JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
cmq interessante polin, ha notato che la lente non è in grado di tenere a fuoco mentre si zooma ********************************************
Non si può chiedere tutto a un obiettivo che alla fine della fiera costa 1/3 di quanto costerebbe un omologo eventualmente prodotto dalle tre Case... le tre Case che se all'atto pratico sono solo la versione povera delle Sette Sorelle nei fatti sono rapaci tanto quanto (e forse) più delle stesse!
È un vero peccato che non lo facciano anche con l'innesto EF
Avevo già detto che non era una parafocale, peccato, ma se avesse avuto anche quella caratteristica….eh beh altro che statua a Sigma…sarebbe stato opportuno inchinarsi fino a qualcosa di solamente simile!
Zoom con parafocale ce ne sono veramente pochissimi..
Avevo già detto che non era una parafocale, ********************************************
Non mi sembra un gran problema visto che basta ri-pigiare sul pulsante di scatto per avere immediatamente, e di nuovo a fuoco l'occhio del pennuto... o dell'atleta!
Qualcuno l'ha provato su Sony ? Oppure su nikon con il Megadap ? Addirittura con le nikon Z8-Z9 ed il megadap la lente si può usare con i duplicatori ! E non ha neanche la castrazione dei 15 fps. Per me per chi fa animali ambientati questa lente è il top. Al posto del 200-600. Sto seriamente pensando di vendere il 600 fisso per questa lente.
L'unica paura è che Sony faccia un aggiornamento Firmware per renderla incolpatibile, perché una lente del genere secondo me gli potrebbe tirare via molte vendite.
è il 200/600 il problema, nel senso che o è parafocale o è talmente una scheggia che anche zoommando la maf è spettacolare. nel video, se sia fatto apposto o non lo so, pare ci sia un ritardo di aggancio, quando il soggetto corre verso il fotografo e viene cambiata la lunghezza focale. ad oggi con a9ii e 200/600 posso agganciare un giocatore che corre verso di me e cambiare da 600 a 200 continuando a tenere premuto il pulsante di scatto con una percentuale di maf errata pari quasi a zero (è uno forse dei principali motivi per cui ho salutato nikon qualche anno fa).
"L'unica paura è che Sony faccia un aggiornamento Firmware per renderla incolpatibile, perché una lente del genere secondo me gli potrebbe tirare via molte vendite."
Hai centrato il vero problema!!!! È se la boicittassero davvero? Ti troveresti tra le mani un "gioiello" inusabile...
“ Per me per chi fa animali ambientati questa lente è il top. Al posto del 200-600. Sto seriamente pensando di vendere il 600 fisso per questa lente. „
Roberto ci credi che non mi interessa minimamente, anche se lo facessero con baionetta Z non so se lo prenderei in considerazione
“ Roberto ci credi che non mi interessa minimamente, anche se lo facessero con baionetta Z non so se lo prenderei in considerazione La penso come Mac, Sony non lo bloccherà „
Se hai il 400 e il 600 nikon Z con il tc incorporato è ovvio non pensarci, sono sicuramente meglio, anche perchè il sigma non può essere duplicato neanche con l'1.4. Io però questa lente la vedo come una sostituta del 200-600 nei safari.
Dionigi ma non può bloccarla, non stiamo parlando di aziende che hanno fatto rev.eng. , stanno usando api pubbliche. Nikon potrebbe bloccare gli adattatori tipo megadap, ma basterebbe evitare di aggiornare il fw.
Io se avessi nikon avrei le fregole dopo aver visto come va…anche con i tc.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!