RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - IV parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - IV parte





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 15:16

Strano che non ci sia la funzione Touch su Display, è presente pure sulla Nex 5T/R. Il Wi-Fi è molto scomodo da utilizzare senza tale funzione, oltre ad altre applicazioni.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 15:22

Thinner Thinner... e come puo' sony fare uscire una A7n o una A7Rn tra 12 mesi se ci mette tutti gli optional sulla A7/A7r??? MrGreen
ricordo a tutti che non stiamo parlando di canon o mikon che fanno uscire le prosumer piu' o meno ogni 4 anni, ma di sony che ogni anno sforna evoluzioni a raffica Cool

Immagino che,una volta che hai la macchina in WIFI, tu la possa controllare con un qualsiasi smartphone moderno o pc... quindi a quel punto, immagino che al posto di spedire le foto sul pc, te le ciucci dal pc o dallo smartphone...

il touch screen lo trovo molto ma molto comodo per dire alla macchine dove focheggiare. Tra l'altro se facessero una APP che ti permette di appoggiare il dito sul display, vedere nel'EVF dove hai appoggiato il dito e conseguentemente indicare alla macchina dove focheggiare spostando il dito, sarebbe una cosa molto comoda. (sempre se non esiste gia'). usare il display a mo di touch pad dei pc...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 15:29

Il bello di sto thread, e' che nessuno e' fan boy e siamo tutti abbastanza obiettivi, nessuno mi sembra "bollinato" (bollino rosso, blu, anello rosso, anello d'oro etc...)... stiamo parlando piu' o meno a ruota libera da quasi 60 pagine di thred :-) senza un flame! roba da gridare al miracolo!

Vero, noto molta passione, molta competenza e soprattutto tantissima obiettività...cosa rara...va dato merito a tutti coloro che hanno partecipato, per la maggiore utenti esperti, preparati e rispettosi...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 15:39

Tra l'altro se facessero una APP che ti permette di appoggiare il dito sul display


Una app per fotocamere? Dobbiamo attendere che Android sia adottato da qualche produttore come S.O. standard .. al momento che io sappia ci sono solo poche sperimentazioni (Nikon, Samsung) su specifici modelli

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 15:43

Dab, le Sony nex 6,5r,5t supportano delle APP. Non penso siano "android" pero' di fatto permettono di fare tante cose (?). la A7/A7r se non ricordo male supportera' anche lei le App. (devo scaricarmi il software di sviluppo sony per capire cosa si puo' fare e cosa non...

@Lorenzo
"il punto è che se la sony con questa macchina propone effettivamente uqlacosa di veramente buono (ma che funzioni come SISTEMA e non sia solo tecnologia fine a se stessa) allora vendo tutto finchè non mi si svaluta troppo. pazienza se devo tirare fuori il grano"
che funzioni, penso non ci siano molti dubbi, i primi sample del 35/2.8 e del 55/1.8 mi sembrano molto molto pormettenti... sullo zeiss 24-70/4 non penso ci siano sorprese negative... il porblema e' capire cosa ti puo' ddare in piu' rispetto alla OMD (a parteil fatto che si sta parlando di sensore FF con tutto cio' che comporta...).
Se zeiss fara' uscire ottiche dedicate e lo fara' anche voigtlander, sono sicuro che ne vedremo delle belle, solo che forse a quel punto le monteremo su una ipotetica A7n/A7nr o A9/A9r...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 15:44

Una app per fotocamere?
Le Sony NEX hanno già le APP ;-) scaricabili dallo store Sony

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 15:55

Prendete il 135L, prendete il 35IS, prendete il 24L o il tanto bistrattato 100L Macro...sto facendo dei nomi a caso, fra i tanti...
Insomma, il succo del discorso è: anche senza la nomea si possono trovare obiettivi dalla resa stupefacente, dallo sfocato magico e dalla nitidezza strabiliante...


Verissimo Fausto, infatti nessuno qui ha sostenuto il contrario... si stava solo elogiando la perfezione di certi progetti Leica, senza mitizzare nessuno.
Però ti prego togli da quella tua lista il 35IS!!! MrGreenTutto sarà fuorché un'ottica dalla resa/sfocato stupefacente, a meno che tu non fotografi soggetti assolutamente piani e bidimensionali...MrGreen

@Macusque: si, alla fine mi sono preso quel cesso di 35IS...ho fatto bene?

Per me no, ma questo non vuol dire che sia un cesso di obiettivo...;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:01

@Stefano e Luca: intendevo dire che dobbiamo attendere un sistema aperto.
Non mi sono mai fidato e continuo a non fidarmi dei sistemi proprietari, che si chiamino Apple, Sony o pierinolapeste Cool

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:25

magari... un sistema aperto... ma sony per i suoi trascorsi, e' tutto tranne che aperta... Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:38

Il fatto è che ho sentito sia veramente molto scomodo usare il Wi-Fi senza Touch-Screen, infatti lo è molto nella Nex 6 dove tra l'altro molte delle App. scaricabili "gratuitamente" e alcune "a pagamento" sono funzionalità che dovrebbero essere disponibili già di serie su qualsiasi fotocamera moderna.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:42

Però ti prego togli da quella tua lista il 35IS!!

Marco, se capiti dalle mie parti e lo faccio provare...ti assicuro che non crederai a quanto vedi...non lo credevo possibile neanche io...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:47

alcune "a pagamento"
I prezzi sono comunque contenuti delle APP, sinceramente non ci vedo niente di male.
Se vuoi farti un timelapse con la Canon devi prenderti l'intervallometro Canon - che costa 150€ - contro i 10€ dell'APP per fare timelapse della Sony.

E con la Sony non hai nemmeno l'ingombro del telecomando e delle batterie Confuso

Scusate l'OT

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:52

Oppure con uno smartphone android ci scarichi app quali 'dslr remote' che fa timelapse e molto altro ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:00

scusate, ma il "leica 21 SEM" quale sarebbe?

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:53

Tranquillo Fausto non l'ho presa sul personale, e mi piace esprimere opinioni diverse con i toni che stiamo usando. Purtroppo in questo periodo leggo e scrivo quasi sempre dal telefono e alle volte taglio corto senza spiegazioni che potrebbero aiutare a chiarire.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me