RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E' arrivato l'85L II, ora è il caso di usarlo, e di procedere con i test promessi!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » E' arrivato l'85L II, ora è il caso di usarlo, e di procedere con i test promessi!





user18686
avatar
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 23:17

Ce l'ho già... perfetto, con imballo, sacca morbida, tappi originali e Fowa Card...


Ahhhhh, ecco, vedi sono stato buono e non ti ho passato una tentazione.......;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 23:34

Come è magnanimo, lei... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 1:31

Et voilà alcuni scatti veloci:





Canon 70-200 2,8L @f/2,8






Canon 85LII @ f/2,8






Canon 85LII @ f/8






Planar 1,4/85 @ f/2,8






Planar 1,4/85 @ f/2,8


...e poi è arrivata la nonna...





Canon 85LII @ f/2,8






Canon EF 50/1,4 @ f/2,8


che ha scattato questa





Canon 85LII @ f/2,5


Ed alla quale ho scattato queste:
tutte 85LII @ f/4


















Crop dell'85L:






e 70-200 a 200mm






Spero di non annoiarvi con questi quadretti... con la scusa di "sperimentare" vetri sto raccogliendo ricordi...

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 10:18

Molto bella la serie ! Complimenti! Mi piace molto la resa del 70 200! Perché mi tenti....???!!??!!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 10:32









Sempre 70-200 2.8L ;)

A me piace molto. quando serve flessibilità, velocità nel cambiare focale e la sicurezza di avere un minimo di PDC (scattare ad F1,2 o 1,4 è assai rischioso) trovo che sia una ottima soluzione.




avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 12:58

Molto interessanti Victor i confronti; anche se son convinto che bisognerebbe veder le immagini con altre risoluzioni e/o stampate per averne un'idea più precisa.
Ti faccio una domanda molto secca.
Io a gennaio son intenzionato a prendere un corpo ff su cui montare il 70-200 2.8 L IS II e poi decidere l'acquisto tra il canon 85 1.2 L II oppure lo Zeiss 85. Quest'Ultimo costa sensibilmente meno e sembra molto nitido (forse anche di più del canon). Ciò che mi fa però dubitare è la messa a fuoco manuale. Dato che lo userei per ritratti (credo sia questa la sua destinazione d'uso principale) temo aver troppe difficoltà e sbagliare troppe foto.
Che dici? Intanto grazie per la disponibilità.
P.s. non sono un professionista ma fotografo per passione.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 13:18

Se dici che costa meno, immagino che ti riferisci allo Zeiss 1,4 con innesto ZF. Ora che li sto provando tutti e 3, posso dire che le differenza di resa sono contenute e che si limitano a diversi "sapori" di 3 ottime lenti. Il Canon è quello più contrastato e più d'impatto. Stupisce di più. Questo per parlare di piccole differenze. L'AF è invece, secondo me, una grande differenza. Se ti piace la focale ed hai dubbi sulla MAF, ti consiglio il Canon. L'AF è lento, ma nel ritratto va benissimo, ed è precisissimo e costante. L'alternativa zeiss su DSLR Canon con tecnologia attuale, è 6D+vetro di precisione. Sei però meno veloce e meno pronto a cogliere l'attimo. La cosà potrà migliorare con le reflex con mirino ibrido, ma anche in quel caso la velocità dell'AF non ci sarà.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 13:38

Grazie molte. infatti è quello che pensavo. si l'obiettivo è l'1,4. scusa non l'avevo precisato.
Grazie ancora.
come corpo devo decidere se 1dx o 5dIII. mi servirebbe velocità e precisione af per avifauna. ora ho la 60D ma non mi soddisfa molto con il 24-70 prima versione 2.8 L. lo trovo poco nitido.
Tra l'altro anche col 10-22 mi delude molto. Tutti decantano la nitidezza del 10-22 ma a me dice poco. ad ogni modo vedrò quando eventualmente prendere un fisso migliore su ff. magari il 17 tse o il 24 tse che sembrano eccezionali.
Rigrazie.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 13:41

Se compri la 5d mk3 ne sbagli 3 su 4.Se compri la 6d non ne sbagli nessuna ( usando il vetrino di serie).
Questa la mia esperienza :le ho avute tutt e due.
Io però lavoro a 2,8,massimo a 2,5.
Se lavori in manuale a 1,4 sei destinato a tante delusioni.
Se ne sbagliavano 2 su 3 ai tempi della pellicola...ora con questi mirini moderni ( rispetto a quelli di allora)è molto peggio.
Lo Zeiss non è più nitido del Canon ( semmai il contrario) ma è più "neutro",io direi più freddo.
Il Canon è un po' più caldo,rosato,più contrastato e ,in ultima analisi,meno neutro.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 13:42

@Victor: complimenti per la bella serie di foto.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 13:49

Ti ringrazio1 Vedo cha anche tu stai prendendo dimistichezza con la 6D :) La trovi facile da focheggiare, anche con il vetro normale?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 14:03

Per me è perfetta così e non penso neanche di fare altre prove.Squadra che vince non si tocca....
Non riesco a sbagliarne una,credimi.
Certo che con gli ultraluminosi è molto più difficile...lì forse il mirino specifico potrebbe aiutare di più....non saprei.
Gran macchina questa 6d,anche se non ne avevo bisogno impellente.( ho 2 fuji s5).
Adesso posso montare ottiche Nikon ,Canon,e leica.!!Così torno a giocare un po'......

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 14:11





6D + Voigtlander 125 af.4,5

user18686
avatar
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 14:14

Impressionante, anche se la resa così contrastata dei macro nei ritratti mi lascia sempre un pizzico perplesso.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 14:25

Io lo trovo molto bilanciato. molto nitido ma non troppo contrastato. toni corretti, sfocato limpido. Mi piace.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me