| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:28
“ A parte i primi anni del digitale fatto da reflex dove ancora il termine Fotografia riusciva ancora a vivere poi è arrivata la colata della melma, eserciti di schiacciatori di pulsante di scatto sono approdati vantandosi pure di portare a casa per ogni uscita svariate centinaia arrivando a migliaia di scatti e nello stesso tempo e con lo stesso carico si è affiancata la fotografia parlata, tutti a fare tutorial, recensioni, acquisti a raffica per cercare la foto che non c'è, nella totale disperazione ai propri ferri son stati attribuiti magici poteri quali tridimensionalità, poesia, pasta e tante altre strane storie, lo sfocato estremo è una di queste e i tentativi di proporre dei piani di fuoco sottili come un foglio di carta su un restante del frame con proprietà lassative, per cui li serve l'ottica più aperta trovabile, un af oltre il limite possibile di una fotocamera e tanto culo da imbroccare il fuoco li. Ovvio che anche questo ha gonfiato i maroni un po' a tutti e il problema sarà trovare un valido diversivo, sta nascendo "la tecnica" delle super raffiche per poi pescare il fotogramma buono, questa terrà occupati per un po' di tempo il popolo bisognoso di nuovi stimoli, portare a casa una milionata di scatti per poi stare li su una sedia a cercarne uno/due di buoni e il resto via. „ Concordo al 100% !!!! |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:32
Fantastico, abbiamo appena appreso che da un sondaggio col televoto (quello che fa vincere a Sanremo sempre la canzone peggiore) è meglio un ritratto con tutti e due gli occhi a fuoco che un ritratto con un occhio a fuoco e l'altro no. Forse non sono state poste le altre due domande possibili: è meglio un ritratto con nessuno due due occhi a fuoco oppure un ritratto con ambedue gli occhi a fuoco? Voglio dire che è possibilissimo, anche se non obbligatorio, scattare a f/1.2 e avere tutti e due gli occhi a fuoco. Provare per credere www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4968154 Sempre più divertente questo 3d. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:49
“ è possibilissimo, anche se non obbligatorio, scattare a f/1.2 e avere tutti e due gli occhi a fuoco. „ Questa frase può aver sconvolto qualcuno, ma la Fisica ( www.dofmaster.com/dofjs.html ) ci ricorda che scattando con una full frame, con un 50mm a F/1.2, ad un soggetto a 150 cm di distanza, si ha una profondità di campo di circa 6 centimetri. Ci vuole una faccia molto larga e/o una modella molto di traverso per riuscire a sfocare il secondo occhio. Avvicinandosi a un metro dal soggetto la PDC scende a 2,7cm, ma credo che sia quasi illegale fotografare un essere umano così da vicino con un 50mm. Se io mi avvicinassi così tanto a una bella sconosciuta, credo che soffrirei conseguenze non tanto ottiche (sfocato eccessivo, secondo occhio fuori fuoco, e soprattutto rischi di distorsione del viso) quanto fisiche (mia moglie mi colpirebbe con un randello). |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:51
“ Morale del racconto „ Bisognerebbe farne una versione (a tutta apertura) per il forum/circolo e un'altra per il resto del mondo. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:09
Il barista, la cui cultura visiva si è assuefatta ai post social coi telefonini, che ignora la raffinatezza della progressione dei piani e l'intrinseca superiorità di certe immagini, non ha saputo riconoscere la firma del fotoamatore e della sua fantastica strumentazione: ha visto una foto smarmellata e non gli è piaciuta. L'artista, la cui cultura visiva si è nutrita della produzione dei migliori fotografi della storia, che è in grado di percepire la raffinatezza della progressione dei piani e l'intrinseca superiorità di certe immagini, ha saputo riconoscere la firma del fotoamatore e della sua fantastica strumentazione: ha visto una foto smarmellata e non gli è piaciuta. Ignoranti e intellettuali coalizzati contro lo sfocatone; e noi, che pensavamo di fare le foto belle! |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:26
“ e noi, che pensavamo di fare le foto belle! „ Foto belle a chi! ma come ti permetti! Io faccio solo e sempre foto bellissime! |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:37
Io, che non sono politically correct, sfoco quello che mi pare. Anche il soggetto, se mi va così. (e a volte anche se non mi va) |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 17:53
È un po' come l'uso del vibrato nel canto e in certi strumenti o l'uso del pedale sul pianoforte: chi ha appena imparato ad usarli trova queste cose fantastiche e le caccia dappertutto senza pensare a dove vanno bene e a dove fanno kakare. In seguito molti imparano a farne un uso intelligente. Molti, non tutti. A volte sfocare completamente lo sfondo può servire a portare a casa una foto che altrimenti sarebbe bruttarella, ma va anche detto che non sempre per fare questo servono obiettivi ultraluminosi da millemila euri, magari ce la fai anche con f2, oppure usando una focale più lunga. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 18:26
“ toh, la prima che m'e' venuta nelle mani dalla galleria: „ Oddio, cos'avrebbe questa foto che non va? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 18:29
Nulla infatti |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 18:35
Ah ecco |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 18:54
Col soggetto vicino e lo sfondo relativamente lontano si può sfocare anche a f/4, poi ci sono le varie possibilità di sfocato tipo "da poco a tanto" |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 19:45
“ Col soggetto vicino e lo sfondo relativamente lontano si può sfocare anche a f/4, poi ci sono le varie possibilità di sfocato tipo "da poco a tanto" „ Esatto, e inoltre se si esagera ad aprire c'è sempre il rischio di sfocare anche parte del soggetto (tipicamente ritratti presi di 3/4 con un occhio a fuoco e l'altro "magicamente sfocato", ma non solo... ). Specialmente chi usa FF immagino ne sappia qualcosa. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 20:02
Ma dunque con l'IA il bistrattato micro43 torna a nuova vita: rumore annullato e sfocato a piacimento...e chi ha più bisogno del fufu? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |