| inviato il 27 Luglio 2025 ore 17:23
Paolo, quale imperfezione vedi? ******************************************** Una leggera distorsione prospettica sul volto della fanciulla dovuta, ovviamente, a una distanza di ripresa un poco troppo da presso. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 17:39
Paolo è anche quello che colpisce per me non è affatto un difetto. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 18:32
È quel mix tra prossemica e prospettiva, per cui più vicino è il ritratto e più è intimo, ma più vicino è il ritratto e più è deforme. Ma anche qui, digitale e analogico non centrano. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 8:54
Ragazza bellissima, espressione interessante ma mezza faccia sfocata non si può vedere, non ne capisco il senso. Ci sono tecniche che portano alla perdita di dettaglio alla deformazione ecc, per trasmettere alcune sensazioni. Qui mi sembra solo un uso improprio del diaframma. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 9:49
Paolo è anche quello che colpisce per me non è affatto un difetto. ******************************************** Beh no Giovanni un momento, per essere un difetto è un difetto, per il semplice motivo che non rispetta quelle che sono le reali proporzioni del volto... poi se a te piace va bene così, e ci mancherebbe, però il difetto c'è e tale resta. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 9:57
Io la prima, Rebeca, non la trovo cosi' eccitante. Mi sembra anzi piuttosto banale e claustrofobica. Non ci vedo una gran composizione. Piuttosto ritrovo le brutte abitudini di una fotografia che eccede. La Seconda, la trovo disordinata e dal taglio sbagliato. Avendo in mano uno scatto simile, per non cassarlo, avrei tentato un taglio quadrato. Avrei tolto quella zona a destra, brutta e di nessun interesse. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 10:02
+1 Salt Entrambi ritratti "no", qualora abbiano delle pretese. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 11:18
Colpisce la prima foto solo per l'espressione un po' enigmatica della ragazza; e, questo, è certamente un pregio. Ma la deformazione del viso, con naso e bocca leggermente storti, uno zigomo evidente l'altro decisamente sovraesposto in modo da non apprezzarne la rotondità non mi piacciono. Non amo, in genere, nemmeno lo "sfocatone" nei ritratti con occhi di differente messa a fuoco, ciocche di capelli alcune a fuoco, altre no. Ma ovviamente, questa del tutto aperto è una mia idea; tra l'altro appare a schermo migliore di quanto l'eccesso di sfocato appare in stampa, a mio avviso: e io stampo sempre da me le mie foto. Foto del genere le cestino: belle sl primo sguardo ( proprio per lo sguardo della ragazza) ma poi... |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 11:24
“ per essere un difetto è un difetto „ Se l'autore ha volutamente cercato quell'effetto, non è un difetto, è una scelta "artistica" (notare le virgolette) che può piacere o meno, convincere o meno; a me - per esempio - piace. Sarebbe come dire che i quadri di Picasso sono sbagliati perché dipingeva i volti con due occhi sullo stesso lato (adesso non rispondetemi che non si può paragonare Picasso a un signor nessuno qualsiasi, è solo un esempio). A me non dispiace nemmeno la seconda, anche se il genere (modella con sguardo aggressivo) mi ha veramente stufato. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 13:04
È che dovremmo essere tutti più umili, nel valutare in eccesso le nostre e in difetto le altre! |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 13:30
E stato chiesto un parere e un parere è stato dato. Sempre personale, come tutti i pareri. Ci sono un bel po' di fotografi, qui su Juza, che fanno ottimi ritratti, basta cercarli. Poi, ovviamente, sempre di opinioni personali si tratta e sinceramente, non mi basta sapere che l'effetto è stato voluto: tante volte cerco un effetto specifico e poi ad uno sguardo critico successivo, lo giudico una...schi.fezza. In perfetta umiltà |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |