JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so se sia già stato postato, ma vi segnalo ugualmente questo video esemplificativo che riguarda il tanto discusso Dual Pixel CMOS e ne chiarisce bene il funzionamento.
Kodak55 secondo me la 700d è come la 650D che ho ma con in più il wifi e devo dirtio la verità NEMMENO da mettere in confronto con la 7D l'AF poi è un missile e non la vede nemmeno la 650/700D. Se devi cambiare a mio parere prenditi una 7D che adesso sta ad un prezzo molto buono anche perchè la mkII non credo arriverà prestissimo.. se aspetti sempre no0n compri mai nulla. Comprati una buona macchina ed impara ad usarla BENE non a caso e sfruttala, vedrai che ti regalerà foto e soddisfazioni.. nessuno calcola che prendendo ad esempio Juza, le prime foto le ha fatte con una 350D e sono meglio di tante scattate anche con 5D mkII che ho visto in qs forum.... il mio consiglio? Vai su un corpo pro o semi pro se credi che gli iso alti servano a molto per te , altrimenti resta su una XXXD!!!
user8988
inviato il 03 Luglio 2013 ore 16:47
Video carino, l'uso del display snodabile rimane sempre una figata. Oramai è certo che per Canon la tecnologia del dual pixel è già uno standart, al di là di tutti i pareri individuali. Come ho già scritto in un altro topic, questi stanno sempre avanti di anni nei progetti; va a vedere che non si siano inventati qualcosa di meglio del filtro Low Pass. La 70D è riuscitissima.
Ciao Juza. Vorrei cambiare la mia reflex (Nikon D80) e stavo aspettando momenti migliori per prendere una Canon 5d M3. Adesso vedo che sei entusiasta della nuova creatura Canon. Mi conviene aspettare e raccimolare un po' di soldini per la 5d o puntare subito su la 70d?. Io la uso principalmente per lavoretti sporadici di cerimonie in genere ed eventi (matrimoni, compleanni, comunioni, serate in discoteca e street photography). Ciao
“ la uso principalmente per lavoretti sporadici di cerimonie in genere ed eventi (matrimoni, compleanni, comunioni, serate in discoteca e street photography). „
Juza... a me piace moltissimo la fotografia sportiva come ciclismo-podismo-calcio giovanile (non discipline velocissime). Ero pronto per la 7d (soldi e trattativa con il punto vendita)... Ora esce la 70d... Che fare???
Grazie Cactus, ma il problema del sensore della 7d? Un amico fotografo non fa che parlarne male per rumorosità. Il prezzo poi equivale a una 70d e conviene prenderla per il sensore migliorato? Con la 700d si paga la metà... Se è così migliore la velocità del sensore mi alletta perchè faccio spesso foto tipo reportage, mi manca anche la livella perchè tendo a inclinare verso sinistra in quanto faccio spesso con una mano (l'altra deve tenere uno specchio, vedi foto postate qua). In questo senso la 700 più leggera mia aiuta a reggere il tutto... Sono indeciso e il risparmio sul prezzo mi servirebbe per prendere il 5mm f1,4
Ma sensore migliorato DE CHE!!!! Che c'avete dei RAW nascosti nelle mutande? Come si fa a dire che è migliorato senza avere uno straccio di file grezzo ... boh
Fossi in voi mi darei una bella calmata, doccia fredda, e aspetterei di vedere la 70D alla prova dei fatti, ovvero sul campo.
Così sembra tutto molto bello ma poi la reflex deve fare le foto ... e quelle dovrebbero essere giudicate per la scelta di un acquisto.
Migliorato per ipotesi. La mia domanda era se 60d, 7d e 700d tutte a 18mpx hanno lo stesso sensore e se questo è scadente, come dice il mio amico fotografo commentando quello della 7d.
allora.. se trovi un 5mm f1.4 non è male cos'è un fisheye? Scherzi a parte credo che la 7D adesso costi molto meno della 70D che uscirà ad agosto e costerà 1100 al lancio.. detto ciò se guardo i files grezzi della 7D e della 5D mkIII trovo rumore in tutti e due.. ma questo non è rumore vero e proprio, infatti è grana e si risolve tranquillamente (prova a scattare delle foto in Program ed in JPG e vedrai che non esce alcun tipo di rumore.. perchè? perchè la macchina si occupa di tutto e riduce notevolmente il rumore. Ovviamente scattare in jpg è una bestemmia perchè non registri granchè. Io credo che la 70D non sia assolutamente male, ma aspetteriei di vedere i raw prima di decidere.. poi se mi parli di 700D beh nessun confronto può essere fatto tra le due.. 70D e poi 7D sono sicuramente più di un livello sopra. Se invece ti interessa la leggerezza ovviamente 700D è molto meglio, ma più piccola (non so che mai tu abbia). Dipende da come scatti e da quanto tempo vuoi anche passare al PC (io preferisco molto poco e con LR5 ho trovato la mia dimensione)...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.