JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Mi interessano le tue valutazioni e impressioni, sugli obiettivi che hai acquistato. „
Domenica parto per 4 giorni a Parigi (anniversario di matrimonio) al ritorno ti saprò dire ... primissime impressioni per qualche test senza pretese giusto per vedere che funzionasse tutto bene (esposizione, messa a fuoco, ecc non si sa mai) e devo dirti che il 24-70 è anche meglio di quanto non ricordassi, lo avevo già avuto e non ero soddisfattissimo ed invece ho trovato una notevole nitidezza e definizione senza esagerare con il contrasto ... il Panasonic 50 mm f/1,8 ancora lo devo capire bene ... ho fatto un paio di ritratti e qualche foto ai fiori del giardino e sembrava non mettesse a fuoco bene, sembrava un'immagine molto morbida al limite dello sfocato, ho fatto pochi minuti fa un ritratto al cane sempre a TA ed è perfetto mi vedevo io nella pupilla del cane ... provato ad f/8 con crop al 200% ed è perfetto, una cosa che ho notato è che mi è sembrato tendere un pò più al freddo rispetto al 24-70 originale che è più neutro, ma potrei essermi sbagliato io in ogni caso a Parigi porterò solo il 24-70 che testerò a fondo in previsione di viaggi più impegnativi il prossimo anno, il 50 mm mi riservo di testarlo al mio rientro in situazioni più "casalinghe"
Posso però sicuramente dirti che il Leica 24-70 è costruito veramente bene, il peso è di tutto rispetto, ma trasferisce una sensazione di solidità notevole, si sente il metallo ed il vetro che è di ottima qualità a vedere i risultati e che sia marcato made in Japan mi frega il giusto, mi interessa il risultato che mi restituisce ... invece del Panasonic 50 mm posso dirti che si comprende benissimo che è un “plasticone”, grosso è grosso comunque, ma è leggerissimo ed in mano da una sensazione di giocattolone (rispetto al Leica), ma non da la sensazione di essere delicato, comunque sembra ben costruito ed abbastanza solido c'è anche da tener conto del prezzo visto che usato si trova intorno ai 200 euro direi che è più che soddisfacente ... infine il 16-35 me lo porterà un amico che verrà qui in Magreb ai primi di ottobre quindi mi riservo di parlarne più avanti ... queste le primissime impressioni, quando avrò le idee più chiare e certe scriverò la recensione delle ottiche qui su Juza
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.