| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:12
“ Tenete conto che la D700 agli alti ISO era valida ma non eccezionale, le successive D800 ecc. fanno meglio.... „ Infatti... |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:18
“ Ed ecco il test per il DENOISE... la prima sequenza è presa da uno scatto a 6400 ISO con D850 „ Per me questo non è un test valido..... Non si prova la tenuta iso di giorno con tanta luce ed infatti eri a 1/2000s f8... Cosi anche la mia a6000 tirava fuori dei file sbalorditivi ad alti iso.... |
user164243 | inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:51
“ Per me questo non è un test valido..... Non si prova la tenuta iso di giorno con tanta luce ed infatti eri a 1/2000s f8... Cosi anche la mia a6000 tirava fuori dei file sbalorditivi ad alti iso.... „ Normalmente non uso fotografare a più di 1600 ISO, certo di notte sarebbe un'altra cosa ma li scatto su treppiedi a 64 ISO a f11 |
user164243 | inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:58
Su suggerimento... ho riaperto uno scatto della Basilica a 3200 ISO e ho confrontato ON1 a ACR “ Forse ho trovato la soluzione per ON1, bisogna impostare il denoise con dettaglio e nitidezza bassissimi, il fatto è che quegli artefatti nei contorni a monitor non appaiono, invece nel jpg a pieno formato sì.... „ Per maggior precisione ho incluso anche i valori impostati. NOTA: ON1 sembra applicare il denoise una volta impostati i parametri (sotto c'è un piccolo cursore azzurro che quando termina, applica il denoise) quindi ho salvato l'immagine (a destra) però poi ho notato che se si fa clic sul bottone APPLY che al termine diventa rosso ADJUST il software ricalcola il denoise applicandolo. Il risultato è a sinistra anche se non doto apprezzabili differtenze (e ACR/Lightroom per me resta migliore)

 |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 21:12
“ Per me questo non è un test valido..... Non si prova la tenuta iso di giorno con tanta luce ed infatti eri a 1/2000s f8... Cosi anche la mia a6000 tirava fuori dei file sbalorditivi ad alti iso.... „ vero, con tanta luce gli alti ISO si possono usare tranquillamente e il denoise quasi non serve Amsterdam, partenza del giro d'Italia nel 2010, avevo la D700 e, come tele, un 105mm/2,8 macro AIs a maf manuale. ho impostato 6400 ISO e così ho salvato capra e cavoli (tempo veloce e diaframma chiuso ), sviluppata a suo tempo senza particolari accorgimenti. Ingrandendo si vede la grana, ma insomma.... una TriX con i suoi 400 asa faceva molto peggio
 |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 21:27
“ ACR/Lightroom per me resta migliore „ senz'altro...... io credo che il problema di ON1 sia nel passaggio da RAW a JPG è lì che si incasina. “ Ma siete ancora qui a pubblicare le figurine?....... „ credo che hai ragione, ci siamo fatti prendere la mano  e ci siamo buttati su un aspetto particolare.... Va detto però che, oggi come oggi, i denoise AI rappresentano una componente importantissima dei software convertitori, quindi non siamo esageratamente fuori tema |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 23:22
La foto da 8.000 iso.... però davvero un buon risultato.... se poi ridimensionata verso il basso viene ancora meglio... Quella di ON1 è più pulita ma paga pegno con un po di piallatura in più.... |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 7:14
10.000 ISO e pochissima luce sul fianco del bus (quindi tosta, se ingrandisci l'originale non lo vedi....), mentre erano discretamente illuminati i palazzi sullo sfondo. Concordo, ON1 restituisce immagini più limpide ma anche più piallate, probabilmente prendendoci la mano ed abbassando un po' tutti i cursori può migliorare, almeno per i miei gusti, in fondo vedere un po' di rumore se si ingrandisce al 100x100 non è certo una tragedia anzi, a me quasi piace perchè (se non fastidioso) restituisce alla immagine un sapore un po' analogico |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 7:53
Ecco la risposta di ON1 riguardo gli artefatti nella foto della chiesa di Bobbio. “ Hello, Given your description, I believe this is normal behavior as the way NoNoise works is by using color data, so a lower-quality image will have a harder time outputting a good noise-reduction. DNG, TIFF, or a much larger JPEG would always eliminate this issue, but we can't really provide fixes for lower quality photos as there's just not enough data there to produce a good output without ruining the photo. Thanks for contacting ON1 Support! Regards, Hank | Support Agent „ in pratica secondo loro è l'immagine di qualità bassa a provocare il problema  Pensate che ho allegato il jpg a dimensione non ridotta e qualità max (foto realizzata da A7rII e Sigma ART 24mm!!!) e loro la hanno considerata pure ridotta Non so se vale la pena rispondere o meno.... PS: ma si......... gli ho risposto così “ Good morning and thank you for your answer, I just want to point out this: 1. The photo was taken with a Sony A7rII and a Sigma ART 24mm and I assure you that it is of very high quality, if you wish I can send you the RAW file. 2. the development was carried out without scaling and at the highest quality, 3. If I resize the development to 4k (3840x2160) the problem disappears, 4. I performed an AI denoise comparison between ON1, DxO, Adobe Camera RAW and Luminar Neo and only your software had these problems, 5. The problem (not even visible on the monitor after applying the denoise) in my humble opinion, occurs only in the conversion to jpg at maximum quality and without resizing. Kind regards „ |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 8:07
IMHO Proprio il contrario. Con materiale Leica, oppure Fujifilm con ottiche prime recenti (es 33 f 1.4) o risolventi (90 f2.0), la differenza tra C1, LR (ACR) ed il resto della concorrenza la vedo. Se uso le Nikon1 (sensore da 1 pollice) allora le varie alternative riducono il gap con i due software sopra nominati. Per me non va cercato a valle cosa si riesce a fare con i vari software, quasi tutti andrebbero bene, ma a monte (leggi demosaicizzazione) che le new entries non mi convincono. Lo so, mi ripeto, ma questo noto. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 8:43
“ Proprio il contrario. Con materiale Leica, oppure Fujifilm con ottiche prime recenti (es 33 f 1.4) o risolventi (90 f2.0), la differenza tra C1, LR (ACR) ed il resto della concorrenza la vedo. „ secondo me quel tizio non ha letto bene il mio messaggio e nemmeno guardato la foto, altrimenti non avrebbe risposto così, nella mia risposta non ho fatto altro che ripetere quanto avevo scritto nella mia segnalazione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |