| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 21:15
“ Per la resa sto facendo un po di prove... secondo me il sensore è lo stesso, la gamma dinamica è davvero notevole; da questo punto di vista mi sembrano identici praticamente. La D800E è più pulita a iso più spinti, la Sony paga di avere il sensore sempre acceso e quindi si genera più rumore. „ Avevo letto anche altrove questa cosa, il fatto che il sensore si "scaldi" fa generare più rumore. E' così tangibile? Il fatto che sia sempre acceso potrebbe influire anche sulla vita stessa del sensore che è più stressato secondo voi? |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 21:46
Forse, ma penso che prima di tirare le cuoia in questo modo passerebbero decenni. Per il rumore devo fare dei confronti più accurati, per ora ho solo provato Lightroom 5.3 RC, ma Lightroom non mi entusiasma mai per i risultati; attendo con impazienza che la A7r venga supportata in CaptureOne; in questo momento sto aggiornando DxO.... vedremo, per il rumore il nuovo algoritmo della DxO è veramente un altro pianeta rispetto a Lightroom. |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 22:11
“ non ne spendo 2k per il 14mm che sono oltre vent'anni che lo voglio e ne spendo 3k per un adattato, sottobrandizzato, luminoso quanto te pare, ma sempre di nicchia, 50 0.95? „ Piccola correzione, 3000$ sono 2200 euro (con la speranza che le tasse qualcuno si dimentichi di farcele pagare...), comunque sia zentro io per un 14 mm non spenderei più di 200 euro quindi lascio a te le conclusioni! |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 22:23
Fefo questo scatto del mio 35 su A7 mi lascia così, nn vedo tutta questa resa mentre eccelle su M9 e MM. Continuo ad nn aver mai visto un prova decente di questa lente sulle nuove macchine. Luca il Noctor mi ha sempre incuriosito ma su CCD che uso ad un certo punto si parlava di shift focus e poi spendere migliaia di € in HK mi fà scartare subito l'ipotesi. Nuova questa del sensore che si scalda, produzione di rumore e dubbi di tenuta nel lungo periodo, mmm nn mi piace tanto questa news. |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 22:48
Presa: A7 con zoom kit. Dopo avervi letto (non tutto perché è impossibile) l'ho presa. SONY A7 (NON r) Motivi della scelta. 1 c'era solo questa 2 non avendo alte lenti o adattatori, almeno con il suo zoommetto la posso usare subito 3 600 euro 4 36 megapizze sono troppe, vedi tutti i dubbi della nikon d800 ed 800e su micromosso e lenti non all'altezza del sensore. 5 autofocus migliore 6 quanto mi hanno detto lucadita, blakdiamond ecc sui plus della A7 Motivi dei rimorsi. 1 Non ha 36 megapizze 2 Non è i top dei top in nitidezza 3 quanto mi hanno detto Lucadita, blackdiamnd ecc dei manus della A7 |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:52
Marco23 segui le indicazioni di Claudio Rossi che ti ha dato, pero' controlla anche da qualche parte nei menu, di aver ablitato lo scatto senza obiettivo (nelle nex c'e' una funzione che si chiama piu' o meno cosi') che dovrebbe essere indispensabile, per utilizzare la macchina con lenti manuali che ovviamente non hanno i contatti elettrici per comunicare la loro presenza alla macchina. |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:56
ed ufficialmente ecco in vendita la prima A7 usata sullo juzaforum! |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:16
Ragazzi sono tornato dalla mangiata... niente di che'... pero' il mondo e' proprio piccolo!!!!    stavo abbuffandomi di polenta e salsiccia quando in lontananza, il mio sguardo e' caduto su una bella coppia, lei bellissima e lui un po' meno, ma lui aveva una cosa al collo che ha attirato la mia attenzione! L'ho puntato da circa una ventina di metri... man mano che i due si avvicinavano al mio tavolo, LEI prendeva sempre piu' forma....(mia moglie accortasi della mia posa da cane da caccia in posa plastica "da punta", era gia' nera perche' pensava stessi puntando la bella ragazza che si stava avvicinando). Continuano ad avvicinarsi, fin quando sono scattato in piedi, ho chiesto scusa ad amici e moglie e sono corso verso i due con un'aria spiritata :-) (probabilmente dovuta anche alla febbre...). Li incrocio e li guardo con aria libidinosa... li lascio passare e poi mentre si intrattengono guardando un banchetto pieno di ogni ben di dio, mi affianco a lui ed esclamo: "scusa, ma e' la nuova A7 quella che hai al collo?" inutile dirvi che la ragazza mi ha fulminato con lo sguardo... lui invece si gira con un sorriso a 72 denti e mi dice che era la A7r.... va beh... non la tiro in lungo... iniziamo a parlare, mi racconta un po' di cose, gli chiedo come va... me la fa provare per una decina di scatti, e poi piu' o meno mi dice: "guarda, io fino a 15 giorni fa avevo una D800... era da un po' che volevo sostituirla con una macchina piu' piccolina e cosi' ho iniziato a documentarmi seguendo i vari forum, msc, photo4u alla ricerca di informazioni... il forum in assoluto piu' fuoriditesta e' quello di juzaphoto in cui c'e' un thread di gente fuori come un balcone sulla A7 e A7r ... ti consiglio di seguire il thread, e' su JUZAphoto.com sezione fotocamere... nel thread scrivono costantemente tre o 4 fuori di testa, uno e' marinaio, un moderatore del forum, un'altro si chiama blackdiamond , c'e' un fefo.19qualcosa e un tale lucadita che e' il piu' scoppiato di tutti, sono dei malati del vintage..." va beh... mi sono morso le labbra per non scoppiare a ridergli in faccia :-) Parliamo ancora un po' della macchinetta e poi ci salutiamo e ci presentiamo... "ciao, io sono Paolo e tu come ti chiami? beh! io sono quello scoppiato di lucadita"... non vi dico la sua faccia!!!!!! Siamo scoppiati una grassa risata e penso che mezza fiera si sia girata.....    |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:22
Grandioso questo incontro Luca! Ora ci prendono pure per scoppiati |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:32
Impressioni! (prendetele con le pinze perche' tra la febbre e quello schifo di vinello, ero un po' ottenebrato...) Ergonomia incredibile. Cade veramente in mano alla perfezione. le ghiere mi piacciono tantissimo, quella della compensazione dell'esposizione era un po' duretta (ma Paolo mi ha detto che la deve mandare in assistenza perche' i tecnici al telefono gli hanno confermato che non e' normale). Display molto molto bello, luminosissimo e dai bei colori. Il pulsante di scatto non mi fa impazziere, sia per posizione che per come "scatta".... il rumore otturatore in mezzo al vociare era molto ben avvertibile e simile a un "placploc".. ti lascia un po' stranito un rumore del genere da un oggetto del genere, te lo aspetteresti silenziosissimo.. comunque niente di insopportabile. I menu rispetto alla Nex sono un bel salto in avanti. A me sono sembrati abbastanza chiari, anche se io preferisco quelli di canon, ma e' normale dato che sono 10 anni che mastico canon... Legerissima e ben bilanciata. C'era attaccato il 35/2.8Fe e ho provato anche uno zeiss ZF21/2.8. il 35 2.8 calza a pennello e la macchina e' veramente minuscola. Lo zeiss che e' un macigno, calzava bene e l'insieme era assolutamente utilizzabile. NOn sbilanciatissimo. E adesso veniamo al EVF. Sono rimasto sconvolto!!!! e' un passo in avanti incredibile rispetto a quello della Nex5n... nitidissimo, pochissimo rumore anche in condizione di scarsissima illuminazione rispetto a quello della 5n. Lag rispetto alla scena, direi pressoche' nullo. Anche in presenza di forte sorgente luminosa, rimane ben contrastato, perde un po' rispetto all'illuminazione normale, ma non satura come invece fac quello della nex5n. Il focus peacking funziona molto bene, l'ho provato con lo zf21 ed e' stata una libidine unica... Pero'!!!!... sono rimasto piacevolmente colpito! un grazie va a Paolo che forse ci leggera' domenica quando vorra' verificare se quel tipo invadente con lo sguardo spiritato era veramente chi diceva di essere e un ringraziamento va alla sua compagna che mi ha sopportato per una ventina di minuti!!! |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:34
Gdellefoglie, Paolo me lo avra' ripetuto trentavolte: scoppiati, fuori di testa, fuori di melone, fuori di cotenna... ne ha dette di tutti i colori! :-) il mondo e' proprio piccolo!!! ----- gulp! gia' una A7 in vendita sul forum. Mamma che tentazione!!!!! |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:43
e no ma addirittura se mi dici che va anche bene ergonomicamente col distagon 21/2.8 allora son cotto in padella io ma cosa stò aspettando a prenderla? è qualche giorno che vado a letto e mi dico,ma perchè non l'ho comprata nemmeno oggi?domani la ordino,ma intanto passano i giorni cosa usava come adattatore x il D21/2.8? (forse NO metabones visto che immagino che essendo il suo lo zf a lui non serve il controllo del diaframma,cosa che al mio ze serve..) |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:45
Ho fatto un piccolo test comparativo per gli iso, Sony A7r vs Nikon D800E www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=681996#2703450 Confermo quello che dice Lucadita, io ci ho abbinato pure lo Zeiss 135 APO, che è un bestione; ma la macchina rimane ben piazzata e si usa bene, trasmette un buon feeling per essere così piccola e leggera. Il mirino poi.... bhe... una libidine; abbinato a un superluminoso è da infarto. |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:50
Billo101, sul sensore che si scaldi un pelo e' normale, ma ho letto su fredmiranda di un paio di tipi che hanno fatto delle misurazioni e il problema non sussiste! per la durata il problema non esiste!!! Tra l'altrio nessuno se ne e' lamentato di problemi del genere sulla RX1 o sbaglio? per quel che riguarda il 35ASPH FLE, ti dispiacerebbe spiegare meglio cosa vedi di diverso rispetto alla resa sulla m9 o mm? la cosa mi interessa moltissimo! Per il noctor la penso come te: Bello, interessante, ma io non so se lo comprerei... per spendere 3000Euro (con le tasse) per un noctor, preferisco tirare la cinghia e poi comprarmi il noctilux 1.0, anche per un discorso di assistenza e soprattutto di rivendibilita'. Non escludo che se dovessero distribuirlo direttamente in italia o "seriamente" dall'UK, un pensiero potrei anche farcelo... Sono comunque convinto che se questa azienda riuscira' a fare il salto da "laboratorio piu' o meno artigianale" a industri organizzata, ne vedremo delle belle in futuro... |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:52
Fefo.1979, l'anello era un pezzo di tubo di ferro, fatto in cina... pagato pochi euro su ebay... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |