| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:15
A mio parere Canon ha voluto fare una scelta ben precisa. Guardando la suddivisione presente nel sito Canon, 70D e 6D vengono messe insieme, nella categoria "Eos per estimatori". Canon vuole proporre diverse possibilità al fotoamatore a seconda delle proprie scelte creative. La 70D è una video reflex che fa ottime fotografie, mentre la 6D è una foto reflex che fa ottimi video. La prima infatti presenta il noto AF Dual Pixel CMOS AF in live view, il sensore aps-c e lo schermo orientabile. Evidentemente più votata al mondo video. La seconda presenta uno stupendo sensore full frame inarrivabile per qualità, un corpo più solido e la mancanza di flash sulla calotta, che se pur utile in molti casi, snatura l'immagine di "reflex per fare foto, seria". |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:19
tutti crediamo che questa reflex sia orientata solo per i video.... |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:21
Ma assolutamente no ... per i video se mantiene le promesse è il meglio che c'è ... o quasi. Per il reparto fotografico è un passo avanti rispetto alla 60D. |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:21
“ tutti crediamo che questa reflex sia orientata solo per i video.... „ Tutti chi? Tutti i canonisti o parli a nome di tutto il forum di juza? |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:22
speriamo che juza scrive l'articolo spiegando al meglio cosa sforna questa reflex..... |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:24
Oh grande Juza , illumina noi mortali! |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:25
“ Guardando la suddivisione presente nel sito Canon, 70D e 6D vengono messe insieme, nella categoria "Eos per estimatori". „ mi stuisco però che anche la 7d sia messa lì... forse sta un po' a cavallo.. per me la divisione è più o meno questa en.wikipedia.org/wiki/Template:Canon_DSLR_cameras |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:26
“ Oh grande Juza , illumina noi mortali!MrGreen „ l'ha provata ecco xke.... |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:33
Ulysseita: ok lo schermo snodabile, ma parlavo della differenza tra a37 e 500d...con l a37 appena ingrandisci l immagine, si sgrana (sembra strano ma la macchina e impostata nel miglior modo), cosa che con i file sfornati dalla 500d non succede! La a55 l ho usata per 20 minuti e in così poco tempo non ti rendi conto di molto, soprattutto perché non puoi metterli su pc! A me non ha convinto per niente, cmq sono pareri personali! L unica cosa bella della a37 a mio parere sono i video, l af veloce, continuo e preciso (cosa che Canon ha perfezionato con la 650d)! |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:34
“ Ah concordo con tutto Riccardo. Unica cosa che non condivido è il discorso del tracking. La sony ha 102 sulla A99 ma non credo faccia meglio di una 7D in inseguimento con tutti i punti (cosa che a mio parere funziona solo sulle ammiraglie). La D7000 è castrata? Boh ... si ... no ... non lo so di sicuro per ora la semi-pro è ancora la D300, in Canon la 7D. Quando parlo di semi pro intendo macchine dalla buona tropicalizzazione e costruzione, con raffica veloce e buffer ampio, ovvero che abbiano caratteristiche comuni alle PRO in corpi più economici e compatti. A dire il vero la 7D per me è una PRO, ma Canon non considera le APS-C appartententi a questo settore. Spero solo esca la 7DII ma ne sono più che convinto. „ La D300 e D300s sono nella categoria professionali, ce le ha messe nikon ma ce le ha messe anche Wikipedia, come può una macchina come D300 / D300s che è migliore IN TUTTO E PER TUTTO alla vecchia ammiraglia D2X (NB: non professionale, ammiraglia ossia il top delle professionali)? La D300 come la 7D sono macchine professionali, non sono ingombranti come la serie 1 ma sono solide, performanti, affidabili. Canon non la considera PRO? beh lo è comunque!! La sony A99 non è neanche una reflex, è una EVIL di tipo SLT, è progettata da scappati di casa (altrimenti perché gli avrebbero messo lo specchio traslucido, Nikon ha fatto delle evil e mirrorless con i sensori af a contrasto annegati nel sensore) in sony si sono complicati la vita, hanno sacrificato i vantaggi delle reflex, hanno sacrificato 1/3 della luce per mantenere uno specchio di cui si poteva fare a meno e tutto per cosa? Per l'af... peccato che nonostante tutto non sia ai livelli della concorrenza. Io lo dico da anni, sony dovrebbe tornare a inventare cose stupide, potrebbero per esempio lanciare sul mercato un disco ottico piccolo che sta dentro una custodia stile floppy, che tiene meno di un DVD, che si può usare solo su un determinato dispositivo e poi magari potrebbe anche provare a vendere dei film in quel formato... ah no aspetta... l'ha già fatto e noi ci siamo già sbellicati dal ridere! Mu ha ha ha! La cosa più divertente di Sony? Beh i nomi delle sue memorie: Memory Stick PRO-HG Duo HX Magic Gate A ogni nuova memoria aggiungono una sigla arriveremo alle Memory Stick PRO-HG Duo Due double 2 HX Magic Gate Mk 2 Extreme plus ED FG KKK 666 +++ extra super cool |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:38
Sarà per scappati di casa, ma a parte leggere su internet hai mai usato nex5, nex7, nex6, a55, a77, a99?....hai mai usato una slt con un 135 1.8 che ha solo sony...hai mai usato un'ottica minolta come il 50 1.7 da 70 euro che da la paga all'1.4 canon su un aggeggino che tiene bene i 1600 iso e scatta con af in LV raffiche di 10fps? Sembriamo tutto tranne che un forum di elevato tasso tecnico...ognuno dice la propria per sentito dire o per impressioni altrui.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |