RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo--->Tele: matematica, prove.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Grandangolo--->Tele: matematica, prove.





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 13:10

@Claudio se ricordi ad un certo punto ti avevo chiesto se avevi fatto la seconda media, perché proprio non ci arrivavi a capire concetti fisici banali.
Poi tu giustamente mi hai corretto che tu a Medicina sei stato un asso e sei sempre passato con voti alti.
Ma sempre un medico sei e per te la fisica è un qualcosa di difficile, anche perché vieni dal classico e a ingegneria hai dovuto mollare (come salt?).
Cmq sei una persona indubbiamente intelligente e scatti bene, non ci piove.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 13:45

come salt)


non ho mai detto questo, ma se ti fa piacere crederlo...fai pure.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:00

@salt l'avevi fatto intendere tu e non ho idea se in Informatica ti sei laureato. La mia idea è che per capire non occorrono necessariamente lauree, per fare una professione riconosciuta invece sì.
Tipicamente mi avevi chiesto se le spighette le ho fatte con f/16 su infinito. Come altri qui è possibile che non hai letto attentamente quello che avevo esposto. Niente di male.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:03

OT probabile giochi col braccio dx fasciato (ultimamente l'Errani giocava sempre così).
Spero che non gli somministrino farmaci che gli attenuino gli straordinari riflessi.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:11

@uomodiscienza dai, un altro po' di messaggi e chiudiamo, tieni duro! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:18

Questa mancanza di onestà intellettuale la trovo veramente disarmante.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:25

A me dispiace che dei buontemponi consumino lo spazio del 3d, ma evidentemente lo fanno apposta.
Nel Parco a caccia di steli sottili di erba, mi sono imbattuto nella Villa Reale in un airone cinerino piuttosto giovane, per quello che ne capisco. Si è lasciato avvicinare. Le cornacchie a 10 m volano via.
Non vorrei che qualche sprovveduto pensi che abbia scattato a f/16 su infinito. No. f/5.6 a 30 mm (82 mm FF) e ISO 1600 per sicurezza. Ci voleva un 200 mm, ritaglierò.;-)
Il 3d è diventato poco leggibile perché si sono incrociati due temi diversi: l'equivalenza propriamente definita e esempi di "fino ai piedi".
Certamente non ha aiutato che la maggior parte degli intervenuti siano stati degli increduli e non degli esperti.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:26

Questa mancanza di onestà intellettuale la trovo veramente disarmante.


Idem ma l'errore è tutto nostro: lo ascoltiamo. Faccio mea culpa per primo. Questi thread surreali andrebbero lasciati morire da soli. Per un po' l'ho trovato divertente poi diventa stucchevole, ripetitivo. Come gli spettacoli dei clown. È una comicità (involontaria in questo caso) troppo spicciola.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:30

mi avevi chiesto se le spighette le ho fatte con f/16 su infinito


te l'ho chiesto, perche' la mancanza di fuoco sugli alberi e sul telo verde suggeriva una messa a fuoco molto piu' corta dell'infinito.

Ad ogni modo.. va bene cosi'. Quello che era da dire e' stato detto.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:31

Errore nostro che abbiamo frainteso "...fino ai tuoi piedi" con 2 metri e mezzo.

Fissiamoci su un 35 mm FF. Se lasci il fuoco a infinito e chiudi a f/16 avrai ragionevolmente a fuoco da infinito ai tuoi piedi.


Scusaci, forse è il ragionevolmente che ci ha confuso.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:35

No Valgrassi, il problema è il solito: inizi da A ma poi per questa tua morbosa necessità di apparire (che forse sarebbe stato opportuno discutere in terapia qualche 40-50 anni fa - sì, sono laureato anche in psicologia) finisci per divagare ed aprire parentesi inutili, buttando in mezzo B C D e pure E.
Quando poi ti si fa notare che magari C era una castroneria, invece che rispondere sul tema inizi a fare allusioni, ad insultare, a fare lo snob, ad andare OT... quindi sei sempre tu quello che rende il thread poco leggibile.
Te lo dico con affetto e forse pure rispetto eh, non fraintendere. Non ti devo dire che hai una conoscenza tra le più alte nel forum (di fisica, anche se la fotografia è molto più di questo) ma alla fine non si arriva mai da nessuna parte perché per te l'aver ragione no matter what è più importante che arrivare ad una conclusione.
p.s. Faccio anche mea culpa, sono uno che vuole sempre avere l'ultima parola e non blocca mai nessuno quindi finisco per incaponirmi e so che questo non aiuta la leggibilità. Quindi chiedo scusa a tutti per questo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:35

Val ha un modo di fare decisamente particolare, ma l'argomento è interessante e lui ha stimolato una discussione che avrebbe potuto essere utile. Invece non lo è stata e la colpa non è certo sua. Peccato, ma ormai è così.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:08

Precisiamo. Sito senza un moderatore competente, al massimo blocca quelli che si insultano. Nel merito delle discussioni tecniche non è in grado di entrarci.
Succede che spesso sostengo idee del tutto prevalenti in rete (attenzione: qualche volta possono anche essere fallaci, ci sta). Saltano su quelli che non sono d'accordo, cominciano a postare in modo strampalato. Tento di farli ragionare. Niente. Perdo la pazienza e gli dico "sei sicuro che capisci quello che tu stesso posti?"
Spesso interviene Juza a cui giustamente interessano i clic e sa perfettamente che qui gli sprovveduti sono la maggioranza. Ci divide d'imperio. Il risultato è che sui 3d degli sprovveduti non posso più intervenire.
A quel punto sono solo contro tanti.
Cerco di aprire pochi 3d e lì mi perseguitano quelli che non capiscono cosa posto.
Posto a livello di terza media, sono loro che sono negati. Ho dato spesso ripetizioni di matematica, fisica, chimica a figli di miei conoscenti. Mai uno bocciato o rimandato.
Il massimo con uno studente di Medicina molto intelligente e sgobbone (otto ore al giorno di studio). Mi si presenta con 92 problemi di fisica varia. Mi dà una settimana perché poi deve fare lo scritto. Gli risolvo e spiego i problemi. Fa l'esame: 30/30.
Non sono negato a spiegare ma se continuo a dire che bisogna usare il grandangolo più grandangolo che c'è, meglio un 20 mm e poi mi usano un 35 mm è colpa mia?Sorry

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:13

Suggerimento: visto che il dialogo non ti interessa, d'altronde la conclusione a cui giungi è sempre, sistematicamente, che sono gli altri ad essere incompetenti, perché non ti apri un bel blog, senza possibilità di scrivere commenti, e ci scrivi quello che ti pare ?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:19

@Valgrassi, ognuno ha il suo mestiere. La matematica mi interessa poco, mentre per la fotografia ho maggior passione. Sono intervenuto solo sulla tua formuletta focale diviso f/16 dicendoti che ha un senso, ma in troppi casi nessun fotografo con un po' di esperienza ( penso lo sarai anche tu, ma non posso dirlo guardando solo le tue due foto) la applicherebbe se non molto raramente sia fotografando paesaggi ( e ti ho ricordato il perché) sia nella street in cui mettere a fuoco all'infinito ( che troveresti raramente) significa tagliarsi gli attributi. Io, modesto fotografo, non userei mai, in entrambi i generi, una formula del genere. Ma sicuramente nessun paesaggista o fotografo di reportage lo farebbe. Poi, il senso della tua formula è comprensibile ( e con grandangoli spinti lo ha imparato chiunque dopo la prima settimana di interesse per la fotografia) ma, a mio parere, resta solo un esercizio matematico, inutile e poco professionale. Ovviamente, sempre con la stima dovuta ad un esperto in un settore quale sei tu, cosa che non viene intaccata. Ma qui parliamo di far fotografia, di risultati concreti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me