| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 12:39
Purtroppo il mondo perderà altri magnifici fallimenti. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 12:54
Ciao Oliviero, lasci tanto materiale su cui riflettere... |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 13:12
“ Non credo sia obbligatorio da parte da chi gestisce il sito „ Obbligatorio no...ma visto che siamo in un forum di fotografia (o per lo meno questo dovrebbe essere) un paio di righe uno se le aspetta,o no? Sarebbe come un forum di automobilismo che non dice nulla sulla morte di un famoso e importante pilota Ma dato che questa non è la prima volta che Juza non scrive una riga sulla scomparsa di un fotografo importante non mi stupisce più,d'altronde è libero di fare come vuole e semplicemente conferma che è un forum più improntato sull'attrezzatura. Cosa del tutto legittima ovviamente |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 13:20
Ma quando mai Juza ha dato spazio a notizie/articoli/questioni relative alla fotografia? Purtroppo non c'è da sorprendersi, come dice Stylo, questo è un sito dedicato all'attrezzatura...le visualizzazioni, gli sponsor e (quindi) i piccioli si fanno così...cosa gliene frega a Juza di parlare di fotografi e fotografia? |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 13:34
RIP Oliviero |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 13:42
Quando scompare un grande fotografo sarebbe bello vedere pubblicata come EP una sua fotografia. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 13:48
“ Quando scompare un grande fotografo sarebbe bello vedere pubblicata com EP una sua fotografia. Segnala post | Blocca Utente „ Sarebbe anche illegale, immagino, a meno che non ne abbia caricate qui, o rilasciate ad uso libero |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 14:14
“ Quando scompare un grande fotografo sarebbe bello vedere pubblicata com EP una sua fotografia. „ Ottima proposta, e credo che forse sia possibile farlo anche in maniera legale. Diversamente tutti gli articoli usciti oggi sarebbero fuorilegge. Per la cronaca ricordo che alcune settimane fa è morto Gianpaolo Barbieri, non proprio l'ultimo arrivato, eppure la notizia non ha avuto un grosso riscontro: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4951776 |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 16:40
ciao Oliviero ... Uno a cui non fregava niente della macchina fotografica ... Uno a cui interessava il contenuto, non le baggianate sugli MTF, lpm etc etc ... Avrebbe fatto cose super pure con una macchinetta del Dixan. RIP |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 16:54
Juzaphoto è un sito nato per dare spazio alle fotografie (le vostre, le mie, quelle di Juza), ai reportage personali (di Juza e degli iscritti) e alle novità che riguardano gli strumenti usati per fare fotografia. Non ho mai trovato articoli che celebrassero gli autori più influenti del settore anche perchè sovente, tali posizioni sono occupate da chi si fa conoscere a livello internazionale in contesti fotografici ben definiti. Esclusivi. Juzaphoto non è uno spazio esclusivo. E' aperto a chiunque faccia fotografia, ragion per cui non trovano e credo mai troveranno spazio, articoli che riguardano le "star" della fotografia. Ognuno di noi a proprio modo, nel momento in cui punta il mirino della camera o guarda sul display del radiocomando di un drone o, ancora sullo schermo di uno smartphone è a sua volta una star, l'autore, il protagonista degli scatti che rappresentano la propria visione della fotografia. Vien da se che nel forum chiunque è libero di ricordare chiunque altro, più o meno famoso nel mondo della fotografia ma non è quella la mission del sito. Per quanto riguarda il signor Toscani, sono umanamente dispiaciuto per la scomparsa di un anziano malato. Un pò di più per l'artista, un pò meno per la persona. Riposi in pace. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 18:17
Diamo spazio all' ignoranza, avanti così.. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 18:40
Certo che avete voglia di fare polemica per ogni cosa ad ogni possibile occasione... |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 18:42
Roberto, il tuo intervento suona un po' come quelli che, a domande tipo "che musica ascolti?", ti rispondono "un po' di tutto". |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 18:48
La polemica è meglio dell' indifferenza |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 19:10
L'arte è provocazione “ Il Secolo XIX La definisce “Genio dell'immagine e della provocazione”: si riconosce in questa definizione? „ “ Questa è una conseguenza del mio lavoro. Io non mi riconosco nella conseguenza. Io mi riconosco in ciò che faccio. La conseguenza del mio lavoro è la provocazione: se l'arte non provoca non è arte. Strano che il nome provocazione sia percepito come un nome negativo. Se è così, viviamo in una società tremenda. Provocare è molto positivo: provocare l'amore, provocare l'amicizia, provocare la bellezza, provocare la curiosità. Provocare è un nome bellissimo. Se non c'è la provocazione, non si vive. Bisogna essere sorpresi e provocati. Se mi dicono provocazione, allora grazie, bel complimento. „ web.archive.org/web/20111011065142/http://www.clickblog.it/post/11607/ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |