JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In realtà S9 è un prodotto attualmente unico (dimensioni ridottissime per un Full Frame, ibis...) e molto intelligente, se lo scopo è ridurre al massimo le dimensioni senza sacrificare la Q.I.
ripensando alla discutibile campagna di sconti fatta in passato e alle strategie di marketing di Panasonic, mi piacerebbe che a questo giro si superassero, promuovendo una campagna di ritiro usato corpi serie S con una forte valutazione in cambio dello stesso corpo aggiornato, potrebbe essere davvero una mossa azzeccata considerando che i corpi S usati ad oggi non hanno quasi mercato, e molti (me compreso) difficilmente prenderebbero all'uscita una s1/s1R MKII ad un prezzo che scommetto sfiorerà i 3000 euro
E' una delle possibili ipotesi. A 4k, come temiamo in molti, difficilmente venderà tanti esemplari… sicuramente non a me! A 3k ci si può ragionare, ma deve avere qualcosa in più rispetto ad un semplice svolgimento del compitino!
Sinceramente non capisco la critica a Panasonic per le ottiche. Togliendo le lenti Leica, Ttartisan, venus tra lumix e sigma ci sono 50 lenti. Boh non so considerando le lenti specialistiche per professionisti in campo sportivo dove ci si orienta sui soliti brand non vedo cosa manca di necessario.
Forse per gli altri mount, ad eccezione di Canon, quindi per Sony e Nikon, ci sono molte più lenti di terze parti a buon mercato e questo inevitabilmente attrae il nuovo cliente che deve scegliere un sistema FF, specie quando si tratta di utenza non professionale che, per forza di cose, attribuisce all'aspetto economico un peso importante, se non determinate, nella scelta.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!