| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 16:07
Le comiche. Croppesi che ha pure da criticare Occhiato. Siamo alla follia, meno male che non lo leggo. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 16:26
Da questo intervento capisco perché te ne sei andato Daniele. E sebbene comprenda (e anche condivida) alcune delle tue ragioni, non credo che parteciperò più a discussioni come questa, in cui un non utente del forum viene ospitato da qualche utente. Facile così sfuggire alle norme che regolano le discussioni e il tono che si usa in esse, evitando di manifestare il proprio disprezzo verso altri fotografi. Stammi bene. E a mai più rivederci. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 16:49
Oramai funziona così..non si può criticare una macchina se ci sono degli onlyfans altrimenti partono gli insulti.. i paragoni.. senza nessun equilibrio.. ferrari contro Fiat 500 e vediamo chi vince.. Ho frequentato diversi forum e va a finire in tutti quanti così.. a mio parere sti satelliti , il 5g , wi fi il Bluetooth ecc ecc stanno facendo friggere le cellule neuronali un pó a tutti .. e quella che potrebbe essere una discussione utile.. pacata.. educata soprattutto , diventa un match , una sfida.. a volte becera... Veramente Amici, ma non vi pare di esagerare ? e in caso di cose serie cosa fate.. sparate.. ? Siamo consumatori.. clienti.. tutti o quasi.. e parlando possiamo fare i nostri interessi.. anziché quelli delle case madri che ci spolpano , con modelli su modelli a fior di milioni e che non li valgono quei soldi.. ma nonostante questo meglio insultare chi è nella nostra parte, per cosa.. ? una convinzione spero.... se no, mamma mia....... PS.. non so se fosse riferito a me , perché si fa come quelli di San Damiano che tirano la pietra e nascondono la mano.. Ma io mi chiamo Gion e tutti mi conoscono con questo nome.. quanto al cognome per un pó di privacy ,in genere non si mette , perché si internet ci vanno anche ladri e furbastri... non é per nascondersi.. a chiuque mi abbia chiesto il telefono io l'ho dato e se dall'altra parte c'era una brava persona no ho mai avuto problemi a dire il cognome e neppure dove abito.. Quindi mi pare un altra argomentazione che lascia il tempo che trova.. come un pó tutti gli altri attacchi.. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 16:53
“ Esempio? Per capire eh. Intanto perché non credo mi sia mai capitato con le macchine recenti e al più oggi con il pre buffer hai una bella mano per non continuare a rafficare all'infinito inutilmente sperando che qualcosa succeda. Oltre al fatto che di foto dinamiche in giro se ne vedono talmente poche che dubito il problema sia una R1 che non ha le cf4 „ Di esempi ne possono capitare a chiunque pratichi questo genere...non esiste uno che ha vissuto tutte le situazioni possibili. Poi io mica dico che la R1 sia piantata, anzi è probabilmente la prima ml che eguaglia in capacità di aggancio fuoco in situazioni difficili le ammiraglie reflex 1DxmkIII e D6, e sul fatto che sia ai vertici come possibilità lo do per scontato, visto che è pure l'ultima presentata insieme alla A1mkII....il mio discorso è diverso, ho detto che sarebbe interessante sapere se con le 4.0 sarebbe cambiata la cosa...e ovviamente questo è legato alla MIA visione del corpo di una ammiraglia (oltretutto epocale come la R1) dove NULLA si dovrebbe implementare con modalità finali di economia......che tra qualche anno usciranno Canon, Nikon, Sony (e chissamai qualche "cinese") che la supereranno, ma verranno cmq criticate per qualche limite tecnico, lo so già. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:24
Ma il discorso secondo me non e' la critica di per se… ma arrivare con critiche sterili magnificando altre marche o fasti del passato giusto per… peraltro omettendo o fornendo informazioni sbagliate. Comunque.. chiedo a Occhiato che ha la possibilita di provare: Senza pre scatto, quanti raw riesce a scattare la macchina a 40fps prima di riempire il buffer e quanto ci mette ad essere pronta a scattare nuovamente? Mentre in craw? In jpg suppongo si possa riempire la scheda. Credo inoltre che si possa scattare piu a lungo magari impostando 30fps pure se raw pieno Personalmente mi occupo di sport e non ho mai saturato il buffer. Non si scatta a muzzo nello sport altrimenti ci si rende il lavoro di selezione impossibile e snervante. Almeno questa e' la mia esperienza. Se poi dovessi riprendere la finale dei 100m piano alle olimpiadi scattando dall'inizio alla fine penso che settando opportunamente la macchina potrei farlo tranquillamente, quindi mi fa un po sorridere quanto dici @Claudio sulle presunte incazzature dei fotografi sportivi pace e bene… |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:44
Sto a pensa' che i fotografi di fighe non fanno tutto sto casinò…un mondo dove tira più l'uccello della figa…. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:46
È un mondo alla rovescia.. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:48
Beh.. io spero che siano tantissime prima che si riempa il buffer , perché la mia canon made in 2024 quindi con la tecnologia di oggi.. che costava oltre 3 milioni di lire all'uscita.. (forse ci si rende conto un pó di più se si parla di lire... ) dopo una cinquantina di scatti con preraffica compresa sta poi ferma quasi 10 secondi prima di poter scattare... Deve essere proprio tanto tanto tanto costoso fare un buffer decente.. a quanto pare , perché 3 milioni non sono bastati a Canon.. Un milione per un autofocus migliore..uno per il buffer.. uno per i comandi e la plastica in più.. uno per lo schermo (costano gli schermi da 6 cm... ) e uno per la stabilizzazione .. così abbiamo capito come sono stati impiegati i 5 milioni che mancavano ad arrivare a 8 milioni.. Ma mannaggia non sono 8... ma 16... ah già che l'euro è il doppio delle mille lire.. allora mancano ancora 8 milioni... sarà il guadagno di canon quindi... Dai ragazzi con 16 milioni doveva non solo essere infinito il buffer.. ma anche fare il caffè... Poi se gli altri fanno anche peggio , non è che mi rincuora la cosa.. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 19:00
Perfetto .. allora bisogna avvisare canon che non deve assolutamente migliorare il buffer per la R1 mk2 (o come cavolo la chiamerà..) anzi.. sarebbe utile un aggiornamento per peggiorare questo.. perché è inutile... é questo che intendete dire.. ? Perché io ho la precisa sensazione che la prossima R1 sarà con un buffer più performante.. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 19:12
Gion65 No credo che voglia dire che se fai regolarmente 10 secondi a raffica a dei volatili stai perdendo tempo e/o sbagliando qualcosa nella strategia di avvicinamento/ripresa,o nella poca conoscenza dell'avifauna che stai riprendendo. Poi tu hai una R8 non puoi pretendere follie, prova a impostare solo JPEG se la luce e buona...magari ne fai 200 di scatti. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 19:38
In questo sabato pomeriggio durante il quale ho visto gli ultimi film della saga dei tramsformers leggere questa discussione ha aumentato il mio consumo di patatine. Eh sì se dopo 400 scatti la nuova ammiraglia si ferma uno o due secondi a scrivere ti farà inevitabilmente perdere lo scatto perfetto, quindi: scaffale. Tornando seri la recensione di Occhiato (grazie a Lorenzo per la voglia di trascriverla, vorrei ricordare che non è scontato) mi è parsa equilibrata e obiettiva come pochissime persone su questo forum, priva dell'entusiasmo da “giocattolo nuovo”, presentando immagini di tutto rispetto e senza scrivere da nessuna parte che consente di fare scatti altrimenti impossibili. Quello che con il mio bassissimo QI non riesco a comprendere, è sapere perché chi non è interessato a questo oggetto che costa la metà di quello che prende una cassiera di un supermercato in un anno si mette qui in mezzo a dire che il suo brand è migliore. Saluti e baci a tutti Franco |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 19:50
mi pare che nel forum ci sia una sezione proprio per le recensioni. raramente.... ma io faccio raffiche da 10 secondi , una bella zuffa tra combattenti, grillai, astori etc. etc. a questo punto mi vedo costretto a vendere la mia attrezzatura 80.000 ed è Vostra |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 19:57
La soluzione potrebbe essere quello del servente al pezzo che appena si blocca la macchina ti porge un secondo corpo per continuare la guerra,una borsa di schede ....e cosi vai avanti per ore |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 19:59
La R8 è un altro discorso, già affrontato e per il quale mi sono preso insulti e critiche a iosa.. Mentre dire che il buffer non performantissimo soprattutto per il prezzo chiesto per la R1 , sarebbe stato inutile farlo migliore perché tanto non serve.. é un affermazione che mi lascia perplesso.. perché a quanto pare bastava anche quello della 5Dmak4.. o appena qualcosina di più.. Quindi praticamente in Canon fanno delle cose inutili solo per farla pagare cara.. Boh io mi sto perdendo in queste affermazioni .. Pensavo che a cifra altissima corrispondessero prestazioni altissime.. non prestazioni inutili.. calcolando poi che le prossime saranno ancora più performanti.. quindi ancora più inutili.. Mentre io ero convinto che a prezzo altissimo si ragionasse in termini : perché se dovesse mai servirmi , c'è... !!! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |