RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX 100 RF vs Leica M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX 100 RF vs Leica M





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:47

io la voglio con cambio ottica rotante come le vecchie cineprese MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:48

Troppo grossaMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:55

cambia giubbotto cosi ti sta in tasca MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:56

2 sensori

cambio ottica rotante

(...musichina da cartone giapponese coi robottoni...)
Lame rotanti!
(...suoni metallici e squillanti...)
Sensori basculanti!
Azione!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:58

Anche il sensore basculante è una buona idea, aumenterebbero parecchio le possibilità creative!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:38

Un'ottica sola stanca? dipende.

Come qualcuno ha già detto avere tante ottiche spesso è deleterio ma sopratutto è una moda moderna; se non hai triade zoom + triade fissi e sta storia del "non essere coperto sopra o sotto" ha un pò stufato.

Il 28mm può piacere o meno ma è innegabile che ci potresti davvero fare quasi tutto..almeno per quanto riguarda la fotografia di viaggio e reportage.. ma anche il paesaggio.

Io la userò sempre e solo come un 28, al più cropperò fino a massimo 35/40mm ma lo farò poi in post. Questo perchè voglio sfruttare il sensore.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:59

Poi.. c'è da dire.. ma che pc avete per processare un file del genere?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 10:05

e chi passa dal pc MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:50

chi dice fa tutto con una sola lente vuol dire che guarda solo il dettaglio

lo dico senza ironia, ci mette l'obiettivo più nitido che trova e non lo stacca più, quindi che possa ambire a questa Rf o una Q posso capirlo

io non potrei mai rinunciare ad usare certe ottiche, sono proprio il motivo che mi spinge a fotografare, e certo non per la nitidezza che restituiscono

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 13:01

Difficile stare a sindacare sulle preferenze personali.
Io mi innamorai della gfx 50r che rispetto a questa nuova generazione di gfx era preistoria. Acquistai il 45 2.8 e il 63 2.8 e mi divertivo da matti.
Il 28 non è una focale che prediligo ma per chi fotografa con queste focali penso sia un acquisto veramente ghiotto.
Però non dite alle mogli quanto spendete!! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 15:51

chi dice fa tutto con una sola lente vuol dire che guarda solo il dettaglio


Dissento...frega n ca' del dettaglio

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2025 ore 17:27

Luca non é mica un'infamxa prediligere il dettaglio, le case vendono ormai solo per quello, e quale altro diavolo di motivo puo esserci per prendere una Rf, se ti interessasse la portabilita allova va bene pure una Ricoh GR, ha il 28mm pure quella

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 17:46

No no mica lo dico perché è fonte di vergogna.
Le 102megapizze si portano dietro certamente un sacco di dettaglio ma anche la possibilità di croppare il mondo e avere così molte altre focali virtuali

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 17:59

Ma non sono focali virtuali.. sono solo ingrandimenti.
Se io scatto una foto, con una determinata focale, ragiono su un sacco di altri fattori, come la pdc.. ingrandendo mi perdo tutto questo. Il discorso vale solo se scatto a diaframmi chiusi, in iperfocale e, allori sì, è solo questione di dettaglio.
Magari si può fare avifauna con un 28mm..

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 18:05

Ma non sono focali virtuali.. sono solo ingrandimenti.

Questa cosa non viene digerita...
Io ho nella mia macchina fotografica 60mpx ma se scatto con un 28mm e croppo al 100% una quadratino grande come un francobollo non mi pare proprio che sia scattata con un 85mm!
Manco se ingrandisco al 50% non mi pare di aver fatto un primo piano con un 50mm.
Ci passa un mare di differenze in mezzo tra pdc schiacciamento dei piani e tanti altri fattori... però boh o il marketing ha lavorato talmente bene da aver fatto un lavaggio del cervello o veramente non capisco perchè insistere su questa cosa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me