| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:38
Gaetano ricorda che "il nuovo" attira sempre....la funzione fig:etta poi non ce l'hai....come fai? La a9II non ha il riconoscimento scena che avrà sicuramente questa nuova 7, poi molti penseranno....beh 30fps sono meglio di 20!....perché ben pochi hanno idea di cosa comporti un readout più veloce, di cosa significhi un mirino senza oscuramento indipendentemente dalla velocità a cui si scatti. Detto ciò tenere le macchine con sensori usabili solo in meccanico oggi sarebbe un suicidio... |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:39
“ Onestamente devo ancora capire se questa a7V può avere senso (se le specifiche sono confermate) dove esiste un a9II usata che probabilmente sarà comunque migliote, tolto lo schermo rotante/basculante e il menu nuovo „ Si trovano anche nuove, con prezzi dai 2.000,00 Euro ai 4.000,00 Euro a seconda se siano grey market o rivenditori ufficiali italiani, prezzo a parte credo che oltre che giocare in campionati diversi, le due macchine abbiano anche utilizzi e utenti diversi. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:40
“ e la precattura? „ Se la Canon R6III avesse la pre-cattura per avifauna e la nuova Sony 7V non dovesse averla propenderei per passare a Canon; e non e' una battuta |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:47
“ ...il RS non può dipendere dal movimento della mano, „ comunque scusate la pignoleria ma il RS non è un difetto dí distorsione dell'immagine ma una tipologia di otturatori elettronici che in certe condizioni possono produrre quel difetto che impropriamente molti chiamano rolling shutter |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:47
“ e la precattura? „ Io non riesco a capire bene questa cosa. Dal mio punto di vista, a patto di avere un buffer di RAM decente, dovrebbe essere solo una mera questione di Firmware Eppure tutti i produttori la danno col contagocce, come se fosse una funzione super evoluta. Non so, magari mi sfugge qualcosa |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:51
sony non la metterá (la precattura) su questa macchina per non cannibalizzare le sue flagship(s) |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:54
Mac capisco quello che dici e ti do ragione. Parlando solo per il mio caso isolato, sto valutando l'acquisto di una delle 2 camere per passaggio dalla 7 iii. Considerando che i megapixel in più non mi servono, che 10 fps per me sono sempre bastati avanzati, e supponendo che la velocità di AF della a9 ii sarà comunque migliore (tolti ovviamente i vari tool di riconoscimento di cose che non userò mai perchè tanto a me interessa solo il riconoscimento di occhio e persone), forse sto aspettando quasi per nulla l'annuncio di questa 7V per una valutazione concreta... |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 18:03
Gaetano posso dirti con certezza che la a9ii è una macchina con cui ci puoi fare di tutto ed il meccanico lo usi solo raramente. Bel file, sempre veloce…ineccepibile, con molte accortezze pensate per chi ci lavora e che non userai probabilmente mai, ti consiglierei di trovare qualcuno per provarla. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 18:10
Non solo A9II, aggiungendo qualche centone ci si può fare una A1 usata, e qui credo sia inutile fare paragoni. Di sicuro questo passaggio lo salto. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 18:10
A me il file della a9II non ha mai fatto impazzire. Inoltre non sono sicuro che a livello AF la A9 fa meglio di questa nuova uscita. Ma provarle è l'unica strada.. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 18:22
La a9ii è un'altra cosa rispetto alla prima 9, sia come file che nell'af (comunque già super performante). Ribadisco che il riconoscimento scena è una cosa, la af un altra.. Certamente il riconoscimento è utile e se non si fanno raffiche è dí sicuro efficace, ma se si cerca di fare scatti in sequenza….lo stacked fa un altro mestiere. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 18:32
Io parlo della a9ii che ho usato per circa un anno. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 19:13
Beh il file non ha nulla da invidiare ad altre macchine, anzi..ce ne sono di nuove nemmeno stacked che risultano meno duttili. Ma soprattutto, cosa ben più importante dei confronti, offre una duttilità che va ben oltre il necessario per la maggior parte dei lavori. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 20:54
“ Se la Canon R6III avesse la pre-cattura per avifauna e la nuova Sony 7V non dovesse averla propenderei per passare a Canon; e non e' una battuta „ In Jpeg come le Nikon |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 21:15
se l ultimo rumors sarà vero, bhe... sarebbe na via di mezzo tra A9II e A1II | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |