| inviato il 12 Marzo 2025 ore 8:47
tiro ad indovinare Fuji 1000-1500€ in meno della q3 una manciata di pixel in più, i 16bit vs i 14 della Q3..... ma almeno 2 stop in meno. Deprezzamento dell'usato superiore rispetto a Leica. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 9:09
“ una MF fuji l'ho avuta, non credo ci sarà da strapparsi i capelli, „ Chissàche non ne tiri fuori una Hasselblad |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 9:25
“ Deprezzamento dell'usato superiore rispetto a Leica. „ questo è sicuro...chi la batte la tenuta di Leica |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 9:26
@Maurizio-53 “ A mio avviso il vero limite è l'apertura. „ Ma neanche tanto in fondo... Piuttosto la mancanza di un Ibis per il pubblico al quale è rivolta e anche il prezzo, non parlo dei PRO che hanno già un corredo FUJI con corpi ed ottiche ad hoc e possono prenderla 1°) perchè scaricano l'IVA e l'imponibile dalle tax e 2°) per evere una compattona a portata di mano di supporto... Parlo del resto del mondo dove Fujifilm non è Leica e non ha il target di Leica che può permettersi di tutto, anche di far pagare una Q3 6.300,00 euro e allo stesso tempo una Q3 43 a 6.850,00 euro... Comunque mi alluzza e vediamo quando uscirà se ci sarà modo di provarla, qui a Firenze c'è Estron che organizza giornate Fuji quindi... @Ivan61 “ Chissàche non ne tiri fuori una Hasselblad „ Ehh...sarebbe tutto da vedere, anche il prezzo ovviamente |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:15
“ Ehh...sarebbe tutto da vedere, anche il prezzo ovviamente Sorriso „ Ovviamente, ma da quello che ho potuto vedere la fedeltà cromatica di Hasseldbald è tutt'altra cosa ... |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:32
“ Ma se alla fine il 20 marzo invece di questa ci presentano la X Pro4? „ Sarebbe la fine per me ....sensore xt-5 con form factor x-pro....addios |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:33
“ Sarebbe la fine per me MrGreen....sensore xt-5 con form factor x-pro....addios MrGreen „   |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:37
@Ivan “ Ovviamente, ma da quello che ho potuto vedere la fedeltà cromatica di Hasseldbald è tutt'altra cosa ... „ Si è vero, se utilizzi Phocus meglio... Comunque prima devono uscire con la sostituta della X2D... X2DII o X3D che sia... E Leica con la S4 maybe.... |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:49
@Biblos maybe |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:57
In ogni caso il forum ha già decretato il funerale di questa MF Fuji.. Io non sono convinto invece che venderà male.. poi occorre capire se fuji non ha implementato altre features che non conosciamo, magari con AI per i crop, nuove pellicole JPG, nuove funzionalità video ecc.. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:24
La Fuji da sempre ha fatto spesso anche macchine specialistiche non per la massa ricordo solo la serie telemetro 645 la gx680 e la gx617… cose per pochi e per applicazioni ristrette. Senza contare le ottiche per GF e da ingrandimento. Ha nelle corde il prodotto “particolare “ non per tutti. Il mondo è grande ed i numeri fanno presto a salire e possono esserci zone geografiche dov'è un brand tira più di un'altro e viceversa senza troppi motivi particolari. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:13
mi permetto di dire che ogni produttore, di fotocamere, di auto, di cellulari, ecc. ecc., prima di immettere sul mercato un prodotto nuovo verifica in maniera accurata e puntuale il bacino di utenza e il mercato potenziale. Nessuno si metterebbe a produrre un prodotto totalmente nuovo se non fosse certo che vi è una domanda sufficiente a rientrare per lo meno nei costi di R&D e produzione. Fuji non si discosta da queste logiche. Se poi questa nuova fotocamera sarà un successo, come la Leica Q, la fuji X100 o la Ricoh GR, questa è un altro film e si vedrà... |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:20
“ mi permetto di dire che ogni produttore, di fotocamere, di auto, di cellulari, ecc. ecc., prima di immettere sul mercato un prodotto nuovo verifica in maniera accurata e puntuale il bacino di utenza e il mercato potenziale. „ Standing ovation ... invece in questo forum abbiamo una serie di esperti marketing che vivono di certezze |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 16:09
Quello che fanno i vari produttori, le loro indagini di mercato e se un prodotto riscuoterà o meno successo in qualche sacca di utenza di questo immenso "mondo" non mi riguarda e sinceramente ...sticazzi! Qui non si parlava di numeri ma, immersi nel magma delle supposizioini e delle pippe da bar visto che ancora deve uscire, del limite oggettivo delle caratteristiche di questa macchina e tra tutte personalmente, al di là dell'f/4 del suo 35mm che qualcuno ritiene buio, vedevo forse più la mancanza di Ibis e il prezzo per convincermi a fare questa mezza follia e come me penso molti altri qui su questo Forum... @Robot Certamente che Fuji ha fatto anche cose esclusive e destinate a pochi, ho avuto le Fuji che tu citi ed anche ottiche Fuji non da ingrandimento ma da ripresa per grande formato, si parla di 4x5" e 8x10" per capirsi...e non hanno certo fatto grandi numeri rispetto a Schneider o Rodenstock... Hanno anche fatto partnership con Hasselblad, ma non mi riferivo a questi aspetti... @Dantemi “ mi permetto di dire che ogni produttore,...verifica in maniera accurata e puntuale il bacino di utenza...Fuji non si discosta da queste logiche... „ E allora? Cosa c'entra il cavolo a merenda? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |