RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:44

Quando si sale di iso la nitidezza della lente non è mai troppa, lavorare un file rumoroso croccante e con poche aberrazioni aiuta.
Il problema è che a quelle focali limita l'atmosfera appena il soggetto è lontano e il sole inizia a picchiare. E con un f/8 se il sole non picchia è difficile scattare.
Ho visto qualche foto più critica del 400-800g, ha molta ma molta ca del 200-600.
Secondo me ne venderanno, visto anche quanti nikon 800/6.3 ho visto in giro negli ultimi due anni.
È una lente a catalogo in più del 200-600, non al posto del 200-600.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2025 ore 1:04

Puoi indicarmi qualche foto con questa ac?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 8:17

Nella foto dell'ibis nella tua galleria mi saltano all'occhio subito i segno della ca assiale mascherata dal raw converter.
I raw converter possono limitare i danni della ca laterale, ma su quella assiale inevitabilmente non possono fare un buon lavoro.
Questo senza nulla togliere alla qualità ottica buonissima del 200-600 che possiedo e apprezzo. Ma ha dei limiti, che in certe conzioni si fanno notare. La foto non è certamente da buttare, rimane bella, ma le tracce della ca si vedono.
col il tc si notano ancora di più, e per chi è intenzionato a non averne, il 400-800 ne ha sicuramente meno.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2025 ore 9:51

Ora parli del 200-600. Ho pubblicato molte foto di ibis. Puoi mettere il link o indicare a quale esattamente ti riferisci? Mi piacerebbe vedere questa aberrazione cromatica assiale. Anche perché la sua presenza riduce la nitidezza.

Ti ho chiesto anche qualche esempio di aberrazione cromatica che hai visto in foto del 400-800. Ci aspettiamo infatti un obiettivo di più recente progettazione che costa di più e perciò è corretto meglio.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 10:24

Galleria jpg

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 12:43

Qui il buon Jan ha rilevato aloni blú in certe circostanze utilizzando il 400-800+tc 1.4x, (stesso discorso anche con il 200-600+1.4x), non si è verificato invece con il 2x. Si è fatto mandare una seconda copia ma il problema persiste (solo con il 1.4x), e anche la copia di Duade soffre dello stesso problema, qui il problema non dipende dagli obbiettivi ma sembra solo dal tc 1.4x, hanno informato sony.
Dal minuto 16.51

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 12:52

Sarebbe anche ora di aggiornare i moltiplicatori: con olympus, ad esempio, il 300 f4 si comporta molto meglio col 2x che col 1,4x.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2025 ore 12:59

Non c'è dubbio, i due TC 1.4x e 2x per Sony FE sono del 2016, un'era geologica fa.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 13:02

Riccardo, chissà se riescono a sistemare la cosa con un semplice aggiornamento firmware...

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2025 ore 13:10

Per me, però, i TC vanno utilizzati preferibilmente sui Supertele e solo in casi estremi con Zoommoni f8

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2025 ore 13:11


Riccardo, chissà se riescono a sistemare la cosa con un semplice aggiornamento firmware...

In quel caso penso di sì, ma che i due TC siano da aggiornare mi pare fuori di dubbio Vito

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 13:14

"Per me, però, i TC vanno utilizzati preferibilmente sui Supertele e solo in casi estremi con Zoommoni f8"

Non c'è dubbio Riccardo

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 13:24

Personalmente non comprendo l'uso dei TC sugli zoom, magari un eccezione la si può fare su quelli di grande qualità e di ampie aperture.

Per quanto riguarda i T.C. Sony, sono di buona qualità, nulla di più

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 13:36

Ma nel video fa vedere che anche col 100-500 canon ha avuto lo stesso problema alla focale di 300mm. non avevo mai visto una cosa simile, possibile chi avendo questa attrezzatura non l'abbia mai notato.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 13:43

Jan ne aveva parlato anni fa, quando usci il 100-500, probabilmente si evidenzia solo in particolari condizioni di luce, è solo a 300mm, in Australia hanno luce abbondante, forse questo incide, non saprei, ho solo segnalato la cosa per la comunità, io non utilizzo questi obbiettivi e relativi tc, quindi non rilevo questo problema



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me