| inviato il 04 Aprile 2025 ore 20:25
“ Meditate, gente, meditate. „ Ho talmente meditato che da Sony mi sono convertito completamente a Olympus. Peccato che una E-M10 IV (o una Om-5) nuove o usate costino cifre troppo vicine a quella di una Om-1 usata (non c'è davvero proporzione) |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 22:04
Oggi alla fiera della fotografia a Caserta ho provato la Sony alpha 7R V con l'obiettivo FE 24-70mm F2.8GM, la Nikon Z6 III con l'obiettivo Nikkor Z 24-79mm f2.8, ed infine la Olympus OM-3 prima con l'obiettivo Olympus 75-300mm f/4.8-6 e poi con il 12-40mm f2.8. Devo dire che se faccio un confronto tra le fotografie riuscite meglio di ciascuna delle tre camere (per l'Olympus quelle venute meglio erano ovviamente fatte con il 12-40mm) non mi è possibile fare una classifica (mi sono guardato le foto portando l'ingrandimento anche al 400%), la differenza più eclatante è che dopo la prova con la OM-3 non mi facevano male le braccia (le altre due tra fotocamera ed obiettivo erano molto più pesanti ed ingombranti). E tutto sommato le foto che ho fatto con la mia E-M10IV (le migliori quelle fatte con l'obiettivo Olympus 45mm f1.8) tanto distanti non erano. Le foto fatte sono ritratti statici quindi molte caratteristiche delle varie macchine non sono state usate (e d'altra parte cose troppo complicate senza aver letto i manuali d'uso non potevo farle), ma mi sarei comunque aspettato differenze più grosse. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 23:03
“ Le foto fatte sono ritratti statici quindi molte caratteristiche delle varie macchine non sono state usate (e d'altra parte cose troppo complicate senza aver letto i manuali d'uso non potevo farle), ma mi sarei comunque aspettato differenze più grosse. „ Le differenze si vedono soprattutto con tempi veloci e iso alti: su FF si va ancora alla grande, su m43 si arranca. In condizioni standard o controllate il m43 spacca. A saperlo prima mi sarei risparmiato un sacco di soldi e di peso in 15 anni di fotografia. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 23:46
@Alebri78 Volevo vedere se qualcuno se ne accorgeva! Però tra l'altro oggi sono in arrivo anche un rivoluzionario Omnivision, un Samsung e altro... Sai non solo i fotografi hanno le manie di grandezza adesso succede che più di qualcuno ha deciso di equipaggiare i propri telefonini con sensori Micro4/3 e siccome quelli i piccioli e numeri per fare economie di scala ce l'hanno... |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 7:06
Dai @Gfirmani, la Z5ii non è altro che una Z6ii ma con buffer minore, senza display sul dorso e con nuovo af. Inoltre l'af della Z6 dopo il Fw 3.4se non sbaglio, è migliorato tanto. Il prezzo è praticamente uguale e anche le dimensioni. La differenza tra Nikon e OMS è che la prima è stata piu furba: ha fatto sparire una fascia di prodotto, la Z7, sostituendola con la Z8, e riposizionando di un gradino sopra la Z5 e la Z6. Oramai sono 3 anni che tutti dicono che Nikon non sbaglia più un colpo e allora sta' cosa pare sia diventata un luogo comune che non si può scalfire, ma se vai a vedere alcune caratteristiche tecniche tipo le prestazioni AF, non mi pare che si differenziano piu di tanto da quelle di OMS, eppure nessuno ne parla male mentre di quest'ultima si va a vedere il pelo nell'uovo. |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 7:40
La differenza è che Nikon è apsc e ff, Olympus è m4)3, potrebbe essere una differenza importante a parità di costi. Leggo che l af della z50ii è molto buono come buono è il sensore e le ottiche, anche la nuova z5ii pare essere un grosso upgrade, quindi perché uno dovrebbe prendere una Olympus invece di una Nikon |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 8:10
rosichi di non aver preso una nikon?
 |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 8:10
Infatti, perché? |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 8:15
Perché Nikon è nikon ... E non ne sta sbagliando una Non si può dire lo stesso degli altri |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 8:37
Fortuna che hanno acquistato RED sennò da qui a poco chiudeva i battenti. Si so' sarvati in calcio d'angolo, altro che non sbagliarne una. |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 8:48
No io intendevo, perché non premi il bottone buy? |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 8:59
Questo bottone non esiste sul mio pc |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 9:12
Comunque il problema principale di omsystem rimane sempre il marketing a mio avviso. Lo stesso prodotto gestito da altri marchi venderebbe sicuramente di più |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 9:12
E allora cancella pure O/M/D/S/4/3.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |