo tempo a provare a risvegliare un minimo barlume di coscienza a chi é cieco sordo e muto


steve, il paladino della verita' o cosa

quanto lo attorcigliate l'argomento a vostro favore, perfavore tregua e aspettiamo la conferma

user25280
avatar
inviato il 12 Maggio 2014 ore 0:03

Tolik tu devi essere l'ennesimo che ci fa e ci é.

Se la smetti per un attimo di fare del sarcasmo all'italiana e ti sforzi di rammentare, o almeno la smetti di fingere di non ricordare, che sono state scritte pagine su questo argomento ed é ampiamente stato dimostrato che é come ho scritto alcuni interventi fa, ma tanto é inutile scriverlo, perché ti stai divertendo a prender per i fondelli, perché tanto sai già queste cose, perché tanto ti fa comodo cosi.


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 0:46

io no, perche' non vedo niente di irregolare


quello che mi preoccupa è proprio questo... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2014 ore 12:22

@Guidoz
Come ha detto una persona molto più in gamba di me nella pagina precedente, non confondete l'impunità con la ragione.


* L'avevamo già riportato in passato ma visto che siete troppo pigri e intellettualmente disonesti per andar a verificare l'ho fatto io per voi:
" [negozio 9].com
Rm 4A, 10/F, Yuen Fat Building
25 Wang Chiu Road, Kowloon,
Hong Kong
+44 (20) 8133 3729
"

Ho provato a far di nuovo produrre la fattura al sito.
L'indirizzo che sputa la fattura è HK ma l'importo è in EUROConfuso
Quello che è sibillino è la loro nota: Nave da UK (EU) - nessuna tassa - per città Link / UK

Tutto sta ad interpretare quel "nessuna tassa- per città Link / UK".
Tassa da pagare o già pagata?MrGreen

A me sinceramente mi frega poco di continuare questa discussione della "pagliuzza e della trave" e non mi schiero a favore di questo sito commerciale, non me ne può fregare di meno.

Ma mi piacerebbe capire bene dove sta la fregatura e se ce la fregatura, a questo punto.
Per cultura non per altro.
La X-T1 l'ho comprata qualche settimana fa in Italia e da negozio fisico, e ho fatto pure bene in quanto è già partita in garanzia per assistenza in quanto lamento un problema al sensore che capiterà ad uno sfigato su Xmila.
Su la X-T1 dagli orientali avrei risparmiato 100€, sarebbe stato folle acquistarla da loro, al dillà di ipotetiche questioni fiscali.
Per acquisti consistenti ho sempre preferito spendere qualcosa in più che in meno per ragioni di garanzia, ho diversi oggetti Nital...il massimo del ricarico ma anche della garanzia.

Sul XF 27 che unico oggetto che ho comprato dai mercanti orientali, potenzialmente paraculi, sono stato tentato di prenderlo li perchè il prezzo proposto in europa per il 27 era ridicolmente alto, mentre B&H negli USA lo promoveva a 200$ tasse incluse.
Quindi anche molto meno dei 265€ che io ho pagato dai mercanti orientali.

Quindi....nel dubbio non comprate da loro, comprate su Amazon, cosi nel dubbio voi non fottete lo stato italiano che poi Amazon lo fotte meglio, non su l'IVA quella la paga Amazon, ma non chiedetegli di pagare le tasse su gli utili.
Quelle le paghiamo noi al posto loroMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 16:34

Ma mi piacerebbe capire bene dove sta la fregatura e se ce la fregatura, a questo punto.
Per cultura non per altro.


è quello che stiamo cercando di evidenziare... MrGreen

Si tratta di importazione parallela che NON assolve i doveri di legge in termini di dogana e IVA (questo mi pare chiaro, no? Tu sulla tua ricevuta - poco conta sia in euro i in yen - ci leggi le voci specifiche?)

La cosa apre problemi morali/sociali di cui abbiamo discusso abbastanza e che ognuno valuterà in proprio.

In seconda battuta apre a (remote per ora, c'è da dirlo) possibilità di essere multati, di avere il prodotto bloccato, o se dovessero bloccare il sito di non vedere mai o dopo molto tempo il prodotto ordinato, e dopo una eventuale regolarizzazione .

L'ultimo aspetto da considerare è la garanzia che non c'è. Loro offrono un anno di copertura a rimborso... cioè prima paghi il CS Canon o euivalente, poi provi a rivalerti su loro e farti rimborsare. Ad essere ottimisti vedrai il rimborso dopo un po' di tempo.. ad essere pessimisti boh... potrebbero anche metter su scuse e non mandarti una lira, e prova a rivalerti con un'azienda di HK... tra l'altro se provassi a rivalerti per vie legali ti toccherebbe come minimo regolarizzare l'acquisto. Poi magari sono onesti e rimborsano tutto subito eh, non lo so... faccio l'avvocato del diavolo.

comprate su Amazon, cosi nel dubbio voi non fottete lo stato italiano che poi Amazon lo fotte meglio


Beh, a parte che purtroppo le leve dello stato e dell'europa non sono nelle mie mani, altrimenti amazon pagherebbe qui, è lo stesso discorso per cui faccio la differenziata anche se qualcuno dice "tanto poi mettono tutto assieme".. se fanno così sono loro a non fare la propria parte, io la mia la faccio comunque a prescindere...

user8319
avatar
inviato il 12 Maggio 2014 ore 16:41

L'ultimo aspetto da considerare è la garanzia che non c'è

Qui il fattore prezzo fa la differenza. Se pago il nuovo come un usato o anche meno mi può anche stare bene prendere un nuovo di fatto privo di garanzia rispetto ad un usato privo comunque di garanzia. E molti prezzi di quel sito sono pari all'usato o anche meno in certi casi (ad esempio trovami usato un Canon 24-70 f/4 a 700 euro....)


Si tratta di importazione parallela che NON assolve i doveri di legge in termini di dogana e IVA (questo mi pare chiaro, no?

Questo direi che è chiaro. D'altra parte sulla pagina "Chi siamo" del sito è chiaramente indicata la sede di Hong Kong:
"[negozio 9] è uno dei retailer leader a livello internazionale al servizio dei clienti nel Regno Unito, Europa, Stati Uniti e in Australia dalla nostra sede a Hong Kong"

Detto ciò però lascerei che ciascuno faccia le sue valutazioni personali se acquistare o meno senza venire giudicati come sta avvenendo in queste pagine. Questo topic doveva servire per sapere se il sito era affidabile e se consegnava i prodotti, e la risposta è SI.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 17:47

Finalmente un commento sensato

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2014 ore 17:55

@Robysalo
Quindi ci hai comprato pure tu?MrGreen

Mi viene da pensare che quindi chi compra in UK, si ritrova alla consegna allegato il conto del dazio e dell'IVA.
Se rimbalzano in Europa, i British dicono....affari loro?
Potrebbe essere cosi?

Io quando ho comprato su ebay una volta ad HK ed una volta in USA, quando mi hanno fatto la consegna ho pagato tasse d'importazione ed IVA, senza sorpresa era a me chiaro dall'inizio.

Con questo rimbalzo da UK è un pochino più confusa la situazione.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 22:42

Mi viene da pensare che quindi chi compra in UK, si ritrova alla consegna allegato il conto del dazio e dell'IVA.


Ne dubito. Il sito campa chiaramente sull'equivoco illecito che sembra forse quasi chissà lecito, e quindi o sull'ingenuità dell'acquirente o sul suo menefreghismo..

Io quando ho comprato su ebay una volta ad HK ed una volta in USA, quando mi hanno fatto la consegna ho pagato tasse d'importazione ed IVA, senza sorpresa era a me chiaro dall'inizio.


Ovvio, non passava da UK.... qui il trucco è che tra HK e UK non c'è dogana in virtù di accordi post-coloniali.

Poi ci sono anche altri siti che pur non passando dall'UK usano corrieri che in qualche modo chiudono un occhio (i grossi corrieri, mi pare di aver capito, hanno accordi epr cui agiscono loro come una sorta di dogana... ma a quanto pare spesso sono meno severi anche perchè anch'essi devoti al dio denaro )

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 22:44

Un altro piccolo distinguo, che a mio avviso pone su un piano differente la stessa azione in relazione ai presupposti: il diritto prevede come componente imprescindibile del reato il dolo, considerando anche che la legge non ammette ignoranza.
Nei casi incontrovertibili (es. accoppo il mio vicino in quanto interista) il dolo è intrinseco, in quanto anche se io la ignoro esiste una chiara legge che vieta di uccidere chicchessia anche se interista (certe leggi non si riesce proprio a capirle...); qualora la situazione non sia proprio chiara, e a mio avviso il caso in esame rientra appieno nella categoria, in termini rigorosamente "de jure" non equiparerei chi non ci capisce nulla e approfitta dell'occasione con chi sa di frodare ma lo fa lo stesso.
Il primo, in assenza di dolo, commette sicuramente un'irregolarità amministrativa con rischi di ritorsioni del caso da parte del vampiro fiscale; il secondo agisce dolosamente quindi commette reato.
Il tutto è ovviamente una questione di lana caprina fino a quando nessuno si prende la briga di perseguire tali fatti (spero non succeda, secondo me i vari Dell'Utri, Cosentino, tangenti expo e consimili hanno diritto di precedenza...) ma se si vuole ragionare in termini di principio, allora per amore di polemica le questioni vanno poste.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 13:20

Dopo aver letto questo post ho acquistato lo scorso 14 maggio un corpo nikon d610. Il prezzo è davvero vantaggioso,circa 200 euro in meno rispetto ad altri on line stores, e 400/450 rispetto a negozi.

Per me il tema centrale è stata una sofferta valutazione tra rischi e benefici.

Ovviamente sono conscio del fatto che a questo prezzo sono scoperto, se succede qualcosa alla macchina ne l primo anno di vita metto in conto che conto che Nital mi dica che la riparazione è a pagamento.

Riporto a beneficio di tutti la clausola sulla garanzia presente sul sito digitaland

2 Months Warranty Service Details:
This Warranty aim to provide a competialbe service, with same terms & condition as provided by manufacture standard.
And give you same advantage like you purchase from a local retailer, with protection provided by local manufacture maintenance scheme. Likewise, if your product experience an manufacturer default or fault, you can send the camera to local manufacture repair center.

Parts & labour costs, will be responsible by DIGITALAND
Simply hand over to any local manufacture repair center to claim the warranty
You don't need to return the item back to our office
Warranty Terms & Condition will be followed by manufacture guideline


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2014 ore 0:02

Parlo male inglese, ma a me sembra fumosa quanto mai. A parte che non capisco perchè il responsabile per parti e manodopera in garanzia debba essere Digitaland e non il produttore (se compro Canon in Uganda, risponde Canon Uganda e al limite dovrò spedire là il materiale. Boh??), resta da capire in che termini e modi la garanzia di Digitaland intervenga in vece di quella del produttore. A parte una generica manifestazione di buona volontà, non è assolutamente chiaro quale debba essere l'obbligazione a cui il venditore si sottomette. In Italia la legge dice che il bene venduto deve godere di una garanzia, se il produttore non risponde deve subentrare il venditore. All'estero, non so. Per capire quali siano i diritti di cui si gode bisognerebbe innanzitutto capire in che paese è stato legalmente stipulato il contratto. Se il paese è l'Italia, l'iter di un eventuale contenzioso è ovviamente subordinato alla possibilità di dimostrare le responsabilità delle parti (e partono i problemi relativi alla fiscalità...). Se il contratto è stipulato all'estero li si trova anche l'eventuale foro competente. In pratica, si è in balia del buon cuore di Digitaland, che probabilmente terrà così tanto al suo buon nome da rispondere di ciò per cui si è impegnata. In linea teorica, ovviamente, si dovrà provvedere in proprio al pagamento di tutto presso il centro assistenza prescelto e poi riscuotere da Digitaland, con una transazione economica internazionale tracciabile di cui si potrebbe essere chiamati a rendere conto. Volendo spaccare il capello in quattro, anche se Digitaland mantenesse le sue promesse con la serietà che non gli dubitiamo, resterebbero ancora dei rischi...
A parte le considerazioni morali, tutto sta ne capire quanto vale effettivamente una garanzia di due o più anni (per i professionisti probabilmente il problema non si pone, non possono scaricare nulla...).


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2014 ore 0:51

Non capisco perchè il responsabile per parti e manodopera in garanzia debba essere Digitaland e non il produttore


Probabilmente è anche un modo di non scoprire troppo le carte nei confronti del potenziale cliente, cioè non allarmare l'ingenuo che magari non capisce che la merce arriva da HK.. forse. E allo stesso tempo rassicurare lo smaliziato che non c'è bisogno di spedire a HK ma si può avere la garanzia sotto casa.

Poi come detto, tu paghi l'eventuale riparazione e mandi il conto a loro e poi buona fortuna... da un punto di vista strettamente economico il gioco vale la candela perchè quella eventuale e non certa riparazione di domani la stai certamente risparmiando oggi sul prezzo d'acquisto, e se poi digitaland te la rimborsa davvero.. meglio ancora.


avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 19:53

posso chiedere una cosa? come mai si continua a parlare di [negozio 9] tranquillamente...invece leggendo le opinioni su [negozio 7] pare che nn se ne possa proprio parlare?
è solo una domanda eh...nn è polemica..è che nn conosco bene nessuno dei due siti in questione ma avevo questa curiosità Cool

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 20:13

come mai si continua a parlare di [negozio 9] tranquillamente


e' la tua rispettabile opinione,

pure qui si fanno problemi morali invece che informare



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me