RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-3, l'annuncio ufficiale - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System om-3, l'annuncio ufficiale - Parte II





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 12:06

@Fotofano, alla fine la mia non è una critica verso la ZFC che trovo, piccola, leggera e venduta ad un prezzo onesto (street price). Però da amante dello stile vintage, per me, il corpo macchina deve soddisfare sia l'occhio che il tatto.
Se metto in mano una Leica M, una OM-1 a pellicola, ma anche una Pen-f, sento proprio il metallo e la qualità costruttiva. Sono proprio belle (almeno per me) da maneggiare.
Posseggo pure la Pentax 17, si capisce che la parte superiore e inferiore è una lega metallica, però a mio avviso, non soddisfa i requisiti di una macchina vintage (occhio e tatto). L'ho presa e sono contento, perché rimane una compatta divertente da utilizzare e la porta sempre con me ;-)

user97509
avatar
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 12:22

Bisogna solo capire che non è possibile costruire oggi con i criteri di 50 anni fa.
Credo che nessuna azienda sopravviverebbe a quello spreco di materiali, e neanche l'ambiente.
Oggi si può produrre così.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 14:02

Ma poi vi lamentate del peso, se facessero le ottiche come una volta anche una m4)3 peserebbe troppo. W i plasticotti

ho adattato un 50 pentax vintage in metallo sulla gx9 e già così è sbilanciata

user97509
avatar
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 14:58

Plasticotti? Hai mai usato una Z50?
Ha una solidità impressionante, una raffinatezza dei meccanismi esemplare.
La leva di selezione foto/video è un capolavoro.
La ghiera dei modi idem.
Se ascolti i suoni di quelli, rimani a bocca aperta per la perfezione del dettaglio.
L'esperienza tattile è superba.
E in più è leggera.
Ed è un modello considerato "base" nella gamma Nikon.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:09

Parlavo di lenti

Se invece parliamo di corpi, di esperienza tattile, e velocità operativa, la gx9 non ha eguali, nemmeno in fuji, tanto osannata. Provare x credere ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:09

Comunque la più bella rimane la
E-m10 mkiv

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:59

Gx9 un gioiellino, anche la em10 IV che avevo prima.. anche se tendeva a bruciare un po' le luci, leggerissima non la sentivo neanche al collo e un bel grip

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 16:02

Secondo me la OM-3 è la degna erede della GX9, peccato che l'abbia fatta OM System e non Panasonic MrGreen
Panasonic ha puntato sulla S9 con il sensore Full Frame, ma secondo me questa scelta non la sta premiando.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 16:07

Mah, uguali uguali proprio non sonoEeeek!!!

Sulla s9 concordo, è un floppettone MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 16:36

Arriverà la sx9 con peculiarità fotografiche :-P

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 16:51

Onestà intellettuale vorrebbe che si riportassero le proprie impressioni su di un forum di discussione.
Ma non sempre è così e spulciando in giro ( vedi Fred Miranda e altri) si raccattano osservazioni, spesso solo quelle negative, che poi si fanno proprie e si spacciano come tali.
Questo poi comporta che nelle impressioni d'uso di Juza si ritrovino 9 giudizi su di una macchina che deve ancora uscire.
Mi pare sia scritto “ Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:”.
I casi sono due.
O già in tanti hanno utilizzato questo modello e sarebbe un bel segno oppure abbiamo a che fare con dei bambini dell'asilo (chiedo scusa ai bambini dell'asilo ma è per utilizzare un modo di dire).

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 16:54

Eeh ho visto che la om3 è una bella mattonella rispetto alla gx9 con cui la vorrei sostituire.. ho deciso però di aspettare che scenda di almeno 2-300 euro.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 17:10

@Francus. Ritornando per un attimo all'argomento prezzi mi pare logico far notare che il prezzo di listino al lancio è sempre molto alto per tutti i prodotti.
Che poi subiscono un calo nel tempo di circa il 15/20% anche in base al successo delle vendite. Ci sono poi i vari black friday e simili che al momento opportuno lo abbassano ancora.
Non mi è ben chiaro il motivo di questo approccio anche se posso supporre che serva a supportare le permute presso i negozi specializzati, molti dei quali partono dal prezzo di listino per effettuare permute garantendo al cliente una apparente valutazione non ridicola del materiale ritirato.
Si tratta quindi di attendere il momento opportuno e di tenere la scimmia in gabbia.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 17:15

Magari poi nel frattempo esce una nuova om5 un po' più economica..

user97509
avatar
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:31

Francus
Purtroppo nessuno fa regali.
L'ultimo blackfriday misteriosamente la OM1 M2 veniva scontata solo 200 € ...
Credo di più a Babbo Natale che al fatto che faranno fotocamere ugualmente belle e più economiche.

Mirko
Purtroppo non ho avuto l'onore per la GX9 ma l'ho sempre ammirata e me l'avevano proposta diversi anni fa, e ancora rimpiango di non averla presa.

Fra la mia Lumix e Nikon Z50 francamente una certa differenza di componentistica, assemblaggio e impostazione di progetto mi sembra d'averla notata. Mi va bene quella che ho per tanti motivi ma il livello qualitativo della "manifattura" del prodotto non mi è sembrato lo stesso. Come d'altra parte nel confronto con Pentax (di gamma alta K5, K3, K7)
Poi dipende che cosa si prende in considerazione. L'elettromeccanica di scatto della Lumix è a livello di alta orologgeria svizzera. Per le ghiere e leveraggi mi sembra meglio la Nikon, idem per il senso di solidità.

Lespauly, non riuscivo a tenere in mano la G100, ne deduco che avrei difficoltà anche con la EM10 ... però bella è bella.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me