JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Garanzia Italia non è garanzia ufficiale canon Quando trovi scritto garanzia Italia oppure garanzia in Italia, vuol dire che il prodotto è di importazione parallela prevista per altre zone del mondo, quindi non coperto da nessuna garanzia ufficiale del produttore. Questi prodotti possono costare anche diverse centinaia di euro in meno all'atto dell'acquisto ma non sono coperti dalla garanzia ufficiale canon. In caso di guasti, bisogna contattare il venditore il quale ti indirizza al suo centro di assistenza convenzionato, in genere, sono gli stessi centri di assistenza ufficiali delle case madri e questo fa incazzare giustamente le case madri le quali cercano in tutti i modi di scoraggiare queste modalità commerciali
...sbirciando su YouTube, tra le presentazioni straniere, ho potuto capire che si tratta di un buon obiettivo. Come al solito il prezzo delude! Sono in attesa di una presentazione obiettiva italiana per tutti i particolari.
Infatti, sembra molto buono, il prezzo (in linea con la concorrenza) penso che si assesterà man mano che passa il tempo come succede in genere con tutta l'attrezzatura fotografica e di elettronica
@Thinner. Devo precisare: nel mio ultimo messaggio ho detto di avere due obiettivi Sigma C, MA non ho specificato che si tratta di due zoom. Di conseguenza, le mie considerazioni (che mi permetto di ribadire) attengono a (due) zoom classe C. Ciao. GL
Per me invece è un buon prezzo se si considera che è al lancio, mi aspetto di trovarlo attorno ai mille tra un annetto o poco più. Per gli altri brand su questa fascia c'è solo il Tamron 17-28 che è uscito nel 2019, non è stabilizzato e come prezzo sta a 750 (Juza docet).
Lo vedo anche molto ben posizionato come offerta nel parco ottiche RF: Vuoi spendere poco? 15-30mm f/4.5-6.3 IS STM Vuoi un serie L e ti basta un f4? 14-35mm f/4 L IS USM Vuoi un serie L e ti serve un f2,8? RF 15-35mm f/2.8 L IS USM Ti serve un f2,8 ma non vuoi spendere per un serie L? 16-28mm f/2.8 IS STM
“ questo 16-28 2.8IS potrebbe sostituire i fissi povery 16 f2.8 - 24 f1.8 - 28 f2.8? Forse si (dubbi sul 24). „
Per me sì tranne per il 24, che credo terrò. Poi se per un anno non lo uso lo venderò, ma ha una resa che non ho trovato nemmeno nel 28-70 f2L. I fissi hanno sempre una marcia in più.
Come sempre ragazzi @Checco79 e @Gianpietro Uggeri la vostra disamina la trovo equilibrata e con una dose di buon senso, per i "piove governo ladro" e "Laudator temporis acti" ovviamente qui troveranno sempre tanto spazio per liberarsi del peso che sentono nello stomaco.
“ a ha una resa che non ho trovato nemmeno nel 28-70 f2L. „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!