JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Forare il fondo della cassa ed appoggiarla su una tromba esterna infilando nel buco un tubo accordato sulla tromba. „
eh un sistema 'complesso'
ho rinvenuto il mio foglio di calcolo per i carichi a tromba.....ho anche un ciare da 5" per fare delle prove, vediamo cosa si può fare; ho un paio di idee
Ho parlato con Enrico, siccome che sono buona e brava, e pure poco avezza alle parolacce,( dov'è la faccina col naso di Pinocchio?) non ve le ripeto State continuando a non eseguire i miei ordini! Lo facciamo sto progetto o no?
4 muri, una porta ed una porta balcone, se vuoi ci metto un letto, ma solo se mi assicuri che poi resto vedova ed erede universale Chiedo un metro all'ingegnere meccanico, che ancora dorme, e ti faccio uno schizzo.
É una camera lunga 5.2 m e larga 2,95, sul lato corto, della porta balcone, c'è una rientranza, che ruba circa 90 cm sulla largezza e 125cm sulla lunghezza, I box sono sul lato con la rientranza, a circa 2,5 metri uno dall'altro, le pareti sono completamente coperte da librerie, c'è un divano di 2 metri, per il relax, e la scrivania che uso anche come banco di lavoro. Regna il disordine assoluto, a terra c'è di tutto, tester, condensatori, viti, fili, pinze... perciò, se vieni, metti gli scarponi pesanti
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!