RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1 II e S1 iie, l'annuncio ufficiale - parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1 II e S1 iie, l'annuncio ufficiale - parte seconda





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 22:28

Si, ma voi vi ricordate le prove di Dpreview in AF-C della S5II? Le immagini erano le stesse e riguardavano il ciclista per lo più sfocato Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 10:27

Beh insomma, al momento la S1r non mi ha sbagliato un Aggancio. DPreview lo prendo con le molle

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 10:45

Sono contento Antonio di sapere che Panasonic ha fatto dei bei passi da gigante.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 11:10

Volendo potrebbero migliorare ancora. La base buona l'hanno

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 11:16

C'è una funzione della stabilizzazione che vorrei tanto vedere sulla G9.2. Se la macchina riconosce l'ottica proprietaria attiva il Dual IS, per le ottiche di terze parti lavora invece l'IS dell'obiettivo e la macchina stabilizza l'asse ottico (in Pratica due assi). Credi che con il 150-400 si avrebbe un bel miglioramento. Chissà mai....

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 8:58

Arrivata ieri la S1R II anche a me, vediamo come si comporterà confrontata con la vecchia S1R, di cui ho una certa esperienza d'uso in condizioni difficili. Dovrei avere un evento questo fine settimana, anche se non ho potuto configurarla al meglio, visto che non è ancora uscita di casa, non la conosco bene ed hanno cambiato diverse cose...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 11:39

Il mirino è dello stesso eccellente livello delle S1 prima serie?

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:01

Il mirino è dello stesso eccellente livello delle S1 prima serie?


Si, da 5,76 Mpixel e 0,78X di ingrandimento.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 13:48

Visto che ci stiamo avvicinando a fine anno, mi ero ripromesso che entro il 2026 probabilmente avrei iniziato a fare un cambio del corredo canon. La cosa che non mi va giù di canon è proprio la chiusura totale del mount per quanto riguarda il full frame...a tutte le altre cose che mi stanno strette, in qualche modo ci potrei passar sopra.
Il mio sogno sarebbe puntare alla nuova S1II, per via del sensore "veloce" che non mi farebbe troppo rimpiangere quello della R6II, il problema è che bisogna anche costruirci un corredo attorno...e il budget per tutto è un po' difficile giustificarlo dato che di fotografia non ci vivo (collaboro con un fotografo, ma non in modo cosi assiduo da giustificare grosse spese). Ho una S1R ed un samyang 35-150, ci si può fare un po' di tutto, ma almeno un secondo corpo e 2 fissi li vorrei prendere (e anche un adattatore per gli ef, ho 2 obiettivi di pregio che mi piacerebbe continuare ad usare).
Quindi la scelta stava ricadendo sulla S5II, perché tra tutte quelle con il nuovo autofocus a fase è quella più economica. Però ho visto che c'è già uno sconto di 500€ sulla S1IIE. Io l'ho vista sempre come una fotocamera con poco senso, perché troppo somigliante alla S5...però adesso la sto rivalutando. Si trovano poche recensioni, il sensore è quello della S5, però la meccanica e l'elettronica dovrebbero essere le stesse delle S1II "migliori", quindi con prestazioni di affidabilità quasi da ammiraglia. Dovrebbe avere anche quasi tutte le nuove features delle S1, nonché sicuramente mirino e schermo migliori della serie 5.
Quindi adesso chiedo, avrebbe senso preferire una S1IIE ad una S5II, oppure sarebbe solo una grande cavolata che non giustifica la spesa maggiore?


P.S.: in questo momento mi sto facendo solo dei conti mentali, in realtà non ho ancora deciso verso quale sistema andare, mi attrae anche fuji che mi permetterebbe di ridurre pesi e dimensioni. Mi fa dubitare il fatto che in fuji non ci sia un equivalente al 70-200 più luminoso di 2.8. Scattando l'80% delle foto tra saggi e teatro, iso 6400/12800 mi preoccupano un po' su delle aps-c da 40mp.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2025 ore 20:03

Mah… io direi di lasciar perdere la E. Se non vuoi rimpianti con la r6ii devi sforzarti per la s1II e probabilmente l'af ti farà storcere il naso abituato alla Canon.
Per me: o cambi ma cambi bene oppure resta come sei.

Ps: avevo la r6ii e ora ho la s5II e una a6700 con 70-200gm2. Quindi i miei consigli non vanno ascoltati. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 22:06

La a6700 l'hai presa perché mi pare non fossi soddisfatto dell'AF della S5II negli scatti dinamici, sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2025 ore 1:16

Purtroppo non ho avuto occasione di provare la S1 IIE, ma se ha l'autofocus della S1R II e la tenuta ad alti ISO della S1 II, è una buona macchina, mirino ottimo, corpo molto bello anche se non come la S1. Insomma sembra una ottima tuttofare. Questo non toglie che anche la S5 II sia un'ottima soluzione, anche se almeno dalle prime prove, l'autofocus della S1R II mi sembra leggermente migliore.
Adesso, oltre a due cani, ho trovato anche un gattino, se il lavoro mi concede una tregua, posso fare qualche prova significativa sull'autofocus.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 10:01

Diciamo che io mi aspetto un autofocus più in linea con s5II che con S1II, dato il sensore estremamente più lento, però tutta la parte meccanica derivata dalle sorelle maggiori.
So già che in ogni caso rispetto alla R6II sull'autofocus qualcosa ci perdo, però non devo seguire volatili, ma al massimo persone che corrono o saltano su uno spazio ristretto e definito, quindi penso che già l'autofocus della S5II possa essere più che sufficiente. Quello che mi mancherà di più sarebbe il sensore veloce della R6II per tutte le altre occasioni, con i led anche con la canon uso il meccanico perché il rischio banding è dietro l'angolo.
Come già detto, la mancanza di obiettivi terzi è la cosa principale che mi sta facendo allontanare da canon, per tutto il resto sono disposto a scendere a compromessi.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 12:51

Pierino attendiamo le tue ulteriori impressioni sull'AF con i tuoi cani e il nuovo modello micio Cool

Samuel87 la S5II è una buona tutto fare, puoi anche fare scatti sportivi/dinamici fino ad un certo punto.
In una piazza durante una esibizione di una band rock, ero in elettronico e notavo negli scatti effettuati il banding. Alzo gli occhi e a 30 metri di distanza c'era una luce/faro LED ... sono passato in meccanico. Voglio dire che la S5II è un po' carogna in elettronico anche in un caso simile dove altre macchine potrebbero non risentirne :-P

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 21:53

Se ci sono led, anche con la R6II vado di prima tendina, fa banding anche la R6II e per evitarlo ci vorrebbe lo stacked, in tutti gli altri scenari posso usare solo l'elettronico, la deformazione da rolling shutter è abbastanza limitata. So che il sensore della S5II è abbastanza più lento, ma accetterei il compromesso di usare sempre la prima tendina o il meccanico. Diciamo che potrei benissimo accontentarmi di una S5II, ma avere la meccanica di una S1, con l'otturatore e un corpo che sulla carta hanno una garanzia maggiore di affidabilità, proprio schifo non mi farebbe. Devo ragionare sul fatto se i 500€ di differenza hanno una reale valenza o è solo un capriccio. (un po' come tutti gli acquisti che ho fatto, dato che ho già più di quello che mi serve)

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me