RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Estetica vs Contenuto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Estetica vs Contenuto





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 13:27

Poi, per quanto mi riguarda l'ideale sarebbe poter coniugare i due termini della tua espressione: estetica e contenuto. Ma io amo anche la fotografia semplicemente caratterizzata da eleganza formale ( che poi può contenere atmosfere e sensazioni)e qui su Juza ci sono persone che considero gradevoli in questo senso come Fabio Marchini Renè Colella o Thomas de Franzoni; quest'ultimo conosciuto anche per i numerosi premi vinti e per una intervista corredata da tante sue foto della rivista Progresso Fotografico, fascicolo della serie oro. Ma, oltre questi tre, sono davvero tanti, secondo me, quelli che meritano a pieno titolo di esprimersi su Juza. Stesso discorso per chi si dedica alla street, ma anche ad altri generi , dalla macro al ritratto e nelle cui foto si possono scorgere spunti interessanti, utili per i principianti ma anche per chi ha maggiore esperienza.. A patto di volerli trovare.
Importante, mi ripeto, lo step successivo, il modo attraverso il quale poter discutere fattivamente su Juza sulle singole foto, su esempi concreti ( come se si fosse in un vero circolo fotografico), e non limitarsi, se se ne ha la possibilità, al gioco dei like.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 13:53

Io credo che il pensiero di Matteo.e.di.Rombro.siano viziati da un errore di fondo.
Ora però non ho tempo. Tornerò sull'argomento.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 14:43

E di Gion65 anche se in termini differenti l'idea di fondo é cosa sto dicendo? É giusto che pubblichi questo?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 14:55

Praticamente, Matteo, un principiante, un fotografo con non grande talento, non deve pubblicare? Portando agli estremi il concetto, è cosi?
Se vuole sentirsi parte di un consesso in cui può guardare gli altri, in cui vuol far vedere cosa lui fa, vuole parlare, passare un'oretta di piacere ogni tanto...non può farlo? Deve attendere di arrivare ad un certo livello? Se considera fotografare un momento rilassante quando arriva il suo momento? Quando può giocare col suo hobby? E non ho usato a caso il termine hobby

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 15:09

Credo dovresti rileggere

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 18:02

Ovviamente portavo il discorso " è giusto che io pubblichi questo" alle estreme conseguenze
.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 18:16

Non lo fare perché é una tua interpretazione e non é quello scritto e nemmeno Gion che nel caso espliciterà meglio lui quello che mi ha scritto in mp

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 18:47

Siamo passati in venti anni da una comunicazione di tipo broadcast ad una di tipo point to point.

Mentre prima il contenuto veniva prodotto appositamente e tutto ciò che non era gradito al centro del potere veniva cassato. Oggi la produzione e' gestita dai singoli nodi (atomi) e gruppi supermassivi (attrattori).

Il controllo e' ancora più pervasivo.

Tutti possono trasmettere qualsiasi cosa.
Tutto però affoga e sparisce nel rumore di fondo di milioni di formiche che gridano tentando di farsi sentire.

L' algoritmo decide. Il gruppo bsupermassivo controlla i flussi e i tempi di somministrazione.
Spesso ti capita di vedere un piccolo filmato scemo in rete, e dopo qualche giorno ti accorgi che l'hanno visto tutti. Dicono che sia virale.. preferisco pensare che sia stato somministrato dall' algoritmo.

Esistono persone come Gion che non guardano drammi per non essere tristi, horror per non essere impauriti.
Sono molti. E' una fuga.

Un fotografo che abbia qualcosa da esternare non può combattere tentando di comunicare con un mondo che ha chiuso gli occhi. Che non vuol vedere.

Non e' questione di bellezza o di messaggio. Neppure di cultura.

Semplicemente non superi il rumore di fondo e soprattutto la ricevente e' spenta.

Io sto dirigendomi altrove. Verso un altro tipo di comunicazione.

Semplice elementare ma soprattutto facile da comprendere.
Per intenderci una sorta di tavoletta inviata nello spazio.
Di quelle che contengono l' informazione e contemporaneamente il codice per decifrarla.

Penso che tutta la discussione fatti fin'ora sia obsoleta.
Battuta dai tempi.

Pittura rupestre che insegna a cacciare il bisonte in un mondo di cibi precotti VEGANI ED EQUOSOLIDALI consegnati a domicilio

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 18:52

Fammi un esempio concreto di come comunicheresti un qualunque tema specifico.
Prendi una tua idea, un tuo progetto e spiegami la tua strategia di comunicazione che ti permetta di essere capito e ascoltato.
Ti chiedo per capire un esempio concreto per non restare su un batti ribatti astratto.
Cosa intendi per comunicazione semplice e diretta e come ti accosti alle persone a cui vuoi comunicare?
Sono curioso come comunichi a livello di messaggio e di estetica oggi e come veicoli gli scatti, non é polemica ma curiosità

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 19:11

Ho scritto un lenzuolo.

E no e' arrivato ..perso per l' etere.


Destini..

Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 19:12

Riscriverò magari in modo più pacato

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 19:19

Grazie salt per la disponibilità sono molto interessato a quello che hai scritto

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 21:06

In riferimento a quanto dice Salt, oggi, passando per una libreria, ho dato un'occhiata a dei libri di Byung-chul Han e questo sembra cascare a pennello con ciò che qualcuno non riesce a capire manco coi disegnini:





Ho pensato di aprirci un thread serio su questa cosa del rifiuto del dolore, perché è veramente incredibile che, nel 2025, ci sia ancora chi lo stigmatizza come qualcosa che non deve esistere perché profondamente amorale, diseducativo e disumano.

Ma, come tutti i thread seri, so già che finirebbe male.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 22:30

da nomade superstizioso ;-) prendo i segni divini per cio' che valgono. Dunque molto seriamente.MrGreen

Non sono in grado di ricostruire la lenzuolata scritta e persa chissadove.
Ripartirei dacapo, dove mi ero arrestato. Il percorso sara' diverso.. piu' misurato.

Innanzitutto noto che le persone si son divise in caste, non ufficiali, di diversa importanza e peso.
Voltaire sosteneva che se vuoi conoscere chi davvero ti domina, non devi guardare ne' a capi di stato ne' a polizia. Devi cercare chi non puoi s×, chi non puoi criticare.
E di potenti doveva saperne qualcosa, visto che si e' dovuto rifugiare in Svizzera, dopo una scomunica.


Ora, esclusi i presenti...MrGreen

prendiamo le fotografie di Matteo e di Rombro. Fotografie antiche, fuori dal tempo presente ed attuale.
Avrebbero senso se pubblicate negli anni novanta. Negli anni settanta sarebbero state di rottura.
Ma negli anni settanta c'era il terrorismo. L'Italia e' stata trasformata. E' passata da essere un paesone in cui si scherzava e si rideva (ma solo venti anni prima ci si sparava col mitra) ad un paese in cui non si scherzava piu.
Li hanno chiamati anni di piombo. Dopo, nulla e' stato piu' lo stesso. L'Italia era stata cambiata per sempre.

Oggi.. dove per una battuta infelice in un forum si scatenano i Savonarola de noartri con scomuniche e segnalazioni al gestore e, se non ti affretti a prendere posizione di netta condanna ti aspetta la stessa fine del reietto. Oggi dicevo, fotografie simili rischiano di essere anacronistiche o peggio, disfattiste, incivili e tutta la pantomima che viene sciorinata e' li' pronta. Spoletta ben oliata per affondare ogni minimo accenno di pensiero alternativo. Non conforme.

Si chiama Character Assassination ed e' in funzione a tutto vapore. A tutti livelli anche tra le persone comuni e non solo per mezzo stampa o televisione.


Matteo riguarda la tua foto in cui una modella e' "ancorata" ad una seconda modella sovrappeso. Non e' ancora scattato il Ban. Ma quanto manca? Quanto manca al momento in cui qualcuno saltera' su difendendo la liberta dei grassi di essere grassi e fare comunque danza classica? o equitazione? La fotografia e' estremamente violenta. Ma e' il motivo per cui e' efficace.

Un fotografo non puo' piu' cogliere nulla, ne' filtrare. Per pubblicare deve avere alle spalle il clan. O la claque per essere difeso.

Inutile continuare a discutere di cultura, di estetica... Tocca l'argomento e la mina salta. Chi tocca muore.

a meno che tu non sia un guitto... In quel caso rischi il collo. Ma puo' andarti bene. LO" Stavo scherzando" a volte funziona..



avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 23:17

Mi serve un po' a rispondere bene lo farò domani nel pomeriggio.
Ma ti posso dire che non ho un sostegno eppure le critiche si sono sempre spente e esaurite e sai perché? Perché tutti gli scatti hanno un'ideologia precisa e sono fondati su un rispetto che alla fine ha creato sostegno spegnendo ogni discussione sul nascere
Vorrei però leggere il tuo esempio pratico di comunicazione diversa, contemporanea che hai definito più efficace rispetto a quello che ho scritto
Mi sta bene la critica e anche la teoria, ma vorrei l'esempio concreto e che mi spiegassi dove nello specifico funziona meglio ed é più efficace

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me