RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 - Quarta parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » M42 - Quarta parte





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 19:02

Qualcuno ha qualche informazione su Carl Zeiss Tessar 2.8 / 50mm e Pentacon MC 50 1.8? come si comportano?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 20:05

scusate l'attacco m42 vale anche per gli obbiettivi canon Fd c'è una lista di obbiettivi per cui è compatibile ?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 20:11

scusate l'attacco m42 vale anche per gli obbiettivi canon Fd c'è una lista di obbiettivi per cui è compatibile ?



No gli obiettivi canon FD necessitano di un adattatore FD-EOS e sono di due tipi, con lente e senza lente.

Quelli con lente perdono di qualità e luminosità, mentre quelli senza lente riescono a mettere a fuoco solo oggetti vicini

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 20:31

ok grazie penso di prendere un m 42

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 22:10

Il CZT è un onesto obiettivo: controllatissimo nelle aberrazioni e distorsioni, abbastanza nitido (ma non fa gridare al miracolo), sfocato nervoso e un po' confusionario ma "interessante"; invertito o sui tubi diventa un ottimo obiettivo da macro o close up.
Considerando che il Tessar costa almeno una 40ina di euro, però, io punterei ad altro: l'Helios 58/2 è più luminoso, con uno sfocato migliore e costa la metà; i Takumar costano un po' di più, ma sono estremamente più nitidi e spesso con sfocati anche molto migliori, oltre ad essere più luminosi.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 15:26

Per ora ho recuperato uno zeiss tessar 50mm 2.8, la versione zebrata... purtroppo il diaframma sembra non funzionare... probabilmente col tempo si è bloccato a tutta apertura, c'è qualcuno che ha risolto in qualche modo?

EDIT: ora funziona... falso allarme

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 22:00

Prova del Carl Zeiss Jena Tessar 50mm f/2.8 [Aggiornata]





I cerchi del bokeh sono imperfetti, ma la lente mi pare pulita, da cosa potrebbe dipendere?

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 18:54

Oggi sono uscito nella nebbia con l' helios 44m attaccato e mi sono accorto che nella NEX 5n con poca luce o scarso contrasto il focus peaking praticamente si annulla e, senza mirino, è praticamente impossibile scattare se non a tentativi Triste

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 19:12

Io ritorno dopo un pò di digiuno alla riscossa e chiedo qui per sapere da esperti come Abulafia cosa fare: pensavo di comprarmi il samyang 85mm 1.4 ma per ora per colpa delle troppe spese natalizie ho dovuto rimandare il regalo (viene prima e vale molto di più un sorriso di chi voglio bene rispetto il mio benessere), nel caso se riesco potrei spendere al massimo 100-130 euro per un 135mm o un 85mm m42, escludendo lo jupiter quale mi consigliate? che abbia una spiccata nitidezza, devo piazzarlo sulla 5D e mi serve tanta, tantissima nitidezza, il meglio che posso pretendere con una cifra esigua....

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 9:48

mi è arrivato l'HELIOS 44 !!! SorrisoSorrisoSorriso

l'ho incollato alla macchina (Nikon) con la sua bella ghiera di adattamento (nera in metallo), che fa appena appena un po' di gioco ma fa lo scatto e resta bloccata, e già fatto due prove in casa e l'impressione è che: 1) sfoca alla grande 2) già nitidissimo a ta

oggi gli compero il suo bel tappino diametro 52mm ed in queste feste provo a divertirmi! MrGreen

AUGURI A TUTTI

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 11:28

l'ho incollato alla macchina (Nikon)


Su nikon riesci ad avere comunque la messa a fuoco ad infinito?

Babu

Anche a me interesserebbe un 135 anche se sono su apsc... Perché escludi il jupiter? Non è nitido?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 23:55


Io ritorno dopo un pò di digiuno alla riscossa e chiedo qui per sapere da esperti come Abulafia cosa fare: pensavo di comprarmi il samyang 85mm 1.4 ma per ora per colpa delle troppe spese natalizie ho dovuto rimandare il regalo (viene prima e vale molto di più un sorriso di chi voglio bene rispetto il mio benessere), nel caso se riesco potrei spendere al massimo 100-130 euro per un 135mm o un 85mm m42, escludendo lo jupiter quale mi consigliate? che abbia una spiccata nitidezza, devo piazzarlo sulla 5D e mi serve tanta, tantissima nitidezza, il meglio che posso pretendere con una cifra esigua....


Sono tutto tranne che "esperto", ho solo tanto tempo da perdere MrGreen
M42, nitidissimo, escludendo lo jupiter e non potendo andare sul Tair 11A perché supera i 100€... ammazza che dilemma :D

Direi che potresti puntare allo Jupiter 37A 135/3.5: abbastanza sotto i 100€, nitido e dalla ottima resa generale, m42.

Altrimenti, ma i costi salgono un po', potresti pensare ad un Takumar 135/2.5, veramente nitidissimo e più luminoso.
O il fratellino minore Takumar 135/3.5.

Lo Jupiter 37A, comunque, se la gioca con entrambi (escluse differenze di luminosità), soprattutto se trovi un buon esemplare.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 1:20

Scusate se mi intrometto, il Carl Zeiss Jena Sonnar 135mm f/4 come se la cava?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 2:10

Non dovrebbe essere molto diverso dallo Jupiter 37A 135/3.5, come progetto ottico; o meglio il contrario, in quanto come al solito è il russo che copia, a volte fino a clonare, l'obiettivo Zeiss.
In quanto a resa invece sembra che lo Jupiter 37A vada decisamente meglio, soprattutto a TA.

Di 135 da f/2.8 a f/4.5 ne esistono veramente centinaia e, anche senza considerare la variabilità pezzo per pezzo, farne una classifica è cosa improbabile e difficoltosa. Temo che l'unica vera prova risolutiva sia l'acquisto e l'uso in proprio :D
Anche perché, quasi come per i 50mm, raramente veniva prodotto un 135 "scarso".

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 9:23

@Babu
Io ho un Tair 11A preso a meno di 130 Euro, e penso che quanto a nitidezza sia veramente al top.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me